Report Save the Children: 17% giovani pensa al porno per un sostegno economico

Più di un adolescente su 4 tra i 14 e i 18 anni (il 26%) pensa sia frequente subire o assistere a discriminazioni legate a identità sessuale. Roma – Più di un adolescente su 4 tra i 14 e i 18 anni (il 26%) pensa sia frequente subire o assistere a discriminazioni legate all’orientamento o … Leggi tutto

Minacce al deputato Borrelli: coniugi condannati per occupazioni abusive

La sentenza del Tribunale di Napoli. L’esponente di Avs: “Il sistema va smantellato, io continuo la mia battaglia per la legalità”. Napoli – Sono stati condannati i coniugi che minacciarono di morte in diretta, per poi investirlo con la moto, il deputato Francesco Emilio Borrelli (Avs), che aveva denunciato le occupazioni abusive di case da … Leggi tutto

Caso Almasri: ministero Giustizia chiede a Cpi chiarimenti e collaborazione

La mossa di Via Arenula per scongiurare altri casi simili in vista di un “agreement” per una maggiore sintonia con i giudici internazionali.  Roma – Il ministero del Giustizia ha chiesto informalmente alla Corte penale internazionale di avviare delle consultazioni per una comune riflessione sulle criticità che hanno riguardato il caso Almasri: lo scopo è … Leggi tutto

Fine vita, la Toscana approva la legge: è la prima regione in Italia

Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge promossa dall’associazione Luca Coscioni e supportata da oltre 10mila firme. Roma – Il Consiglio regionale della Toscana ha deciso di approvare, con emendamenti, la proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita “Liberi subito”, promossa dall’Associazione Luca Coscioni e supportata da oltre 10mila firme. La … Leggi tutto

Il legale di Giulio Regeni: “Allerta su scomparsa non fu comunicata in tempo”

L’avvocato Alessandra Ballerini, legale dei genitori del ricercatore ucciso in Egitto nel 2016 al termine dell’udienza del processo. Roma – Dalle parole espresse in aula da Armando Varricchio, all’epoca dei fatti consigliere diplomatico alla presidenza del Consiglio, “ci attendevamo certamente maggiore chiarezza, resta la sensazione che pur essendoci stata la massima allerta da parte della … Leggi tutto

Militare veneto internato dai nazisti: dopo 80 anni risarcimento da 300mila euro

I familiari si sono visti riconoscere la somma che include anche gli interessi dai 140mila euro iniziali disposti dal tribunale civile. Arrestato il 9 settembre 1943 dall’esercito tedesco dopo la fuga del re Vittorio Emanuele III e del maresciallo Badoglio. C’è il caos tra le truppe italiane e un soldato viene internato dai nazisti. Dopo … Leggi tutto

Il caso Montevarchi: pane e olio per i bimbi le cui famiglie non pagano la mensa

Un comunicato del Pd locale ha fatto scattare la polemica. La sindaca: “Viene applicato, come è doveroso fare ogni anno, il regolamento”. Arezzo – Un provvedimento non nuovo ma la polemica è sempre servita. Il caso bruschetta torna a Montevarchi: pane e olio agli alunni i cui genitori non pagano le rette della mensa scolastica. … Leggi tutto

Indice di percezione della corruzione: Italia 52esima a livello globale

Perde due punti rispetto al 2023, registrando il primo peggioramento in 13 anni. In Europa è solo 19esima su 27 Paesi. Roma – L’Italia registra un arretramento nell’Indice di Percezione della Corruzione (CPI) 2024, e si posiziona al 52esimo posto a livello globale e al 19esimo tra i 27 Paesi dell’Unione Europea. Secondo i dati pubblicati … Leggi tutto

Arresto in flagranza per chi aggredisce i prof. Valditara sollecita Nordio

Il ministro dell’Istruzione ha proposto al Guardasigilli una nuova stretta per contrastare l’aumento della violenza sui docenti. Roma – L’escalation di aggressioni e violenze tra i banchi di scuola è da tempo all’attenzione del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. E ora si va verso una nuova stretta contro il preoccupante fenomeno delle aggressioni ai docenti: l’arresto in flagranza per … Leggi tutto

Il faccia a faccia Parodi-Meloni dopo il rinnovo dei vertici dell’Anm

Il presidente del sindacato delle toghe ha confermato lo sciopero, ma ha chiesto un incontro al governo. Richiesta accolta dalla premier. Roma – Potrebbe esserci uno spiraglio nello scontro in atto tra il governo e la magistratura. Cesare Parodi, della corrente di centrodestra di Magistratura Indipendente, dopo essere stato eletto presidente dell’Anm ha confermato lo … Leggi tutto