Le proiezioni di Europe Elects, cresce il Ppe e la “maggioranza Ursula” regge

Il Partito popolare si proietta a 186 seggi, il centrosinistra di S&D a va 136 (-4), Ecr ne ha 73 (+5). La destra di Id 67 (+8), Verdi/Ale 55. Bruxelles – Secondo la prima proiezione delle elezioni europee di Europe Elects, aggregatore indipendente di sondaggi e dati, con i primi risultati post elettorali da sei … Leggi tutto

Sorpasso Afd, l’estrema destra tedesca è al 16,5%: potrebbe ottenere 17 seggi in Ue

Batosta per il Partito socialdemocratico (Spd) del cancelliere Olaf Scholz che perde l’1,8 per cento e si ferma al 14 per cento. Berlino – Solo due settimane fa c’era stato un terremoto al Parlamento europeo. L’Ufficio di presidenza del gruppo Identità e Democrazia al Parlamento europeo aveva deciso di escludere con effetto immediato la delegazione tedesca Afd. Il … Leggi tutto

Europee: in Austria avanza l’estrema destra, in Lettonia è testa a testa tra Ppe e Ecr

Cresce l’affluenza alle urne sia in Germania che in Francia. Identità e Democrazia non commenterà con altri gruppi le proiezioni a Eurocamera. Roma – In Lettonia è testa a testa tra Ppe e Ecr, in Austria avanza l’estrema destra Fpo con il 27%, in Germania l’affluenza alle 14 si è attestata al 32,3%, in crescita … Leggi tutto

Europee: si vota col sistema proporzionale, in 5 Paesi gli under 18 alle urne

L’età minima per votare in Grecia è di 17 anni, mentre Belgio, Germania, Malta e Austria hanno introdotto il diritto di voto ai 16enni. Bruxelles – Le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo sono un raro esempio di sistema proporzionale puro, visto che più o meno quasi tutti i paesi europei prevedono sistemi misti, … Leggi tutto

Il governatore Toti vota nella sua Ameglia, al seggio con la Guardia di Finanza

Oltre il presidente ligure, anche l’ex sindaco di Avellino, Gianluca Festa, ai domiciliari da quasi 2 mesi ha avuto il via libera al voto. Genova –  Il seggio allestito nel plesso scolastico intitolato a don Lorenzo Celsi, ad Ameglia, dista poche centinaia di metri dalla casa dove Giovanni Toti si trova da un mese ai … Leggi tutto

Comunali, la curiosità: a urne aperte già 3 sindaci, nel Lazio, in Sardegna e Campania

A Frosinone trionfa Enrico Pittiglio, a Golfo Aranci la fascia tricolore a Giuseppe Fasolino e a Casalbuono vince Attilio Romano. Roma – C’è una curiosità da sapere a urne aperte, in una domenica dove in Italia si vota per le europee e le comunali fino alle 23. Ci sono già due sindaci eletti mentre ancora … Leggi tutto

Europee: Danimarca, premier Mette Frederiksen aggredita in strada, un arresto

La prima ministra è stata presa a pugni nella zona del mercato di Copenaghen da un uomo che è poi stato arrestato. “Scioccata dall’accaduto”. Copenaghen – La prima ministra della Danimarca, Mette Frederiksen, è stata aggredita in strada nella capitale danese. La premier è stata presa a pugni questa sera da un uomo che è … Leggi tutto

Riaperti i seggi, si vota fino alle 23. Bassa l’affluenza: ieri soltanto il 14.64%

I capi dei partiti tutti al seggio per spingere l’affluenza, ma l’incognita astensione persiste. Lo sgarbo di Bossi a Salvini. Roma – Prosegue la maratona delle elezioni europee con oltre 51 milioni di italiani al voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Contemporaneamente 17 milioni di elettori sono chiamati anche a esprimere la propria preferenza … Leggi tutto

Il Rapporto del Centro Einaudi: “certezze finite, al mondo serve una nuova bussola”

Mario Deaglio: “dall’economia alla società, dalla politica al clima abbiamo perso i punti cardinali. Dobbiamo crearceli noi”. Torino – Delinea un mondo sempre più caotico, privo di una direzione determinata il terzo Rapportosul mondo post-globale presentato da Intesa Sanpaolo e dal Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi nell’ambito del Festival Internazionale di Economia di … Leggi tutto

Falcone era favorevole o contrario alla separazione delle carriere? La querelle

Il ministro Nordio ha dedicato il provvedimento alla memoria del giudice ucciso dalla mafia, ma c’è chi evoca la P2 e si ribella all’idea. Roma – Elly Schlein e Giuseppe Conte sono d’accordo su una cosa: non vogliono la separazione delle carriere tra magistratura requirente e giudicante. Il Partito democratico è “contrario rispetto a questa … Leggi tutto