Il Cdm stanzia 20 milioni di euro per l’alluvione in Emilia-Romagna

La presidente del Consiglio ha presieduto una riunione sull’emergenza, ribadendo “solidarietà del governo alla popolazione”. Roma – L’alluvione in Emilia Romagna, che ha scatenato un’autentica guerriglia politica tra governo e opposizione, avrà uno stanziamento per fare fronte all’emergenza. La premier Meloni ieri aveva assicurato che l’esecutivo era pronto a inviare 20 milioni di euro per … Leggi tutto

Alluvione in Emilia Romagna: gli “sciacalli” contro Musumeci, e Schlein che dice?

Non si placa la polemica tra governo e Pd dopo i danni nella Regione già colpita nel 2023. Che fine hanno fatto i fondi stanziati? Roma – È scontro tra il governo e la regione Emilia-Romagna dopo le nuove alluvioni piombate in quell’area colpita dall’ultima ondata di maltempo che, a circa un anno e mezzo da quella del 2023, ha provocato ancora esondazioni, evacuazioni … Leggi tutto

Maltempo in Emilia Romagna, scuole chiuse e oltre mille sfollati

Persone evacuate nel Ravennate e nel Bolognese. Il ministro Musumeci: “La Regione ha avuto mezzo miliardo in dieci anni, ci faccia sapere quante di queste risorse sono state spese”. Bologna – Mentre si avvicina la seconda notte di paura in Emilia Romagna, con i fiumi sempre ingrossati – preoccupa in particolare il Lamone – migliorano … Leggi tutto

La mancia del governo all’alluvionato: chiede 30mila euro, ne arrivano 13,83

Stefano Mordini, agricoltore di Riolo Terme: “Danni enormi, speravamo nel rimborso. Almeno ci spieghino come hanno calcolato questa cifra“. RIOLO TERME (Ravenna) – Oltre il danno anche la beffa: lo Stato non si smentisce e rimborsa 13,83 euro a fronte dei 30mila richiesti da una famiglia di agricoltori per gli ingenti danni subìti durante la … Leggi tutto

Cogne riapre e torna a vivere, finisce l’isolamento 28 giorni dopo l’alluvione

Alle 7.04 di questa mattina è stata riaperta al transito la strada regionale 47, l’unico collegamento di viabilità ordinaria del paese. Cogne – Quattro settimane dopo l’alluvione del 29 giugno, a Cogne è finito l’isolamento. Alle 7.04 di questa mattina è stata riaperta al transito la strada regionale 47, unico collegamento di viabilità ordinaria: frenetiche … Leggi tutto

Alluvione del 2022 nelle Marche, chiesto il processo per 22 indagati

alluvione marche

Morirono 13 persone. La Procura dell’Aquila contesta esondazione e omicidio colposo. Udienza preliminare il 4 dicembre. L’Aquila – Nell’inchiesta bis sull’alluvione che il 15 settembre 2022 causò 13 vittime nell’hinterland di Senigallia (Ancona), il pm di L’Aquila Fabio Picuti ha chiesto il rinvio a giudizio per 22 persone tra funzionari e tecnici di Regione Marche, … Leggi tutto

Cina, crolla ponte in autostrada per le piogge torrenziali: almeno 11 morti [VIDEO]

E’ successo a Shangluo, nella provincia dello Shaanxi. La regione in ginocchio per inondazioni, frane e smottamenti. E’ di almeno undici morti il bilancio del crollo di un ponte autostradale nella Cina nordoccidentale. Il ponte nella città di Shangluo, nella provincia dello Shaanxi, è collassato ieri sera a causa di una pioggia torrenziale, ha riferito l’agenzia … Leggi tutto

Brasile, catastrofe nel Rio Grande do Sul: oltre 100 i morti, 160mila sfollati [VIDEO]

Incalcolabili i danni al comparto economico e produttivo. Ecatombe di capi di bestiame. Decine di persone disperse. Brasile – Sale a oltre 100 il bilancio delle vittime delle devastanti inondazioni che hanno colpito lo stato brasiliano di Rio Grande do Sul, come abbiamo già riportato nei giorni scorsi. A renderlo noto sono le autorità locali, … Leggi tutto

Emilia Romagna: Legacoop, serve cambio di passo nella ricostruzione post-alluvione

L’Associazione a Bignami “Serve cambio di passo”. Somme irrisorie alle imprese, ristori inesistenti, contro la narrazione di rimborsi al 100%. Roma – Emilia Romagna un anno dopo l’alluvione, tra burocrazia e ritardi assurdi. Legacoop ha riunito oltre 200 cooperative associate per fare il punto sui ristori erogati. Somme irrisorie a fronte di 16mila imprese e complessivi 90mila danneggiati. “Facciamo presto … Leggi tutto

Catastrofe a Rio Grande do Sul: Porto Alegre sott’acqua, oltre 75 morti [VIDEO]

La capitale è completamente sommersa, ponti crollati e strade devastate. L’intero comparto produttivo è in ginocchio. Brasile – E’ salito ad almeno 75 vittime il bilancio del disastro meteorologico nello Stato brasiliano di Rio Grande do Sul. Lo riferisce la protezione civile aggiungendo che i dispersi sono 103 e oltre 95.700 persone hanno dovuto lasciare … Leggi tutto