Ucraina, accordo Ue: 50 mld di euro di nuovi aiuti, Orbán cede ma ‘tratta’

Guerra in Ucraina

L’Ungheria, dopo un lungo braccio di ferro, ha ottenuto che si possa discutere del bilancio ogni anno. Kiev esulta. Bruxelles – Aiuti all’Ucraina, arriva l’intesa tra i 27 leader oggi al Consiglio europeo straordinario a Bruxelles. I capi di Stato e di governo hanno infatti trovato un accordo “a 27” sull’assistenza macrofinanziaria a Kiev per 50 … Leggi tutto

L’Europa a gamba tesa sulla separazione delle carriere. Una manovra elettorale?

Il commissario Ue alla Giustizia Reynders ‘preoccupato’ dalla riforma. Un colpo da maestro contro il governo italiano e un assist alle toghe. Roma – Come se non bastasse il già scoppiettante dibattito che infiamma l’Italia da anni sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, ora ci si mette pure l’Europa. Bruxelles è abbastanza … Leggi tutto

Autosufficienza alimentare per l’Africa, la sfida del ‘Piano Mattei’

Carlo Besostri, ‘Non solo investimenti finanziari, serve esportare il nostro know-how per raggiungere gli obiettivi’ Roma – L’Agricoltura è uno dei pilastri su cui si fonda il Piano Mattei per l’Africa, presentato ieri a Palazzo Madama. Lo scenario è allarmante, tra le minacce del cibo sintetico che avanza, e la rivolta dei trattori che attraversa … Leggi tutto

L’amara sinfonia dell’Anno giudiziario, da Nord a Sud con le solite litanie

Il ministro Nordio, ‘Il 2024 conferme sui buoni risultati raggiunti’. Ma tensioni e scioperi sono all’orizzonte. Roma – Il valzer dell’Anno giudiziario ha un passo lento, stanco. Un copione monotono che si ripete di anno in anno, che parte dalla Corte di Cassazione e attraversa nella due giorni dedicata al bilancio della giustizia, e che … Leggi tutto

Lo scontro politico sull’antisemitismo va oltre il Giorno della Memoria

Ire e attacchi incrociati tra Fdi e Pd. Dal caso di Ester Mieli sull’indifferenza della sinistra alla freddezza del sindaco di Bologna. Roma – Lo scontro politico sull’antisemitismo e sulla Giornata della Memoria prosegue. Nell’antico duello ideologico della Destra contro la Sinistra e viceversa, nuovi casi di una vecchia storia riaccendono le polemiche. Due casi, … Leggi tutto

Pensioni 2024, poche novità e ‘finestre chiuse’ sul futuro

ilgiornalepopolare pensioni

La mappa dei requisiti per il meritato riposo dopo le modifiche apportate dalla legge n. 213/2023. Le donne come sempre le più penalizzate. Roma – Andare in pensione nel 2024 non sarà così conveniente. Le famose ‘finestre’ di un tempo oggi sono chiuse e senza aperture per una boccata d’ossigeno e per guardare al futuro. … Leggi tutto

La ‘trustable’ Meloni su Trump, ‘Se torna la politica estera italiana non cambia’

Il premier resta imperturbabile sugli effetti che un’eventuale elezione di Donald Trump alla guida Usa potrebbe portare sullo scenario internazionale. Roma – “Se torna Trump che cambi la politica estera americana non lo posso dire, che cambi la nostra politica estera, questo no”. Il premier Giorgia Meloni resta imperturbabile sugli effetti che un’eventuale elezione di … Leggi tutto

Il feticcio ecologista del retrofit perde colpi ancora prima di decollare

In Italia il decreto che permette di convertire le auto a motore termico in elettrico c’è dal 2015, ma solo nel 2022 è in vigore un regolamento. Le controindicazioni e la burocrazia farraginosa sono i nemici della svolta green. E negli Usa le Tesla muoiono di freddo. Roma – Il feticcio ecologista della conversione delle … Leggi tutto

La vendetta di Giorgia contro il ‘moralizzatore’ Conte, ecco gli indagati su cui tace

Spunta il dossier di Fdi sull’entourage del leader M5S. ‘No a lezioni di morale da un giustizialista a corrente alternata’. Roma – Chi la fa l’aspetti, dice il detto. E se predichi bene e razzoli male non hai scampo, prima o poi cadi nella stessa trappola in cui volevi incastrare gli avversari politici. Anche se … Leggi tutto

I proclami sulle riforme e la scarsa fiducia degli italiani nella giustizia

Il ministro Nordio snocciola il suo programma per rimettere in piedi il sistema, dalle intercettazioni alla separazione delle carriere. Ma un’indagine di Astraricerche svela che il livello di gradimento dei cittadini per i giudici e la legge è ai minimi storici. Roma – È un momento cruciale per la Giustizia. Prescrizione, intercettazioni, separazione delle carriere, … Leggi tutto