Vannacci a giorni scioglie il nodo sulla candidatura: “Grazie a Salvini per la stima”

Il generale agli sgoccioli sulla decisione di schierarsi con la Lega alle Europee. Il leader del Carroccio lancia l’idea di un confronto tv con Salis. Roma – Per mesi la candidatura del generale Roberto Vannacci, autore del discusso best seller “Il mondo al contrario” che lo ha fatto finire nella bufera giudiziaria è stata in … Leggi tutto

Scuola, voto in condotta e giudizi sintetici alla primaria: via libera al Senato del ddl

Il testo passa alla Camera tra le polemiche “norme troppo rigide”. Valditara “Ora responsabilità ai ragazzi e autorevolezza ai docenti”. Roma – Non solo trasmissione dei saperi ma anche, e soprattutto, educazione. Passa in Senato, con 74 sì, 56 no e nessun astenuto il ddl targato Valditara che mira a dare un maggiore peso al voto … Leggi tutto

Il manifesto di Draghi in Ue: “Serve cambio radicale”, una mossa per la sua candidatura?

Nei palazzi di Bruxelles è dato stabilmente in pista per la presidenza della Commissione o, in alternativa, per quella del Consiglio europeo. Roma – Non c’è più tempo per l’Ue. Se l’Europa vuole sopravvivere nella competizione globale, in particolare quella che arriva da Cina e Usa, occorre “un cambiamento radicale” e una strategia comune che … Leggi tutto

Mafia: al via le iniziative per ricordare Pio La Torre 42 anni dopo l’assassinio

Molti gli eventi per tenere viva la memoria del sindacalista ucciso il 30 aprile ’82 da Cosa Nostra e del suo collaboratore Rosario Di Salvo. Palermo –  Sono passati 42 anni da quando Pio La Torre, politico e sindacalista italiano, venne assassinato per ordine dei boss di Cosa Nostra tra cui Totò Riina e Bernardo … Leggi tutto

Il monito di Mattarella: “Gli atenei siano liberi anche in dissenso al potere”

Il Capo dello Stato interviene sulle repressioni delle proteste studentesche e gli accordi di cooperazione intellettuale con Israele. Roma – Le università sono la culla della libertà di pensiero, da sempre esprimono il “dissenso anche contro il potere” e devono essere libere di continuare a farlo, ma chiudere la collaborazione con altri atenei è sbagliato … Leggi tutto

Caos Bari, l’affondo di Renzi: “Puglia volterà pagina solo se manderà a casa Emiliano”

Il leader di Iv punta il dito contro il governatore e difende il Pd, mentre il responsabile dei dem al Sud invoca una riforma del partito. Bari – Terremoti politici e terremoti giudiziari, la Puglia e il capoluogo guidato da Antonio Decaro non trovano pace. Ma Matteo Renzi ha un’idea per risolvere la questione: mandare … Leggi tutto

Sfida natalità per Meloni ma ribadisce: “L’utero in affitto una pratica disumana”

La premier al convegno della ministra per la Famiglia Roccella: “Quanto prima una legge per rendere reato universale la maternità surrogata”. Roma – Bisogna contrastare “il falso mito” proclamato “per decenni da cattivi maestri, secondo cui la genitorialità è qualcosa di stantio, un concetto arcaico, patriarcale”. In parallelo lo Stato deve investire per sostenere la … Leggi tutto

Autonomia: alla Camera si fa ostruzionismo “da remoto”, e scoppia la polemica

Il presidente della Commissione Pagano: “Non è proprio il massimo del rispetto delle Istituzioni e dei parlamentari che sono qui”. Roma – Sono lontani, lontanissimi, i tempi in cui il radicale Marco Boato era in grado di intervenire per orein aula pur di rallentare l’iter di un provvedimento. Professionista dell’ostruzionismo, raggiunse il record nel 1981 … Leggi tutto

Festa Lega, Salvini: “Ho fatto crescere il partito. I rimproveri di Bossi? Consigli preziosi”

Il leader del Carroccio risponde alle critiche del Senatùr e tenta di smorzare le polemiche di chi vorrebbe un suo passo indietro: “Avanti tutta, il bello deve ancora venire”. Varese – “Io non c’ero 40 anni fa, sono del 1973 e ho fatto la prima tessera nel ’90. Ringrazio colui che tutto ha cominciato. Senza … Leggi tutto

Da San Tommaso a Silvio Berlusconi, il Cdm vara i francobolli celebrativi per il 2024

Le storie si incrociano tra le “carte postali”: c’è Libero Grassi, simbolo della lotta al pizzo e Giacomo Matteotti da cui lui prese il nome. Roma – Da San Tommaso a Marconi, da Puccini alla Duse, da Gentile a Matteotti. E, per restare tra i protagonisti della politica più vicini ai nostri tempi, dal ‘ministro … Leggi tutto