Concorsi pubblici nel 2025: in arrivo bandi per oltre 19 mila posti nella PA

I nuovi decreti firmati dal ministro Paolo Zangrillo autorizzano le assunzioni a tempo indeterminato dalle Forze dell’ordine all’Inps. Roma – Nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione nel 2025: i nuovi decreti firmati dal ministro Paolo Zangrillo autorizzano l’assunzione a tempo indeterminato di 19.615 persone. Le procedure di reclutamento interessano diverse amministrazioni, dalle Forze dell’ordine ai ministeri fino all’Inps, per il quale è previsto … Leggi tutto

Governo, Piantedosi: “Rimpasto? Discussione che non mi coinvolge”

Il ministro dell’Interno sulle voci di un possibile ritorno di Salvini al Viminale: “Mi è stato affidato un compito senza averlo chiesto”. Roma – Dopo l’assoluzione nel processo Open Arms, Matteo Salvini, a chi gli chiedeva se aleggiasse l’ipotesi di un ritorno al Viminale, lui aveva replicato: “Siamo nelle mani di Dio. Matteo Piantedosi ha tutta … Leggi tutto

Il discorso di fine anno di Sergio Mattarella, la pace è in primo piano

Alle 20,30 di questa sera per il decimo anno consecutivo il Capo dello Stato farà gli auguri all’Italia: tanti i temi che affronterà. Roma – Alle 20,30, questa sera, il Capo dello Stato come di consueto farà gli auguri all’Italia. Quello di Capodanno, è un discorso sempre molto atteso da tutta la Nazione. Sergio Mattarella … Leggi tutto

“Indulto parziale”: il dibattito sulla proposta di Pinelli rilanciata da Brunetta

L’idea del vicepresidente del Csm e del presidente Cnel piace a sinistra ma non a Forza Italia. Il dibattito dopo Papa Francesco a Rebibbia. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio nei giorni scorsi ha espresso contrarietà su eventuali provvedimenti di clemenza. “Un indulto incondizionato sarebbe inutile e nocivo e darebbe un segnale di … Leggi tutto

Calo delle nascite record nel 2024. Roccella: “Priorità governo con diverse misure”

denatalità culle vuote

La ministra per la Famiglia e natalità ribadisce l’impegno dell’esecutivo. Tra gennaio e luglio nati 4.600 bambini in meno rispetto al 2023. Roma – Il calo delle nascite in Italia prosegue anche nel 2024 e segna il suo record. In base ai dati provvisori Istat relativi al periodo tra gennaio e luglio, sono nati 4.600 bambini in … Leggi tutto

La politica guarda all’Intelligenza Artificiale: sviluppo inclusivo al servizio dell’uomo

Da Mattarella, che punta al bene comune a Nordio che ne studia l’applicazione alla giustizia. La persona in ogni caso deve restare centrale. Roma – La politica guarda all’intelligenza artificiale. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto sottolineare che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale “pone sfide nuove”. Riguardo la necessità di uno “sviluppo inclusivo dell’IA, di … Leggi tutto

La manovra è legge: ok del Senato alla fiducia, le misure previste

Modifiche nel percorso parlamentare. Dalle pensioni al lavoro, dalla sanità ai bonus e le tasse: ecco cosa contiene la Legge di Bilancio. Roma – Via libera dell’Aula del Senato alla fiducia chiesta dal governo sulla Manovra. La legge di bilancio con il sì definitivo del Parlamento diventa legge. Il via libera dell’Aula del Senato alla fiducia sulla manovra ha avuto 112 voti favorevoli, … Leggi tutto

Approvato il Decreto Cultura: ecco il “Piano Olivetti” del ministro Giuli

Il titolare del Mic: “Primo passo per dare una prospettiva, per affermare una visione internazionale e rigenerare le periferie”. Roma – La Ragioneria di Stato ha proceduto alla bollinatura del decreto Cultura, varato appena prima di Natale dal Governo. Tredici articoli e linee guida per promuovere la rigenerazione culturale delle periferie, delle aree interne e … Leggi tutto

Università: Bernini firma decreto su quelle telematiche, esami in presenza

Durante la pandemia e nell’emergenza le lezioni da remoto hanno visto una crescita esponenziale e sono state la risposta a una domanda. Roma – Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che introduce importanti modifiche sull’erogazione della didattica a distanza. Il provvedimento, che ha visto coinvolte in un tavolo … Leggi tutto

Pier Silvio Berlusconi: “Non scendo in politica, Governo sta facendo bene”

Il figlio del Cavaliere smentisce le voci su una possibile discesa in campo: “Il mio lavoro in Mediaset non è finito, è un momento cruciale”. Roma – “Non ho nessuna intenzione di scendere in politica”, “c’è un governo stabile che sta facendo bene”. Così Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato del gruppo MFE-Mediaset, sulle continue voci … Leggi tutto