Caso Alemanno, i Radicali: “Misura spropositata”. Rizzo: “Accanimento per no a guerra”

alemanno

L’arresto dell’ex sindaco di Roma arriva a sorpresa, e c’è già chi manifesta la propria solidarietà e parla di giustizia a orologeria. Roma – La notizia dell’arresto di Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma ed ex ministro per violazione delle prescrizioni imposte dal Tribunale di Sorveglianza di Roma irrompe il primo giorno del 2025 sulla … Leggi tutto

Dalla pace a Cecilia Sala fino ai femminicidi: il discorso di fine anno di Mattarella

Il Capo dello Stato ha affrontato molti temi oltre il superamento dei conflitti: suicidi in carcere, bullismo, occupazione e patriottismo. Roma –  La preoccupazione per Cecilia Sala, la guerra in Ucraina e nella martoriata Gaza ma anche le sproporzionate spese per gli armamenti a livello globale, la violenza contro le donne – con il pensiero … Leggi tutto

Direzione Pace: la marcia della Comunità di Sant’Egidio per il cessate il fuoco nel 2025

Oggi tante manifestazioni e iniziative in campo in occasione della celebrazione della 58esima Giornata Mondiale della Pace. Roma – Direzione Pace nel 2025 che si apre. Oggi, in occasione della celebrazione della 58esima Giornata Mondiale della Pace, la Comunità di Sant’Egidio invita a cominciare il nuovo anno facendo memoria di tutte le terre che dal … Leggi tutto

Reddito equo per gli agricoltori europei: le misure annunciate da von der Leyen

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, accoglie positivamente quanto anticipato nel corso delle Giornate agroalimentari dell’Ue. Bruxelles – Contratti scritti obbligatori, norme rafforzate contro le pratiche commerciali sleali e canali di mediazione tra agricoltori e la grande distribuzione sono le proposte annunciate in Europa dalla presidente Ursula von der Leyen per tutelare il settore dalla morsa … Leggi tutto

Concorsi pubblici nel 2025: in arrivo bandi per oltre 19 mila posti nella PA

I nuovi decreti firmati dal ministro Paolo Zangrillo autorizzano le assunzioni a tempo indeterminato dalle Forze dell’ordine all’Inps. Roma – Nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione nel 2025: i nuovi decreti firmati dal ministro Paolo Zangrillo autorizzano l’assunzione a tempo indeterminato di 19.615 persone. Le procedure di reclutamento interessano diverse amministrazioni, dalle Forze dell’ordine ai ministeri fino all’Inps, per il quale è previsto … Leggi tutto

Non solo Ucraina e Medio Oriente: i conflitti del 2024 “dimenticati” fuori dai riflettori

Quest’anno non è stato solo contraddistinto dalle due guerre più note: dall’Africa ad Haiti violenze, morti e distruzione imperano. Roma –  In primo piano nel 2024 ci sono stati due conflitti. Russia e Ucraina, una guerra che sta per compiere tre anni: i leader Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin non indietreggiano. In Medio Oriente si … Leggi tutto

Da Stellantis a Ilva: il 2024 anno nero dell’industria, 34 tavoli di crisi

Cgil: “118mila lavoratori coinvolti, governo distante dal Paese reale”. Il 2025 non appare più roseo con i sindacati sul piede di guerra. Roma – Dal caso ex Ilva a Stellantis: il 2024 è stato senza dubbio l’anno della crisi nera per le tute blu. Tra proteste e scioperi, intente a scongiurare licenziamenti e chiusure. E … Leggi tutto

Penalisti all’assalto delle “zone rosse”: a rischio le libertà personali

Il presidente dell’Unione Camere penali Francesco Petrelli contro la “iniziativa manifesto in chiave securitaria” del Viminale. Roma – In queste ore, soprattutto in vista di Capodanno, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti per sottolineare l’importanza di individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti pericolosi o … Leggi tutto

Capodanno: Viminale, 3.701 operatori impegnati in servizi di ordine pubblico

La direttiva sulle “zone rosse” nelle grandi città: più controlli anche nella notte di San Silvestro. Milano ha fatto da apripista. Roma – Sono 3.701 gli operatori delle Forze dell’ordine impegnati in servizi di ordine pubblico in alcune delle principali città, in occasione dei festeggiamenti e degli eventi di piazza previsti per la sera di … Leggi tutto

Raffica di scioperi nel 2024: 51 al mese, e quelli in programma sono già 45

Tra i ‘record’ dell’anno che ci lasciamo alle spalle la protesta senza fasce di garanzia nel Tpl: non se ne proclamava una da 20 anni. Roma – Il 2024 tra scioperi, proteste e rivolta sociale è stato contrassegnato da uno scontro aspro tra governo e sindacati. Ben 51 scioperi al mese, e quelli in programma … Leggi tutto