Minori: Con i Bambini, 51 progetti selezionati con bando “BenEssere”

Rivolti a ragazzi dagli 11 ai 18 anni, con 30 milioni di euro. Coinvolti oltre 800 Enti tra scuole, terzo settore e istituzioni. Roma – Sono 51 i progetti selezionati da Con i Bambini attraverso il “Bando BenEssere” promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e volto al benessere psicologico e … Leggi tutto

Report Save the Children: 17% giovani pensa al porno per un sostegno economico

Più di un adolescente su 4 tra i 14 e i 18 anni (il 26%) pensa sia frequente subire o assistere a discriminazioni legate a identità sessuale. Roma – Più di un adolescente su 4 tra i 14 e i 18 anni (il 26%) pensa sia frequente subire o assistere a discriminazioni legate all’orientamento o … Leggi tutto

Bloccati i… bloccanti, i farmaci per la disforia di genere

Continua la controversia sui farmaci bloccanti per la disforia di genere. Opinioni scientifiche, bioetiche e leggi internazionali su un tema complesso e delicato. Il mondo scientifico e non, è stato attraversato da una forte polemica sui cosiddetti farmaci “bloccanti” utilizzati per la disforia di genere, una condizione di disagio e persistente sofferenza causata dall’avvertire la … Leggi tutto

Nella spirale dell’alcol: Istat, otto milioni di persone consumatrici a rischio

Nel 2023 il 15% della popolazione di 11 anni e più ha avuto almeno un comportamento di consumo in eccesso o vittima di binge drinking. Roma – Nel 2023 il 15% della popolazione di 11 anni e più (pari a 8 milioni e 29 mila persone) ha almeno un comportamento di consumo di bevande alcoliche … Leggi tutto

Report polizia: aumento del 10% dei reati sui minori nell’ultimo semestre

Elevato il numero di vittime di età inferiore ai 14 anni. Fenomeno preoccupante per gli effetti sullo sviluppo psico-fisico dei giovani. Roma – Nel primo semestre del 2024 è cresciuto del 10% il numero dei reati connessi all’abuso sui minori, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo mette nero su bianco il rapporto annuale … Leggi tutto

Violenza: 1 giovane su 5 non è in grado di distinguerla in un rapporto di coppia

Il rapporto “Survey Teen 2024” svela come gli adolescenti interpretano le dinamiche di potere e di controllo in una relazione affettiva. Roma – Poveri ragazzi, non sanno distinguere la violenza in un rapporto sentimentale! La cronaca degli ultimi tempi ha evidenziato alcune peculiarità dei recenti femminicidi, ossia che l’autore era un giovanissimo. Clamoroso è stato … Leggi tutto

La Giornata mondiale dell’infanzia tra povertà assoluta ed educativa

Il Garante Carla Garlatti lancia un appello alla politica: “Pensare ai minori nelle scelte di bilancio, rimuovere le disparità”. Roma –  “Nelle scelte di bilancio siano privilegiati i minorenni”. E’ un appello alla politica quello lanciato dall’Autorità garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Carla Garlatti nelle conclusioni del convegno promosso da Agia nella Capitale dal titolo … Leggi tutto

Il suicidio è seconda causa di morte dai 10 anni, smartphone sul banco degli imputati

L’allarme: “Dopo la pandemia cresciuto del 60% autolesionismo in bambini e adolescenti”. Vicari ai genitori: “Controllate i loro corpi”. Roma – Le malattie psichiatriche sono le più diffuse tra bambini e adolescenti. A salire per primo sul banco degli imputati è lo smartphone. Non solo. È in aumento del 60% il fenomeno dell’autolesionismo in bambini … Leggi tutto

Covid, la scoperta: lockdown ha invecchiato il cervello degli adolescenti

Studio Usa: le restrizioni sociali hanno velocizzato la maturazione cerebrale, di circa 4,2 anni nelle ragazze e 1,4 anni nei maschi. Roma – I lockdown imposti durante la pandemia di Covid, con l’obbligo di restare a casa e la chiusura delle scuole, hanno invecchiato prematuramente il cervello degli adolescenti. Le restrizioni sociali hanno velocizzato la loro maturazione … Leggi tutto

Adolescenti e amori “tossici”: l’indagine allarmante di Save the Children

Relazioni segnate da “maleducazione affettiva”: frequenti ricatti, minacce e privacy violata. L’indagine su 800 ragazzi tra 14 e 18 anni. Roma – Il 50% degli adolescenti è vittima di relazioni sentimentali nocive. E’ un argomento poco dibattuto sulla grande stampa, eppure i casi di relazioni sentimentali cosiddette tossiche sono numerosi, con gravi danni sulla salute … Leggi tutto