Bonelli visita Salis in carcere a Budapest: “Vuole battersi per i diritti degli ultimi”

Il segretario di SI Fratoianni da Genova fa un confronto tra la candidata con Avs alle europee e Chico Forti: “Governo a targhe alterne”. Roma – “Ho appena incontrato Ilaria Salis nel carcere di Budapest dove è detenuta da 16 mesi. Ilaria ha sempre respinto le accuse dichiarandosi innocente”. Ad annunciarlo via X il portavoce … Leggi tutto

Non solo Robert Fico, gli attentati – tentati e riusciti – contro i politici europei

Ci provarono con Chirac nel 2002, hanno colpito a morte il primo ministro serbo e Jo Cox prima del referendum sulla Brexit. Trema l’Europa. Roma – Scossa, preoccupata, consapevole della crucialità della prossima tornata elettorale: dopo l’attacco al premier Robert Fico l’Europa non abbassa e non può abbassare l’allarme sul ritorno della violenza politica. A … Leggi tutto

Blitz di Ultima generazione, vernice nera sul ministero della Giustizia. L’ira della politica

Accusano il Guardasigilli. Il sottosegretario Delmastro “Teppisti ideologici, non resteranno impuniti”. Gasparri “Devono ripulire loro”. Roma – Quello degli ambientalisti è l’ultimo blitz di una lunga serie: oggi il “colpo” è in via Arenula, sede del ministero della Giustizia. Hanno imbrattato con la vernice nera le colonne del Palazzo, rivendicando che “C’è solo lutto senza … Leggi tutto

Sfida Meloni a Vox: “Se la storia chiama, quelli come noi non si tirano indietro”

La premier sferra l’attacco all’Europa che finora si è occupata di questioni di “lana caprina”. L’opposizione “Ha scaricato Von der Leyen”. Roma – “Se la storia chiama quelli come noi non si tirano indietro. Nessun cambiamento in Europa è possibile senza i Conservatori europei, e questo è un fatto. Noi siamo il motore e i protagonisti … Leggi tutto

De Raho attacca la premier: “Su caso Forti venuta meno la sua immagine istituzionale”

L’accusa dell’ex procuratore sulle pagine de “Il Fatto Quotidiano”, che al rientro dell’ex imprenditore ha titolato “Benvenuto assassino”. Roma – “Credo che la presidente del Consiglio sia venuta meno alla propria immagine istituzionale. In passato ci sono stati premier che si sono recati in aeroporto, ma non per ricevere un condannato daun’autorità straniera, ma vittime … Leggi tutto

Da Pannella al caso Toti, corsi e ricorsi storici del finanziamento pubblico ai partiti

Letta fa il grande passo di cancellarlo nel 2014: restano i contributi ai gruppi parlamentari di Camera e Senato, 50 milioni nel 2019. Roma –  Il grande tema del finanziamento pubblico ai partiti è tornato prepotentemente in auge con il caso Toti ma, tra corsi e ricorsi storici il dibattito tra “stop and go” c’è … Leggi tutto

Viaggio nel Superbonus: cosa può cambiare con lo spalma-crediti e le ipotesi per il 2025

L’allungamento a 10 anni delle detrazioni sui contributi edilizi può ancora cambiare: si attendono dettagli del testo che passa alla Camera. Roma – La croce del superbonus, per governo, cittadini e imprese tiene tutti col fiato sospeso . Il prospettato allungamento a dieci anni delle detrazioni relative ai contributi edilizi potrebbe cambiare lo scenario. Ora … Leggi tutto

La battaglia e le sfide del ministro del Lavoro: “Azzerare i 2 milioni di Neet”

Calderone e le proposte per i giovani che non studiano e non lavorano, e “sposa” l’intelligenza artificiale, ma l’uomo non va sostituito. Firenze – “Quei due milioni di Neet”, giovani che non studiano e non lavorano, “noi li dobbiamo azzerare totalmente, partendo dal presupposto che le grandi sfide, compresa quella dell’intelligenza artificiale, richiedono di essere … Leggi tutto

Roma: arriva l’angelo custode elettronico, lo smartwatch che dichiara guerra alla violenza

L’ultimo aiuto della tecnologia alle vittime di stalker e aggressori si chiama Mobile Angel, già sperimentato a Milano, Napoli e Torino. Roma – Arriva a Roma la novità tecnologica che dichiara guerra agli stalker e alla violenza di genere. Il progetto ‘Mobile Angel’, lo smartwatch di ultima generazione, già sperimentato a Napoli Milano e Torino … Leggi tutto

Si accelera sulla separazione delle carriere. Ciriani: “In Aula prima delle europee”

La riforma dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri al massimo il 29 maggio. Continuano le polemiche delle opposizioni e delle toghe. Roma –  Piede sull’acceleratore per la riforma delle riforme della giustizia. Sulla separazione delle carriere in magistratura “arriverà il Ddl costituzionale, molto probabilmente prima delle europee. Il tema è in agenda, fa parte del … Leggi tutto