Un bimbo di 7 anni aderisce al Ramadan a Piacenza: a scuola scoppia il ‘caso digiuno’

La preside Simona Favari: “Abbiamo manifestato più volte alla comunità islamica la nostra preoccupazione per la salute dei piccoli”. Piacenza – Il digiuno dei bimbi musulmani durante il Ramadan, a mensa, mentre gli altri compagni pranzano ha creato più volte numerose polemiche nelle scuole italiane. Ora scoppia un altro caso, a Piacenza. Benché non sia … Leggi tutto

Luca Traini torna libero: ferì 6 migranti dopo l’omicidio di Pamela Mastropietro

Il 36enne di Tolentino condannato a 12 anni per strage con l’aggravante dell’odio razziale. Tornerà in famiglia, e comincerà un nuovo lavoro. Macerata – Luca Traini dopo sette anni è tornato libero. Il 36enne che nel 2018 sparò a sei persone di origini africane a Macerata ha lasciato il carcere di Barcaglione di Ancona. L’uomo … Leggi tutto

“Numero chiuso” nelle carceri: la proposta rilanciata da Samuele Ciambriello

carcere

Il portavoce della Conferenza dei Garanti dei detenuti nel giorno della mobilitazione. Magi: “Così si rispetta la capienza regolamentare”. Napoli – Per combattere il sovraffollamento nelle carceri serve il “numero chiuso”: la proposta è stata lanciata da Samuele Ciambriello, Garante dei detenuti campano e portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali nel giorno della mobilitazione nazionale … Leggi tutto

L’agonia dell’attesa per il referto istologico: la Procura di Marsala avvia un’indagine

Il caso dell’insegnante di Mazara ha fatto venire alla luce una situazione di malasanità che riguarderebbe 3mila pazienti nel Trapanese. Trapani – Il caso di Maria Cristina Gallo, 56 anni, l’insegnante di Mazara del Vallo che ha dovuto attendere 8 mesi l’esito dell’esame istologico disposto dopo l’asportazione di una neoformazione all’utero, approda in Procura a … Leggi tutto

Industria: sindacati scrivono a Urso, Foti e von der Leyen, rimettere lavoratori al centro

Le richieste: un piano industriale sostenibile nel lungo termine, tutela ambientale, creazione di posti di lavoro di qualità e competitività. Roma – Le segreterie generali di Fim, Femca, Fiom, Filctem, Uilm e Uiltec hanno scritto al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, e … Leggi tutto

Carceri, Uilpa: “Violenza a Cagliari, agenti feriti con una gamba del tavolo chiodata”

Il segretario Cireddu: “I detenuti con problemi psichiatrici e i facinorosi trasferiti dalla penisola creano una situazione esplosiva”. Cagliari – Nuovo episodio di violenza nel carcere di Uta, dove un detenuto ha aggredito tre agenti della polizia penitenziaria con un piede di tavolo, colpendoli al volto e in diverse parti del corpo. L’oggetto, ancora provvisto … Leggi tutto

Attende 8 mesi per l’esame istologico: esposto del Codacons a Trapani

Mulé, in visita alla signora Gallo, ha ricordato che 3.000 pazienti si sono trovati nelle stesse condizioni per avere il referto. Trapani – Dopo la mobilitazione della politica, con la visita del vicepresidente della Camera Giorgio Mulè (FI), alla signora Maria Cristina Gallo a Mazara del Vallo, interviene anche il Codacons. La vicenda dell’insegnante di … Leggi tutto

Nuovo Coronavirus scoperto in Cina: da Wuhan arriva un’altra pandemia?

Due esperti virologi Usa scrivono al New York Times: “Misure di sicurezza insufficienti per il virus appena scoperto nei pipistrelli”. Un team cinese di Wuhan ha identificato un nuovo coronavirus dei pipistrelli che, almeno in teoria, potrebbe trasmettersi dall’animale all’uomo proprio come è accaduto col SARS-CoV-2. Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell, è stato guidato dalla … Leggi tutto

Il Codacons sul caro-bollette: “Decreto annacquato, i bonus non sono risolutivi”

Il presidente Rienzi: “Dubbi anche sull’Iva ‘mobile’, uno strumento già previsto per i carburanti e che finora non ha funzionato”. Roma – “Il decreto sulle bollette varato dal governo è un pannicello caldo che non risolve il problema del caro-energia in Italia”. Lo afferma il Codacons, commentando le misure approvate dal Consiglio dei ministri. “La … Leggi tutto

Femminicidio Galiotto, Ascari: “Annullare la richiesta fiscale ai familiari della vittima”

Interrogazione della deputata M5S al ministro dell’Economia sulle tasse richieste dall’Agenzia delle Entrate per un risarcimento mai avuto. Roma – Una vicenda “sconvolgente sotto ogni punto di vista. Nel 2009, Giulia Galiotto è stata assassinata dal marito, che ha confessato il crimine. La condanna per l’omicidio è stata di poco più di 19 anni, ma … Leggi tutto