La Finlandia è lo Stato più felice del mondo per l’ottavo anno. E l’Italia? Solo 40ª!

Il World Happiness Report 2025 incorona ancora la Finlandia come il Paese più felice al mondo. L’Italia scivola al 40° posto. Ma cosa rende felici i popoli del Nord Europa? E sono 8: tanti sono gli anni consecutivi che la Finlandia raggiunge il primo posto tra i paesi più felici al mondo, almeno secondo il … Leggi tutto

Anche i pinguini devono pagare dazio: l’assurda storia delle tasse USA sulle isole disabitate

Gli USA impongono dazi su merci estere. Tra le “vittime” anche le isole Heard e McDonald, popolate solo da pinguini e foche. Perché mai? La giornata di sabato 5 aprile 2025 passerà alla storia come la giornata dell’entrata in vigore dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sulle merci provenienti dall’estero. Pagare i dazi significa versare un’imposta … Leggi tutto

Bialetti, l’azienda simbolo del Made in Italy e del caffè passa in mano ai cinesi

La Nuo Capital, che fa capo al magnate Stephen Cheng, ha sottoscritto un contratto di compravendita per l’acquisto del 78,567% delle azioni. Roma – Quando si parla di Bialetti si parla dell’eccellenza del Made in Italy e del caffè. E il pensiero va all’iconica Moka con “l’omino con i baffi” nato dalla matita di Paul Campani, che dopo … Leggi tutto

Il silenzio che cura: tra cinema, benessere e nuove tendenze sociali

Dal silent fitness ai silent reading party, il silenzio torna protagonista in una società assordante. Perché la quiete fa bene al corpo e alla mente. Madonna che silenzio c’è stasera. Era il titolo di un film commedia del 1982, interpretato dal compianto Francesco Nuti. Narra le vicende esilaranti di un giovane, single, disoccupato e oppresso … Leggi tutto

Turismo: sondaggio WI, affitti brevi risorsa per i proprietari e il territorio

Wonderful Italy, la più grande società italiana per numero di case gestite direttamente in questo mercato offre un quadro chiaro della situazione. Roma – Un recente sondaggio condotto sui proprietari che hanno affidato la gestione delle loro case a Wonderful Italy, la più grande società italiana per numero di case gestite direttamente nel mercato degli … Leggi tutto

Etna, è online Dante: il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale Ingv ha appena pubblicato il sistema che ricostruisce l’attività e la storia del suggestivo vulcano eteno. Catania –  L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha appena pubblicato Dante, il database che raccoglie e sistematizza oltre 2500 anni di storia eruttiva dell’Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo. Dante (Database of Etna’s … Leggi tutto

Ucraina, eccellenza tecnologica in guerra: startup belliche tra droni e innovazione

Nonostante il conflitto con la Russia, l’Ucraina sorprende per lo sviluppo di tecnologie militari avanzate, tra droni, robotica e guerra elettronica. Malgrado sia un paese in guerra, l’Ucraina eccelle per le tecnologie belliche. Sembra un paradosso ma non lo è. L’Ucraina, Paese invaso militarmente dalla vicina Russia il 24 febbraio del 2022, risulta essere un … Leggi tutto

La rivoluzione Icao nei viaggi in aereo: pass digitale e riconoscimento facciale

L’idea dell’Organizzazione internazionale per l’aviazione civile: check-in e stampa della carta d’imbarco potrebbero diventare un lontano ricordo. Roma – E’ in arrivo una rivoluzione per il settore aereo, per le compagnie e i propri clienti. Potrebbero infatti diventare un lontano ricordo il check-in e la stampa della carta d’imbarco. Il futuro, infatti, parla digitale: l’Organizzazione internazionale per l’aviazione civile … Leggi tutto

Stellantis, l’allarme della Fim Cisl: “La produzione mai stata così bassa”

A Melfi il calo è del 64,6% e va a sommarsi alle forti riduzioni degli ultimi anni. Quello lucano è lo stabilimento che in termini di volumi, insieme a Pomigliano, perde la maggiore quantità di auto. Roma – Nei primi tre mesi del 2025 la produzione di Stellantis è in forte peggioramento rispetto allo stesso … Leggi tutto

I giovani di oggi sono più tristi delle generazioni passate: l’allarme dell’ONU

Gli adolescenti e i giovani adulti di oggi sono più tristi rispetto al passato. Tra le cause: social, solitudine, clima e futuro incerto. Qualsiasi manuale di medicina e di psicologia definisce l’adolescenza come “quel periodo di transizione tra l’infanzia e l’età adulta in cui si susseguono cambiamenti su molteplici livelli. È una delicata fase di … Leggi tutto