Mattarella, il 1 maggio e quella “intollerabile indifferenza” sulle morti sul lavoro

Il Capo dello Stato parla dell’annosa questione dei salari, ancora insufficienti, e delle morti bianche, che non accennano ad arrestarsi. Roma – Le morti sul lavoro “sono una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione. … Leggi tutto

Dalla competitività alla lotta all’inverno demografico, il Congresso Ppe a Valencia

Tanti i temi in discussione tra i Popolari europei, con Fi e Noi Moderati tra i partecipanti. C’è all’ordine del giorno il rinnovo della presidenza. Valencia – Data importante per il Partito Popolare Europeo riunito a Valencia dove da ieri e per tutta la giornata di oggi si svolge il Congresso del Ppe, la più … Leggi tutto

La task force per attrarre investimenti in Sicilia, così Schifani punta alla competitività

Il provvedimento, previsto dalla legge di Stabilità regionale, ha ricevuto l’apprezzamento della Giunta e sarà ora trasmesso alla commissione Bilancio dell’Ars. Palermo – “Il mio governo è dalla parte di chi investe e crea lavoro in Sicilia e, adesso, con la task force per l’attrazione degli investimenti creiamo uno strumento per promuovere le politiche, le … Leggi tutto

Focus sul Pil e gli effetti di feste e Ponti: 12 miliardi in meno, report della Cgia di Mestre

Un problema economico che il legislatore ha cominciato ad affrontare nel 1977, quando si decise di cancellare alcune feste religiose. Roma – Il Pil italiano e gli effetti del mancato lavoro durante le festività al centro di un report della Cgia di Mestre. Una questione che la politica si trova ad affrontare dal ’77. Rispetto … Leggi tutto

L’opposizione all’attacco della stretta sulla canapa: a rischio 30mila lavoratori

Nel mirino di Pd e M5S l’articolo 18 del decreto Sicurezza che vieta ogni attività economica relativa alle infiorescenze della pianta industriale. Roma – Nel decreto Sicurezza c’è un articolo, il 18, che vieta ogni attività economica relativa alle infiorescenze della canapa industriale. Un provvedimento che secondo il Pd compromette lo sviluppo di una filiera innovativa, … Leggi tutto

Il discorso di Mattarella per il 25 aprile: la lotta alle ingiustizie e la lezione del Papa

Il Capo dello Stato a Genova, per l’ottantesimo anniversario della liberazione dalla dittatura fascista e dalla occupazione nazista. Genova – E’ stato un discorso carico di contenuti e di profondità quello del Capo dello Stato Sergio Mattarella a Genova, in occasione dell’80esimo anno della Liberazione. Un 25 aprile arrivato dopo la scomparsa di una figura … Leggi tutto

Via libera dal Senato al decreto bollette: l’allarme e l’appello delle imprese

Secondo le stime, in totale la misura coinvolge otto milioni di famiglie e vale 1,6 miliardi di euro. Misure anche per aumentare la trasparenza dei costi. Roma – Il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto bollette: nell’Aula di Palazzo Madama il via libera è arrivato con 99 sì, 62 no … Leggi tutto

Autonomia, Comitati No: “Motivazioni Consulta deludenti, andiamo avanti”

corte costituzionale il giornale popolare

Il quesito referendario valutato come ‘privo di chiarezza quanto alla sua finalità’ ed il suo oggetto viene a sua volta ritenuto ‘oscuro’. Roma – La Corte Costituzionale ha depositato il 7 febbraio, la sentenza sull’inammissibilità del quesito referendario – Legge 26 giugno 2024, n. 86, “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario … Leggi tutto

Pichetto: sono 4 i progetti italiani fra i 47 dell’Ue sulle materie prime

Per la prima volta dall’approvazione del Critical Raw Materials Act e dall’approvazione della nuova legge sulla competitività e sostenibilità. Roma – “Il risultato ottenuto – per la prima volta dall’approvazione del Critical Raw Materials Act e dall’approvazione della nuova legge italiana – dà l’avvio ad una nuova visione del settore delle materie prime in Italia, … Leggi tutto

Antitrust: Rustichelli, restituiti 150 milioni ai consumatori nel 2023-2024

Così il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato presentando a Palazzo Madama la Relazione annuale sull’attività svolta. Roma – Nel periodo tra gennaio 2024 e marzo 2025, l’Antitrust “ha ricevuto 1.452 segnalazioni in materia di concorrenza, ha esaminato 121 operazioni di concentrazione, ha concluso 2 procedimenti in materia di intese e 9 in … Leggi tutto