Altro che “pezzo di carta”: ecco il “vero” valore della laurea sul mercato del lavoro italiano

La laurea è ancora un passaporto per il lavoro: il report Istat conferma il suo valore per l’occupazione. Ecco perché il titolo accademico resta una risorsa cruciale. Altro che “pezzo di carta”, la laurea serve, eccome! La laurea continua ad essere un fattore vincente sul mercato del lavoro. Quello che per un certo periodo è … Leggi tutto

Gli italiani tra decrescita dei consumi e nuove abitudini alimentari sostenibili

I consumi in Italia cambiano: meno tecnologia, più attenzione al biologico e alle diete sostenibili. Il Rapporto Coop 2024 svela uno stile di vita più consapevole e mirato al risparmio. Le famiglie italiane sono più attente alla scelta dei consumi. Negli ultimi tempi, pare, che le famiglie italiane siano più attente a ciò che consumano. … Leggi tutto

Cacao amaro a Natale, sotto l’albero arriva la stangata

La quotazione del prodotto grezzo sta salendo alle stelle trascinando al rialzo il prezzo di panettoni e pandori con creme al cioccolato (+12%) e dei torroni (+30%). Roma – Quest’anno il Natale potrebbe riservare una sorpresa poco gradita agli amanti del cioccolato. I costi di cioccolatini, praline e torroni sono infatti destinati a lievitare, principalmente … Leggi tutto

Stress da lavoro: la giustizia riconosce il risarcimento economico per burnout e straordinari eccessivi

Un medico ottiene 100.000 euro di risarcimento per stress da lavoro e burnout causati da turni straordinari per oltre 15 anni. La sentenza potrebbe aprire la strada a nuovi ricorsi. Si può essere risarciti economicamente dallo stress da lavoro! Ormai l’eccessivo carico di lavoro in ambienti quali gli ospedali è un argomento noto a tutti. … Leggi tutto

Legge sulla montagna, in Senato via libera al possibile abbattimento di lupi e orsi

Intanto il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittimo il provvedimento che aveva portato in Trentino all’abbattimento dell’esemplare ‘F36’. Roma – Il Senato ha approvato nei giorni scorsi un emendamento alla legge quadro sulla montagna che apre all’abbattimento selettivo dei lupi. In particolare la norma, proposta dal senatore Meinhard Durnwalder, prevede che un decreto del Ministro … Leggi tutto

Famiglia, Istat: nozze in calo (come i divorzi), ad aumentare sono solo le unioni civili

matrimoni in Italia 2024

Il 2024 registra un calo del 6,7% nei matrimoni rispetto al 2023, con una netta diminuzione dei “sì” detti in chiesa. Prosegue anche per il 2024 il trend del calo dei matrimoni in Italia, segnando un -6,7% nei primi otto mesi rispetto allo stesso periodo del 2023, secondo i dati Istat. Lo scorso anno le … Leggi tutto

Lavorare a ogni costo: il feticismo del lavoro e l’economia che brucia vite

L’ossessione per la crescita economica illimitata ha un costo umano altissimo: salute mentale compromessa, povertà crescente e un sistema insostenibile. Il tormento della crescita senza fine sta producendo solo macerie. Il nostro modello di sviluppo è alla frutta, lo sanno pure i bambini, ormai. L’idea che si potesse avere una crescita economica illimitata ha permeato … Leggi tutto

Violenza: 1 giovane su 5 non è in grado di distinguerla in un rapporto di coppia

Il rapporto “Survey Teen 2024” svela come gli adolescenti interpretano le dinamiche di potere e di controllo in una relazione affettiva. Roma – Poveri ragazzi, non sanno distinguere la violenza in un rapporto sentimentale! La cronaca degli ultimi tempi ha evidenziato alcune peculiarità dei recenti femminicidi, ossia che l’autore era un giovanissimo. Clamoroso è stato … Leggi tutto

La percezione della sicurezza nei dati Istat: “Le donne si sentono più a rischio”

Nel report 2022-2023 emerge che il mondo femminile nel 19% dei casi non esce la sera per paura. Solo il 5,3% degli uomini è timoroso. Roma – Il senso di insicurezza è significativamente più forte nel mondo femminile: le donne sono il doppio più propense a sentirsi insicure quando escono da sole di sera (16,4% … Leggi tutto