Terra dei misteri: la luce in fondo alla grotta

Dalla Nuova Zelanda lo spettacolo naturale delle grotte luminose. Una rara specie di insetto autoctono le illumina più delle lucciole rendendole magiche alla vista dei turisti. Quando le luci sono uno spettacolo della natura. Meno male che, sulla Terra, esistono delle meraviglie della natura, che ci fanno conciliare col mondo. Un esempio sono le grotte … Leggi tutto

Pay as you feel – Il nuovo ammortizzatore sociale per la movida

Da oltreoceano giunge la moda del “paga quanto ti senti”. I gestori dei locali daranno la possibilità ai clienti di pagare quanto permette loro il portafoglio. Da noi potrà mai funzionare? Paga quanto puoi! In quest’estate che più calda non si può e con una campagna elettorale in corso, di cui si ha già piene … Leggi tutto

Problema istruzione risolto! Arriva il docente esperto

A Camere sciolte si approva il decreto per il docente esperto. Figura professionale con ben 9 anni di preparazione, peccato che la maggioranza degli insegnanti tra 10 anni sarà in pensione. Ma c’è di più. Vade retro, docente esperto! Il dimissionario governo Draghi, in carica per gli affari correnti, ha approvato il decreto Aiuti bis, … Leggi tutto

La povertà nun c’ha li denti pe’ magnà

L’indigenza in Italia continua la sua rapida ascesa. Oltre le classiche misure emergenziali sembra che la politica non riesca a varare misure strutturali a lungo termine. Mayday: la povertà in Italia è in crescita! Siamo in piena campagna elettorale. Lo spettacolo è di infimo livello, recitato da attorucoli della politica boriosi e arroganti, che dispensano … Leggi tutto

La montagna ha sete: chi le offre da bere?

Il cambiamento climatico e la siccità stanno mettendo a dura prova esseri umani e natura. La montagna soffre particolarmente, mancano acqua e foraggi per gli allevamenti. Le montagne muoiono di sete. Sono anni che si parla di tropicalizzazione del clima, con improvvise piogge torrenziali che si sovrappongono ad ondate di calore da deserto del Sahara. … Leggi tutto

La nostalgia per l’altrove, la nuova ansia letale?

A tutte le ansie e le paure maturate in questo ventennio si aggiunge anche il “Fernweh” ossia la nostalgia per l’altrove. Potrebbe essere radicata in noi stessi? La nostalgia dell’altrove. Quante volte ci è capitato di pensare che la vita che si conduce ci sta logorando lentamente e inesorabilmente? Al punto da sentirsi risucchiati totalmente … Leggi tutto

Alika Ogorchukwu, omicidio in diretta

Persiste nella memoria il ricordo dell’ambulante ucciso brutalmente il 29 luglio scorso. Tutto è stato immortalato dai passanti e quei frame non saranno dimenticati. Cosa ci spinge a renderci “registi” di tali crudeltà? E’ l’indifferenza il killer più spietato! E’ un’estate rovente, il cui caldo fuori misura non ne vuole sapere di abbandonarci. Nonostante dimostriamo … Leggi tutto

Calci e pugni, busta paga all’italiana

Il lavoro nero e lo sfruttamento rappresentano da anni una delle peggiori vergogne del nostro Bel Paese. E mentre affiorano vicende come quella di Beauty, picchiata per aver chiesto la paga che le spettava, la politica continua ad abbaiare ma di mordere non se ne parla. Lavora e taci! Molto strana quest’estate italiana. Col solleone … Leggi tutto

Riaspettando la pensione? Il dramma per una svista.

Ennesimo effetto speciale dell’Inps. Il carrozzone burocratico-previdenziale lascia una 70enne senza pensione per due mesi perché era morta una sua omonima. Una svista e un cittadino anziano che rimane senza sostegno. La colossale svista dell’Inps! E’ proprio vero: la realtà, a volte, supera l’immaginazione. Sembra una storia degna del teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e … Leggi tutto

Sicurezza nelle città? La classifica del database mondiale

Un enorme database virtuale raccoglie esperienze di migliaia di utenti al riguardo dei luoghi che hanno visitato. Viene così redatta dal software la classifica delle città più sicure. Sono sicure le nostre città? La sicurezza delle città, oggi, è uno dei temi più dibattuti dall’opinione pubblica e uno dei più sentiti dai cittadini. Sia le … Leggi tutto