Salute / Diabete mellito, identificati nuovi biomarcatori per il trattamento

La scoperta dell’Università di Siena apre a nuove strategie per migliorare la diagnosi e la gestione della malattia. Siena – Arriva dall’Università di Siena la scoperta di nuove possibili strategie di trattamento personalizzato del diabete mellito di tipo 1, che potrebbero portare a migliorare la diagnosi e la gestione della malattia. Il team di ricercatori … Leggi tutto

Il fumo ostacola la gravidanza: “Ritardi anche di un anno per il concepimento”

Maggiore possibilità di insuccesso nella fecondazione assistita per le donne fumatrici. L’appello di IVI nella Giornata Mondiale Senza Tabacco. Il 31 maggio si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco, iniziativa voluta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per riflettere sull’impatto nocivo che il fumo può avere sulla salute. IVI, istituto internazionale specializzato in riproduzione assistita, approfitta di questa giornata … Leggi tutto

Un italiano su 4 fuma, quasi un terzo dei giovani. L’allarme nella Giornata mondiale senza tabacco: “A rischio la fertilità”

I dati dell’Iss: la maggioranza degli adulti non fuma o ha smesso, ma preoccupa l’aumento del fenomeno fra giovani e giovanissimi. Un vizio che può complicare la gravidanza. In Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro … Leggi tutto

Abbandonati, spaventati ed affamati: i forestali salvano 5 cuccioli di cane nel Reggino

I cagnolini erano in una zona impervia e sono stati recuperati a valle della scarpata. Ora sono al sicuro in un canile. Reggio Calabria – Abbandonati, spaventati ed affamati: sono cinque i cuccioli di cane di razza meticcia, tre femmine e due maschi, trovati gli uni vicini agli altri in località Candeloro di San Giorgio … Leggi tutto

Microplastiche, uno studio rivela: nessun rischio per il consumo di telline della costa toscana

Le analisi condotte dal FishLab dell’Università di Pisa su 5 siti da Viareggio a Tirrenia: telline più sane di molti altri alimenti. Il FishLab dell’Università di Pisa ha condotto uno studio sulla presenza di microplastiche nelle telline (specie Donax trunculus) sulle coste toscane da cui non emergono rischi legati al consumo di questo alimento. La … Leggi tutto

“Pronto soccorso”? Solo di nome: l’attesa media per essere curati è di 31 ore

Tanto si è dovuto aspettare nel 2023 secondo l’Osservatorio del Simeu: +25% in pochi anni, una perdita di tempo spaventosa che pregiudica il diritto costituzionale alle cure. Roma – Il Pronto soccorso in Italia? È “pronto” solo di nome. Interminabili, per non dire bibliche, le attese per essere soccorsi. Nel 2023 il tempo medio di … Leggi tutto

SALUTE / Farmacia ospedaliera, innovazione e sostenibilità: esperienze regionali a confronto

Al via a Torino la terza edizione di Masterpharm. Torino – Il Farmacista Ospedaliero ha un ruolo centrale nel sempre più rapido sviluppo dei servizi sanitari, contribuendo nelle organizzazioni sanitarie regionali in ambiti vastissimi, che riguardano soprattutto la gestione del farmaco e dei dispositivi, ma incidendo anche sulle sperimentazioni cliniche e sull’Health Technology Assessment, sulla … Leggi tutto

Vibo Valentia, finanzieri e sommozzatori salvano una tartaruga in difficoltà [VIDEO]

Vibo Valentia – Recuperata in mare, a circa 1 miglio nautico dalle coste di Briatico nel vibonese, una tartaruga Caretta Caretta, in evidente stato di difficoltà, avvistata da un Guardacoste della Guardia di Finanza in servizio di pattugliamento, che l’ha tratta in salvo con l’aiuto del Nucleo Sommozzatori della Stazione Navale di Vibo Valentia. Recuperata … Leggi tutto

Pippo, “murato” in un rudere senza finestre: salvato il cagnolino, denunciato il detentore [VIDEO]

L’Oipa ha sequestrato la bestiola, che ora potrà essere presa in affidamento e poi adottata. Cagliari – Chiuso dentro un rudere di cemento privo di finestre e con l’ingresso sbarrato, recluso al buio, senza acqua né cibo. Erano le terribili condizioni di vita di un cane sequestrato dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) intervenute … Leggi tutto

Caserta – Il suo cavallo morì d’infarto mentre scarrozzava turisti: condannata ex vetturina

Un anno di reclusione per la donna, colpevole di maltrattamento. L’animale non era autorizzato a quel tipo di trasporto. Napoli – Per la morte del cavallo che trainava una carrozza all’interno della Reggia di Caserta l’ex vetturina è stata condannata a un anno di reclusione dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Ce). Il giudice … Leggi tutto