Ponte della Befana con numeri da record: 3,5 milioni di turisti, giro d’affari 400 milioni

Cna: tra i 5 e i 7 milioni di pernottamenti tra il 3 e il 6 gennaio. Secondo Federalberghi il 91% sceglierà l’Italia. L’anno dei ponti, come è stato definito il 2025, parte con grande slancio grazie al lungo fine settimana dell’Epifania. Due indagini, una condotta da Cna Turismo e Commercio e l’altra da Tecnè … Leggi tutto

Aziende italiane ipocrite: si vantano di promuovere il benessere dei dipendenti, ma è solo marketing

Molti studi di psicologia del lavoro hanno confermato che dipendenti sereni e motivati sono anche più produttivi. Ma evidentemente molti non lo capiscono… Le contraddizioni della società italiana non finiscono di stupire: si fa fatica a trovare lavoro, mentre chi ce l’ha vuole, al contrario, licenziarsi. Ad agosto, secondo il “Global Talent Barometer”, il report … Leggi tutto

Competenze ai minimi termini: tra 31 paesi l’Italia è fanalino di coda (o quasi)

Nel rapporto OCSE emerge che gli italiani mostrano difficoltà nella comprensione del testo, calcoli semplici e problem-solving. Possiamo pure “chiudere baracca e burattini” e andare da un’altra parte. Ma dove, con la nostra ignoranza? Non si tratta di farneticazioni di qualcuno mosso da anti italianità tout court, ma delle conclusioni di una ricerca a cura … Leggi tutto

Istat: salgono potere d’acquisto e consumi, cala il risparmio. Le tasse schizzano al 40,5%

Pressione fiscale in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel terzo trimestre 2024 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -2,3% (-6,3% nello stesso trimestre del 2023). Lo stima l’Istat nel Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle … Leggi tutto

COP29: per l’ambiente ci sarà un vero cambiamento o la solita vuota retorica?

Dai finanziamenti per i Paesi in via di sviluppo alla presenza delle lobby del petrolio, la Conferenza sul Clima 2024 ha evidenziato ancora troppe contraddizioni. Ogni anno si svolge la COP, Conference of Parties, la riunione annuale dei Paesi che hanno ratificato la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate … Leggi tutto

Mercato del lavoro, ecco i settori e i titoli di studio che producono più reddito

Life science, energia e tech al top. Svizzera, Germania, Austria e Belgio pagano di più, mentre Italia e Spagna restano in coda per stipendi. Dopo il percorso di studi universitari è naturale immaginare un reddito in linea coi titoli accademici. Su questo tema, in occasione del 26ma edizione dell’Osservatorio sul Capitale Umano svoltasi a Milano … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale cresce: in Italia solo l’11,4% delle imprese la usa, ma il futuro promette investimenti

intelligenza artificiale

Il 18,9% delle imprese prevede di investire nell’IA, secondo i dati dell’Osservatorio Punti impresa digitale di Unioncamere e Dintec. L’Intelligenza Artificiale (IA) sta gradualmente conquistando le imprese italiane, ma i numeri del 2024 evidenziano ancora un percorso in divenire. Solo l’11,4% delle aziende ha integrato questa tecnologia nei propri processi, un aumento significativo rispetto al … Leggi tutto

Non solo regali e panettone: a Natale è tempo di passione. La “colpa”? Del freddo e degli ormoni

Tra relax, atmosfera romantica e più tempo libero, l’amore si (ri)accende tra Natale e Capodanno. Ecco perché secondo la scienza. C’entra qualcosa il Natale col sesso? Parrebbe di si, almeno da quanto risulta dalle statistiche e quando lo afferma la disciplina che si occupa dei numeri riguardanti i fenomeni collettivi non resta che inchinarci alle … Leggi tutto

Non solo Ucraina e Medio Oriente: i conflitti del 2024 “dimenticati” fuori dai riflettori

Quest’anno non è stato solo contraddistinto dalle due guerre più note: dall’Africa ad Haiti violenze, morti e distruzione imperano. Roma –  In primo piano nel 2024 ci sono stati due conflitti. Russia e Ucraina, una guerra che sta per compiere tre anni: i leader Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin non indietreggiano. In Medio Oriente si … Leggi tutto