Roberto Salis torna all’attacco: “Immunità a Ilaria se Italia comunica la candidatura”

Il padre dell’attivista chiede che il governo con cui “i rapporti sono interrotti da tempo, si muova per il suo trasferimento in Italia”. Roma –  “Durante l’udienza il giudice ha fatto sapere che ha mandato una istanza al ministro della Giustizia italiano perché in Ungheria l’immunità decorre dal momento della nomina. Per cui ha chiesto … Leggi tutto

“Chico Forti non ha ucciso mio fratello. Liberatelo”. La lettera di Bradley Pike

Il fratello della vittima che ha portato alla condanna dell’ex imprenditore scrive alla madre: “Contento che abbia rivisto suo figlio”. Roma – “Chico è innocente. Chiedo l’immediato rilascio di Chico Forti”. Inizia così la lettera che Bradley Pike, fratello di Dale, il 42enne che Chico Forti avrebbe ucciso nel 1998 a Miami e per cui è … Leggi tutto

Dopo la morte di Raisi, Teheran si interroga sul futuro: nuove elezioni il 28 giugno

L’analista Pedde sostiene che verranno favoriti i candidati di sistema, organici all’apparato di governo. Occasione rara per i Pasdaran”. Teheran –  Il presidente iraniano Ebrahim Raisi e il ministro degli Esteri, Hossein Amir-Abdollahian, sono morti nello schianto dell’elicottero su cui viaggiavano avvenuto in una zona montuosa di una provincia iraniana, l’Azerbaigian orientale. Dopo ore di … Leggi tutto

Droga: Gratteri, “Ecuador punto più pericoloso, epicentro del narcotraffico”

Il procuratore di Napoli sul magistrato che indagava sulle bande di trafficanti in Sud America, César Suàrez, ucciso a colpi d’arma da fuoco. Palermo – “Nella drammaticità del Sudamerica, soprattutto con riferimento ai produttori di cocaina, Colombia, Perù e Bolivia, l’Ecuador è il punto in questo momento più pericoloso ed effervescente dal punto di vista … Leggi tutto

La scuola di Valditara e gli stranieri, conoscenza dell’italiano e regole religiose

Il ministro dell’Istruzione rivendica una norma che considera di civiltà e di integrazione per gli alunni di prima immigrazione. Roma – Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara dopo avere disposto l’ispezione nella scuola di Treviso che ha esentato due studenti musulmani a seguire le lezioni di Dante perché in contrasto con la loro fede, torna sul … Leggi tutto

Campi Flegrei, Musumeci: presentato piano governo a Regione Campania e Comuni

Il ministro della Protezione civile dopo l’incontro a Chigi con i sindaci di Napoli, Pozzuoli, Bacoli e il governatore della Campania. Roma – Ho voluto incontrare oggi i sindaci e il vice presidente della Regione Campania, assieme al prefetto di Napoli e ai capi dipartimento Protezione civile e Casa Italia, per illustrare il Piano degli … Leggi tutto

Ilaria Salis in tribunale: giudice rivela il domicilio, il padre protesta. È polemica

La replica del ministro Nordio: “Seguita la procedura prevista dagli accordi internazionali, governo non interferisce con magistratura”. Budapest – Arrivata in tribunale in taxi assieme ai suoi genitori e per la prima volta non è stata portata in aula in manette e con le catene alle caviglie, Ilaria Salis, la 39enne attivista italiana a processo … Leggi tutto

Caserta:  una piazza per Livatino, il giudice beato nel comune sciolto per camorra

Un atto simbolico nella Giornata della legalità nel comune di Sparanise, dove la criminalità si è infiltrata nel vivere civile. Caserta – Nel “giornata della legalità”, a Sparanise, località del Casertano sciolto per una vicenda di infiltrazioni camorristiche, studenti e istituzioni hanno festeggiato l’inaugurazione della piazza intitolata al giudice Rosario Livatino, vittima di mafia, ucciso … Leggi tutto

“Chico Forti trattato come una star”: a Verona la “rivolta” degli altri detenuti

Permesso premio per andare dalla madre e selfie con il deputato Di Giuseppe: ai reclusi e ai sindacati non vanno giù i suoi “privilegi”. Verona – Chico Forti è stato trasferito dal carcere americano a quello italiano della città veneta e le cose per lui sembrano parecchio cambiate. Il 65enne tornato nel nostro Paese grazie alla concessione dell’estradizione … Leggi tutto

Niente Dante per studenti musulmani, prof. li esenta: Valditara “Disposta ispezione”

Il caso della scuola a Treviso che ha visto protagonisti due alunni di terza media infiamma la politica. Reazioni contrarie dalla Lega al Pd. Treviso – Due studenti di religione musulmana di una scuola media sono stati esentati dal seguire le lezioni sulla Divina Commedia di Dante, trattandosi di un’opera a sfondo religioso, in contrasto … Leggi tutto