SESSO E POLITICA: WILMA MONTESI, COLD CASE ALL’ITALIANA

Depistaggi e indagini non proprio adamantine contribuirono ad allontare la verità- L’oblio ha fatto il resto e la bella ragazza romana non ha ottenuto giustizia L’omicidio di Wilma Montesi è un caso di cronaca nera ancora irrisolto di quasi 70 anni fa, che rappresentò un vero e proprio scandalo della Prima Repubblica per il coinvolgimento … Leggi tutto

IL PORTO FRANCO E DOGANALE NON SONO ITALIANI

Stati Uniti e Gran Bretagna hanno sub-affidato le due aree della città Giuliana al governo Italiano per nome e conto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite La International Provisional Representative of the Free Territory of Trieste – I.P.R. F.T.T. è intervenuta ufficialmente, con atto depositato l’8 febbraio, nella procedura d’infrazione della Commissione Europea State … Leggi tutto

PRIMA E DOPO BIBBIANO PER NON DIMENTICARE

I bambini sottratti sono stati sempre un affare e sempre lo saranno se non interverranno leggi a reale tutela dei minori e controlli alle case famiglia Ultimamente hanno fatto molto parlare i casi di Bibbiano, ma purtroppo non sono fatti nuovi. L’avvocato Guido Bomparola è stato uno dei primi, ormai vent’anni fa, a lavorare a … Leggi tutto

DROGA: 11 IN MANETTE PER SPACCIO

A nord del territorio brianzolo i militari dell’Arma hanno organizzato e condotto a termine una brillante operazione antistupefacenti MONZA – Spacciavano stupefacenti nell’area nord di Monza: 11 arresti. Nei comuni di Biassono, Macherio, Triuggio, Sovico e Albiate vasta operazione dei carabinieri della Compagnia di Monza che hanno eseguito 11 provvedimenti di custodia cautelare in carcere, … Leggi tutto

RICORDI DI UN TERREMOTO

Un altro volto del sisma del 2009 anche se gli Aquilani, ai tremori, c’erano abituati. Dal 1700 in poi le scosse telluriche si sono succedute con puntuale regolarità. Mia nonna Maria era nata all’Aquila verso la fine dell’Ottocento, in un appartamento di un bel palazzo nobiliare al centro della città. La nostra famiglia, tuttavia, non … Leggi tutto

FOIBE E DIASPORA GIULIANO-DALMATA.QUANDO E’ MEGLIO NON SAPERE

Una delle tante versioni che, però, non sciolgono un ginepraio sempre più intrecciato Foibe e diaspora Giuliano/Dalmata: due tragedie della nostra storia contemporanea che sino a trent’ anni fa erano sconosciute alla maggior parte degli italiani . La caduta del Muro di Berlino e la fine della guerra Fredda con l’avvento della seconda Repubblica hanno … Leggi tutto

LA VICENDA DELLE FOIBE: UNA QUESTIONE STORICA IRRISOLTA

Il 10 febbraio prossimo la Giornata del Ricordo il cui significato è analogo alle altre giornate in memoria delle vittime di tutte le atrocità di regime senza dietrologie e strumentalizzazioni. La legge 30 marzo 2004 n.92 istituisce, il 10 febbraio di ogni anno, la celebrazione del Giorno del Ricordo, per rinnovare la memoria degli italiani … Leggi tutto

I NARCOS COLOMBIANI FANNO AFFARI D’ORO IN SICILIA

Il famigerato cartello vende droda a tutti, cinesi compresi. Catania e il Messico non sono mai state così vicine. Ad unirle così saldamente c’era una lunga striscia di 386 kg di Cocaina che dovevano essere immessi sul mercato italiano e smerciati in maniera congiunta tra cartello messicano di Sinaloa e i clan locali. A rendere … Leggi tutto

IN BRENTA MILLE COSE DA SCOPRIRE

Un quartiere in continua evoluzione con numerosi progetti di riqualificazione che nel tempo hanno trasformato volto e anima. Una sfida per il capoluogo Lombardo Brenta: si scrive “tredicesimo fiume italiano per lunghezza, che sfocia nel Mar Adriatico”, si legge “stazione della linea 3 della metropolitana di Milano, appartenente al Municipio 4”. Molti abitanti di questa … Leggi tutto

I CONTI NON TORNANO: LO DICE L’ISTAT NON L’OPPOSIZIONE

Economia illegale, lavoro nero, evasione fiscale pare stiano avanzando senza conoscere ostacoli e a pagare, alla fine, sono sempre i soliti noti. L’economia arretra e sembra non vi siano soluzioni. Dall’ultimo conto economico territoriale pubblicato dall’ISTAT in data 20 gennaio 2020, riferito al lasso temporale 2016-2018, si evidenzia che: “Nel 2018 il Pil in volume … Leggi tutto