Tre femminicidi in 24 ore

Depressione in primis e gelosia sembrano essere i fili conduttori dei tre fatti di sangue che si sono consumati in Lombardia, Emilia Romagna e Sicilia nel giro di 24 ore. La detenzione di armi, autorizzata o abusiva, continua ad essere al centro dell’attenzione. Ancora troppi pistole e fucili in giro e nel possesso di persone … Leggi tutto

Dopo cena l’ammazza con una coltellata

Doveva essere una serata speciale. La ricorrenza dei tre anni insieme, invece, si è trasformata in tragedia probabilmente perché lei aveva deciso di lasciarlo. I due si fermano a bordo strada e l’uomo la colpisce alla gola con un serramanico affilato. E l’ennesimo femminicidio si consuma secondo copione. Monterotondo Marittimo (Grosseto) – Non c’è un … Leggi tutto

Non c’è legalità senza giustizia sociale. Solidarietà dalla fondazione Caponnetto ai lavoratori GKN licenziati con una mail

L’azienda ha dato il benservito ai dipendenti adducendo a scusa lo scarso dinamismo del mercato automobilistico italiano. I sindacati parlano di assoluta insensibilità verso i lavoratori e chiedono l’intervento del governo. Il ministro del Lavoro Andrea Orlando: “Modalità inaccettabili”. Enrico Letta: “La norma sullo sblocco va cambiata” Firenze – “…La Toscana non deve lasciare soli … Leggi tutto

110 latitanti pericolosi arrestati in dieci anni

Il Gruppo integrato interforze per la Ricerca e l’Arresto dei Latitanti (G.I.I.R.L.) si muove nell’ambito della cooperazione internazionale delle polizie di ben 60 Paesi in tutto il mondo. I risultati, più che lusinghieri, fanno ben sperare affinché anche gli altri criminali, ancora liberi, possano essere catturati e assicurati alla giustizia. Roma – In coincidenza della … Leggi tutto

Sei milioni di euro confiscati ad un sodale del clan dei Carcagnusi di Catania

Beni immobili, auto d’epoca e ingenti disponibilità finanziarie sono stati confiscati dalla Guardia di Finanza di Catania ad un uomo associato al clan mafioso etneo dei “Carcagnusi”. Altro duro colpo alla criminalità organizzata catanese che non conosce soste nemmeno in tempo di pandemia e che ingrassa lucrando in qualsiasi settore economico a discapito del tessuto … Leggi tutto

I contributi europei come marmellata

Il fotovoltaico sembra l’affare infinito atteso che in Sicilia, almeno sulla carta, dovrebbero insistere centinaia di impianti di trasformazione ecologica dell’energia solare in corrente elettrica. La verità è che si mira ai soldi sporchi e non a fare impresa in maniera pulita. Messina – I finanzieri del Comando provinciale di Messina hanno scoperto una strutturata … Leggi tutto

Vasti incendi nella Bassa Sabina. Minacciata l’Abbazia di Farfa

L’Italia continua a bruciare e nonostante le alte temperature i fenomeni di autocombustione sono pochi mentre l’opera dei piromani non conosce soste. Poi ci sono i pastori che bruciano le sterpaglie spesso perdendo il controllo delle fiamme. Ma la maggior parte degli incendi che si sono sviluppati nella Penisola sono di origine dolosa. Passo Corese … Leggi tutto

La giornata dedicata ai Giovani: alle nuove generazioni la possibilità di un futuro migliore

E’ questo l’intento della ricorrenza mondiale affinché i giovani di oggi e di domani possano realizzare le proprie aspirazioni a seconda del merito e del talento di cui sono depositari. Di questo dovrebbe farsene carico la classe dirigente, sempre più vecchia e intenta a farsi gli interessi propri. Sport e cultura sono i comparti in … Leggi tutto

L’affare sul caro estinto?

Si prevede una battaglia a colpi di carta bollata fra il policlinico di Hammamet e la figlia di un imprenditore siciliano morto di Covid a Tunisi. L’ospedale vuole 26mila euro in cambio della restituzione della salma. L’insegnante non molla e si rivolge agli avvocati. Dall’ambasciata italiana a Tunisi una lettera con gli indirizzi di avvocati … Leggi tutto

Polfer Sicilia: operazione Oro Rosso contro furti di rame e tutela dell’ambiente

Denunciato a piede libero il titolare di una ditta di rottamazione di veicoli che aveva adibito abusivamente a stoccaggio di vecchie auto radiate una vasta area di terreno nella quale sono stati rinvenuti anche rifiuti speciali costituiti da rottami ferrosi, parti di motori e pneumatici. Palermo – Nella giornata di ieri, 43 operatori della Polizia Ferroviaria … Leggi tutto