Associazioni femminili lanciano “Sos” a Meloni sul ddl 832: taglia i figli a metà

Radfem Italia scrive alla premier: “Viva preoccupazione per un testo che ignora le violenze domestiche e si ispira all’alienazione parentale”. Roma – In una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, le femministe di Radfem Italia impegnate al fianco di mamme e minori lanciano l’allarme su un ddl che ‘taglierebbe’ i figli a metà in … Leggi tutto

La Giunta per le autorizzazioni a procedere vota l’insindacabilità di Delmastro

Il sottosegretario è indagato per diffamazione ai danni del magistrato contabile Quirino Lorelli. Il caso passo ora all’esame dell’Aula. Roma – La Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera ha votato a maggioranza per la insindacabilità nel caso della querela contro il deputato di FdI e sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove sporta dal procuratore … Leggi tutto

Autonomia, Calderoli accelera: “dopo il congresso porto la legge in Cdm”

Il ministro annuncia che non vuole più attendere e che procederà con la legge delega in ogni caso. La Lega è inquieta. Roma – “Quando sarà finito il congresso della Lega, porterò in Consiglio dei ministri la legge delega sull’Autonomia con le indicazioni della Corte Costituzionale. Anche se non avrò ancora ricevuto i pareri di tutti i … Leggi tutto

Stellantis, Elkann vede Trump alla Casa Bianca: focus su competitività settore

Il colloquio tra i due ha riguardato il futuro del settore automobilistico, ma per ora le tariffe in vigore dal 2 aprile non si toccano. Il presidente di Stellantis, Jonh Elkann, ha incontrato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump alla Casa Bianca. Come riportato dai media Usa, nel corso dell’incontro Trump ha dichiarato, tra … Leggi tutto

La condanna di Marine Le Pen: si prepara il suo “delfino” Jordan Bardella

La leader di Rassemblement National è stata ora dichiarata “ineleggibile” e il provvedimento scadrà alla fine del 2027. Parigi – Marine Le Pen, dopo tre sconfitte nella corsa all’Eliseo, deve dire addio al suo grande sogno. La leader del Rassemblement National, condannata a quattro anni di reclusione di cui due agli arresti domiciliari e a cinque anni di ineleggibilità … Leggi tutto

Migranti: Ue, i Cpr in Albania sono in linea con il diritto europeo

Il portavoce per gli Affari interni e la migrazione: “Secondo le nostre informazioni, si applicherà la legge nazionale italiana. Continueremo a monitorare”. Bruxelles -“Siamo a conoscenza degli ultimi sviluppi riguardanti il decreto” che istituisce i centri di permanenza per il rimpatrio nei centri in Albania. “Siamo in contatto con le autorità italiane. Secondo le nostre … Leggi tutto

Protocollo Albania-Italia: le conclusioni della Corte di Giustizia Ue ad aprile

Si è svolto il primo dibattito sul caso dei ricorsi di due richiedenti asilo. Al centro delle discussioni, la designazione di Paese sicuro. Roma – Il caso Albania e il relativo protocollo sui migranti continuano ad animare il dibattito politico. C’è stata infatti la prima udienza presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea nel Lussemburgo, … Leggi tutto

Caso Todde: il governo contro il ricorso della Sardegna sulla decadenza

Il Consiglio dei ministri si è deciso di costituirsi in giudizio davanti alla Corte costituzionale nel procedimento per conflitto di attribuzioni. Roma – Il governo Meloni dice no al ricorso della governatrice sarda Alessandra Todde sulla decadenza dal suo ruolo per il caso del presunto mancato rendiconto elettorale nella campagna per il voto del febbraio 2024. Il Consiglio dei … Leggi tutto

Il “tandem Valditara-Roccella” contro il bullismo: al via il tavolo tecnico

Una realtà che raccoglie figure istituzionali, esperti di settore e rappresentanti delle Consulte studentesche e associazioni di genitori. Roma – Al via il tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’iniziativa nasce in attuazione della legge 70/2024, e del decreto ministeriale del 18 novembre scorso, su impulso del ministro … Leggi tutto

Dal decreto Albania alla stretta sulla cittadinanza: le misure approvate in Cdm

Molti i provvedimenti varati. La conferenza stampa dopo la riunione a palazzo Chigi. Passa anche la riforma sull’accesso a medicina e la norma anti-diplomifici. Roma – Dal decreto Albania alla cittadinanza: il Cdm ha approvato varie misure. Tre decreti legge soprattutto: uno in materia di cittadinanza che prevede una stretta sui discendenti dei nati in Italia, … Leggi tutto