Caos Procure: Palamara e Fava assolti a Perugia dall’accusa di rivelazione

Per la difesa dell’ex consigliere del Csm la sentenza arriva dopo anni di supplizio: “Estraneo ai fatti, infondatezza delle accuse”. Roma – Il Tribunale di Perugia ha assolto per non aver commesso il fatto l’ex consigliere del Csm Luca Palamara e l’ex magistrato romano, Stefano Rocco Fava, accusati di rivelazione e utilizzazione di segreto di … Leggi tutto

Strage di Erba, nessun nuovo processo per Olindo e Rosa: restano all’ergastolo

I giudici della Corte d’appello di Brescia hanno dichiarato inammissibili le richieste di revisione della sentenza presentate dai coniugi. Brescia – Non ci sarà alcun nuovo processo per Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva per la strage di Erba che causò quattro morti, tra cui un bambino di due anni, l’11 dicembre … Leggi tutto

L’impresa di Jaan Roose: attraversa su un cavo lo Stretto di Messina, ma niente record

L’atleta estone riesce a ultimare la traversata, su una fettuccia di 2 centimetri in meno di 3 ore. Ma cade a 80 metri dal traguardo. Messina – Ci è mancato un soffio per avere il timbro del record del mondo, ma l’impresa resta, a prescindere dalle formalità: Jaan Roose ha attraversato lo stretto di Messina … Leggi tutto

Cancellato l’abuso d’ufficio, approvata alla Camera la riforma Nordio che diventa legge

L’abolizione del reato passa con 199 voti a favore, 102 voti contrari e nessun astenuto. Il ddl modifica l’ordinamento giudiziario. Roma – La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il ddl Nordio con 199 voti a favore, 102 voti contrari e nessun astenuto. Il disegno di legge apporta modifiche sostanziali all’ordinamento giudiziario. Qualche giorno fa era stata … Leggi tutto

C.sinistra: Calenda apre, fronte su diritti sociali. Costa-Marattin rilanciano Terzo polo

Dopo i risultati alle europee le ‘prove di unità’ del campo progressista si intensificano. Dal leader di Azione a Renzi i movimenti politici. Roma – Nessun tentativo di “scimmiottare il Fronte popolare francese”, nessuna “alleanza contro i fascisti, perché così i fascisti li aiuti”, ma l’apertura – quella sì – a “lavorare insieme” anche a … Leggi tutto

“No aeroporto Malpensa intitolato a Berlusconi”, informativa urgente opposizioni

Sala: “Pazzesco che in Italia intitolazione venga decisa da presidente Enac”. Borghi replica: “Unica barbarie è come Sala amministra Milano”. Roma – I gruppi del Movimento 5 Stelle, del Pd e di Avs hanno chiesto un’informativa urgente alla Camera sulla scelta di intitolare l’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi. “Basta revisionismo storico, basta beatificare Silvio Berlusconi, … Leggi tutto

Madri detenute, da commissioni arriva lo stop all’obbligo di rinviarne la pena

Bocciati gli emendamenti al ddl sicurezza. Forza Italia non ha partecipato al voto e ha annunciato una modifica per mantenere la norma. Roma – Le commissioni congiunte Affari Costituzionali e Giustizia della Camera hanno bocciato tutti gli emendanti al ddl riguardanti l’articolo 12 che rende, tra l’altro, facoltativo l’attuale obbligo di rinvio della pena per … Leggi tutto

Ddl sicurezza: ok a emendamento Fdi su benefici a superstiti vittime di mafia

In arrivo una significativa modifica alla disciplina con un testo a prima firma della presidente della commissione Antimafia Chiara Colosimo. Roma – È in arrivo una significativa modifica alla disciplina relativa ai limiti alla concessione dei “benefici di legge” ai superstiti delle vittime della criminalità organizzata. La novità è prevista da un emendamento di Fratelli … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, interviene l’Anac: “Va fissato un termine per l’approvazione”

Il presidente Busia alla Commissione Ambiente della Camera: “Per il progetto esecutivo ci vogliono date certe e trasparenza sui costi”. Roma – Ponte sullo Stretto. Ora interviene anche il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia. Ascoltato in Commissione Ambiente della Camera dei deputati, così si pronuncia il responsabile dell’Autorità nazionale anticorruzione: “Si è capito che il termine … Leggi tutto

Autonomia, la Campania è la prima Regione a chiedere il referendum abrogativo

Passa la risoluzione con 36 sì, 9 contrari e un astenuto. Sul testo dovrebbero convergere le altre amministrazioni di centrosinistra. Napoli – Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato, con 36 voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza di centrosinistra, Gruppo misto e del Movimento 5Stelle (all’opposizione della Giunta), 9 voti contrari dei consiglieri del centrodestra e l’astensione … Leggi tutto