La mattanza di Paderno Dugnano e il “nichilismo emotivo” tra i giovani

Negli ultimi decenni, secondo l’Istat, sono aumentate le stragi famigliari inattese, risultato estremo e criminale di sofferenze silenziose. Roma – La strage familiare di Paderno Dugnano è l’ennesimo campanello di allarme sulla situazione dei giovani e delle famiglie italiane. Negli ultimi decenni sono aumentate le stragi inattese, risultato estremo e criminale di sofferenze silenziose. Per … Leggi tutto

Per i balneari è l’ora della verità: vicino l’accordo tra il governo e Bruxelles

La bozza d’intesa con l’Ue prevederebbe l’obbligo di avviare nuove gare entro giugno del 2027. Si lavora alla limatura del testo. Roma – Alla fine di un agosto infuocato che ha visto i balneari protestare per la loro situazione, l’accordo tra il governo italiano e la Commissione europea sul tema delle concessioni sembra vicino: la … Leggi tutto

Scuola, nuovo anno vecchie magagne: l’esercito dei prof precari si ingrossa

La Corte dei Conti stima che potrebbero arrivare a 250mila. I concorsi a cadenza annuale per l’immissione in ruolo non hanno risolto il problema. Roma – Nuovo anno scolastico, vecchi problemi. “L’estate sta finendo e un anno se ne va” era il tormentone del 1985 cantato dai Righeira. L’estate sta finendo e, come tutti gli … Leggi tutto

Peste suina: con 24 focolai situazione complessa, allevatori preoccupati

Il commissario Giovanni Filippini fa il punto sui numeri dell’ondata pandemica che sta colpendo Lombardia, Emilia e Piemonte. Roma – “Al momento ci sono in Italia 18 focolai in Lombardia, 5 in Piemonte e 1 in Emilia-Romagna”. Il commissario straordinario alla peste suina africana, Giovanni Filippini, fa il punto sui numeri dell’epidemia negli allevamenti italiani. Tuttavia, “bisogna essere prudenti. La situazione è … Leggi tutto

Torna il bonus da 500 euro per fare la spesa: a chi spetta e come ottenerlo

Dal 9 settembre arriva per le famiglie in difficoltà la social card “Dedicata a te” riservata agli acquisti di beni di prima necessità. Roma – Dal 9 settembre torna la social card per fare la spesa: un bonus in versione rafforzata racchiuso nella carta “Dedicata a te”. Aumenta il numero di beneficiari ma anche l’importo … Leggi tutto

Lavoro e vita privata? Nel Bel Paese sono come il diavolo e l’acquasanta

L’Italia nei bassifondi della classifica europea relativa ai Paesi con il miglior equilibrio tra i due aspetti. Quale la ricetta per risalire la corrente? Non c’è niente da fare: nonostante l’impegno, solo a parole visti i risultati, nel nostro Paese conciliare vita privata e lavora resta un vero miraggio. Due condizioni agli antipodi, in contrasto … Leggi tutto

Non è un (Bel)Paese per donne: sul lavoro non le salva nemmeno la laurea

L’Italia ha il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa e all’altra metà del cielo le posizioni dirigenziali sono spesso precluse. Roma – Le donne sul lavoro occupano posizioni di retroguardia. L’occupazione femminile rappresenta il nervo scoperto del mercato del lavoro italiano. Nel senso che il suo tasso è il più basso in Europa, 38% … Leggi tutto

Negli Stati Uniti per abortire bisogna fare migliaia di chilometri

In vari Stati è reato: il pericolo è che si possa formare una sorta di mercato parallelo e clandestino, come capitò in Italia. Gli Stati Uniti, una delle maggiori e antiche democrazie mondiali dopo la Gran Bretagna, stanno mostrando crepe nel loro sistema per quanti riguarda alcuni diritti civili come l’aborto. Sono ormai passati più … Leggi tutto

La Dieta mediterranea? Un lusso per pochi. Così scatta l’allarme: un bambino su tre in Italia è obeso

Coi prezzi che corrono, servono redditi alti per alimentarsi correttamente. E il cibo-spazzatura “low cost” per molti è ormai l’unica opzione accessibile. Per anni la nostra cucina, compresa la famosa dieta mediterranea, è stata esaltata come la più salutare e efficace. Sarà pur vero, ma stando ai dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il … Leggi tutto

Via dalla carta stampata: sul web il nuovo giornalista è anche un influencer

I social hanno cambiato il modo di fare informazione, premiando il rapporto personale della “firma” con la sua comunità virtuale. Roma – I social network (reti sociali), gruppi di persone connesse tra loro da un qualsiasi tipo di legame (amicizia, interessi, lavoro, ecc.) che si relazionano costituendo una comunità virtuale, da quando hanno fatto irruzione … Leggi tutto