Svolta sulle bodycam per la tutela degli agenti, ma no ai codici identificativi

Ad annunciarlo il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni spiegando che è in arrivo un “emendamento del governo e della maggioranza”. Roma – Le divise delle forze dell’ordine potrebbero essere presto dotate di telecamere. Ad annunciare lasvolta il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni spiegando che è in arrivo un “emendamento del governo e della maggioranza per prevedere le … Leggi tutto

Ore cruciali per Toti, ma la sua Lista civica toglie la parola “presidente”

Il governatore sta decidendo come e quando rassegnare le dimissioni mentre la Procura si avvia alla conclusione delle indagini. Genova – Ore cruciali, a Genova e Ameglia. Mentre a Palazzo di Giustizia i pm si avviano a concludere la fase istruttoria delle indagini – oggi gli ultimi tre interrogatori – Giovanni Toti sta decidendo come … Leggi tutto

Il virus West Nile: dopo la morte di una 80enne 7 nuove infezioni in una settimana

Bollettino Iss: sale a 13 il bilancio complessivo dei casi quest’anno. La febbre del Nilo circola in 17 province di 6 regioni. I sintomi. Roma – Con i sette nuovi casi di West Nile Virus nel periodo 18–24 luglio 2024, riportati nel Bollettino numero 5 della Sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità, salgono a 13 i casi confermati di infezione da West … Leggi tutto

Famiglia e convivenza di fatto, Consulta dichiara illegittimi 2 articoli Codice civile

corte costituzionale il giornale popolare

La pronuncia della Corte Costituzionale: “la società profondamente mutata, vi è stata una convergente evoluzione della normativa nazionale”. Roma – Al convivente di fatto si applica la disciplina dell’impresa familiare e sono illegittimi gli articoli 230 bis e 230-ter del codice civile. La Corte Costituzionale (con la sentenza n. 148 del 2024) ha dichiarato l’illegittimità … Leggi tutto

Rai: settimana decisiva per il rebus nomine, ma i tempi sono strettissimi

C’è molto scetticismo sulla possibilità che il Parlamento riesca a chiudere la partita prima della chiusura dei lavori parlamentari. Roma – Ce la farà il Parlamento a risolvere il rebus sulle nomine del cda Rai prima della pausa estiva? E’ la domanda che si fanno in tanti in queste ore in Transatlantico, alla Camera. Il centrosinistra … Leggi tutto

L’Unione Europea richiama Roma, faro sul premierato e ombre sui media

Nel mirino anche gli attacchi politici, lo stop all’abuso d’ufficio e la giustizia: sei raccomandazioni nel Rapporto sullo stato di diritto. Roma – Sei raccomandazioni nuove di zecca, un fronte della libertà dei media definito “urgente”, i dubbi sulla riforma del premierato e il perdurare di croniche criticità nel campo della giustizia: l’edizione 2024 del … Leggi tutto

Incidenti stradali, Aci-Istat: nel 2023 meno morti, ma più anziani e bambini

L’ultimo report traccia il quadro della situazione: tremila decessi, la maggior parte in monopattino e in bicicletta, e 224 mila feriti. Roma – Nel 2023 sono stati 3.039 in Italia i morti negli incidenti stradali, il 3,8% in meno rispetto all’anno prima secondo il report realizzato da Aci-Istat. Aumentano invece i feriti, 224.634, cioè lo … Leggi tutto

Roma, omofobia e saluto fascista in classe: avviata indagine su professore

L’ufficio scolastico regionale per il Lazio ha avviato accertamenti interni dopo i video pubblicati che ritraggono quanto denunciato. Roma – L’ufficio scolastico regionale per il Lazio ha avviato un’indagine interna dopo i video pubblicati da La Repubblica che ritraggono un professore di un istituto romano, il Pirelli, fare il saluto fascista e commenti omofobi. “Siamo profondamente … Leggi tutto

Allarme Save the Children: nel mondo oltre 12 milioni i bambini schiavi

Lo dice il rapporto sui piccoli invisibili elaborato e diffuso in occasione della Giornata Internazionale contro la tratta di esseri umani. Roma – Sono quasi 50 milioni le persone vittime nel mondo di varie forme di schiavitù moderna, di cui oltre 12 milioni i minorenni. Lo dice il rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili”, giunto alla XIV edizione, elaborato da Save … Leggi tutto

Yara: gip si riserva su accuse di depistaggio alla pm Ruggeri, Bossetti in aula

Il magistrato di Bergamo sotto accusa per frode processuale: non avrebbe gestito correttamente la conservazione dei 54 reperti di Dna. Bergamo – Il gip di Venezia Alberto Scaramauzza si è riservato di decidere se riaprire o archiviare il procedimento in cui la pm di Bergamo Letizia Ruggeri è accusata di frode processuale e depistaggio nell’inchiesta sull’omicidio … Leggi tutto