Venezuela: Maduro è stato riconfermato presidente con il 51,2% dei voti

L’annuncio dell’autorità elettorale, controllata dal governo, con l’80% delle schede scrutinate. L’opposizione denuncia irregolarità.  Caracas – Nicolás Maduro è stato rieletto presidente del Venezuela. Lo ha annunciato l’autorità elettorale del Paese, nonostante le accuse di irregolarità elettorali da parte dell’opposizione. Con l’80% delle schede scrutinate il presidente uscente ha ottenuto oltre il 51% dei voti, … Leggi tutto

Dubai, la “principessa rivoluzionaria” lascia il marito infedele via social: “Ti ripudio”

Atto provocatorio in un Paese come gli Emirati Arabi in cui la donna non è vista al pari di un uomo sia a livello giuridico che sociale. Dubai – I tempi cambiano e una principessa lo sa. Mahra Mohammed Rashed Al Maktoum, una delle 26 figlie del sovrano dell’Emirato di Dubai e primo ministro degli … Leggi tutto

Pil Italia: anche nel 2024 Lombardia, Emilia Romagna e Veneto ‘motori’ crescita

Cosa dice la valutazione elaborata dall’Ufficio studi della Cgia su dati Prometeia che mostra le stime positive per l’anno in corso. Roma – Anche nel 2024 la Lombardia, l’Emilia Romagna e il Veneto saranno le regioni che traineranno il Pil reale nazionale che, stando ai principali istituti di statistica, dovrebbe attestarsi attorno al +0,7 per cento, contro … Leggi tutto

La crociata contro l’autonomia differenziata scalda l’estate, è boom di firme online

Il fronte del no, ma Veneto, Piemonte, Liguria e Lombardia hanno già inviato al governo la richiesta per avviare il negoziato. Roma – La crociata contro l’autonomia differenziata scalda l’estate, è boom di firme online. Il contatore macina numeri su numeri. Passano i minuti e la cifra aumenta a ritmi vertiginosi. Il server che si blocca (e … Leggi tutto

Rixi sgombra il campo da equivoci: “non mi candido per la Liguria, serve un civico”

I rumors davano un testa a testa tra il sottosegretario leghista e Orlando del Pd, ma lui precisa: “Non lascio il Mit con il lavoro a metà”. Roma – Dopo le dimissioni di Giovanni Toti dalla carica di governatore in Liguria, con il ritorno al voto entro 90 giorni, c’era già chi scommetteva nel grande … Leggi tutto

Monta il dibattito sull’ipotesi privatizzazione della Rai e il dossier nomine

Occhi puntati su mercoledì 31 luglio: il parlamento potrebbe finalmente votare i componenti del cda che sostituiranno gli attuali. Roma – L’ipotesi di una privatizzazione della Rai, che oggi è tornata nel dibattito politico, ha fatto molto rumore a Viale Mazzini, rimettendo in moto un progetto che è sul tavolo da circa 30 anni, con … Leggi tutto

Nato, lo spagnolo Colomina nominato inviato per il Mediterraneo: l’Italia protesta

Fonti di governo: “forti perplessità” per l’indicazione di un inviato “personale” a due mesi dalla scadenza del mandato di Stoltenberg. Roma – L’Italia ha inviato una lettera al segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in cui esprime sorpresa e disappunto per la decisione di nominare lo spagnolo Javier Colomina rappresentante speciale dell’Alleanza per i rapporti con i Paesi della sponda … Leggi tutto

Referendum, ora le firme si raccolgono anche online: al via la piattaforma digitale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che ne prevede l’attivazione. Nordio: “Innovazione cruciale a supporto della democrazia”. Roma – Da oggi le firme per i referendum propositivi e abrogativi si possono raccogliere anche online. È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) che prevede l’attivazione della nuova … Leggi tutto

Ddl Concorrenza, via libera del Cdm: dai pedaggi autostradali ai dehors

Ecco cosa prevede, punto per punto, il testo approvato su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Roma – Via libera del Consiglio dei Ministri al ddl Concorrenza. Approvato, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il disegno di legge contiene importanti misure in … Leggi tutto

Peste suina, si dimette il commissario Caputo: “incarico troppo impegnativo”

Lascerà il 31 luglio, dopo un anno e mezzo di lavoro. Aveva promesso di sradicare il virus in 36 mesi. “Poste le basi, spero si migliori”. Roma – Peste suina, dopo un anno e mezzo si dimette il commissario straordinario per l’emergenza, Vincenzo Caputo. Venne nominato dal Governo nel dicembre del 2022 al posto di Angelo Ferrari, dopo … Leggi tutto