Ancora disordini in carcere: a Cuneo olio bollente contro gli agenti

Le rivolte nei penitenziari non si arrestano, da Milano a Agrigento. E a Vercelli i radicali denunciano Nordio per il sovraffollamento. Cuneo – Non si arresta il clima di rivolta che ha invaso le carceri italiane e che nella lunga estate calda ha avuto un’impennata. Questa volta teatro dei disordini è stato il penitenziario di … Leggi tutto

Non solo Paderno Dugnano: da Maso a Carretta, i casi delle stragi in famiglia

L’ultima mattanza nel milanese e la confessione del 17enne riportano alla memoria le storie di figli che si trasformano in killer spietati. Milano – La strage famigliare di Paderno Dugnano che ha visto la confessione, dopo ore di interrogatorio, del 17enne che ha ucciso i genitori e il fratellino di 12 anni, riporta alla mente … Leggi tutto

La mossa di Meloni in Europa: Fitto è la carta da giocare per il ruolo di commissario

Da pupillo di Berlusconi ad ‘ambasciatore’ della premier: il percorso politico di ‘Mister Pnrr’, l’uomo di punta dell’Italia a Bruxelles. Roma – I suoi soprannomi sono vari. Il ‘golden boy del Tavoliere’, l’enfant prodige di Maglie’, il ‘bambino’, per il volto pulito e giovanile. Classe ’69, da Maglie, paese che diede i natali ad Aldo … Leggi tutto

Dossieraggio: richiesta d’arresto per Striano e ex pm Laudati, ma il gip dice no

Il procuratore Raffaele Cantone, ha chiesto per i due i domiciliari: ora ha fatto appello contro la decisione. Si attende il Riesame. Roma –  La procura di Perugia ha chiesto l’arresto dell’ex pm Antonio Laudati e del tenente della GdfPasquale Striano nell’indagine sui dossieraggi confezionati attraverso accessi non autorizzati alla banca dati della Dia, ma … Leggi tutto

Omicidio di Sharon, emendamento Lega: “Cittadinanza sospesa per reati gravi”

Odg del Carroccio al ddl sicurezza in discussione alla Camera da martedì: il testo presentato è a prima firma di Laura Cavandoli. Roma – Sospensione della procedura per la richiesta di cittadinanza per chi è accusato di reati gravi. È quanto prevede un odg della Lega, a prima firma Laura Cavandoli, al ddl sicurezza in … Leggi tutto

Rivolte in carcere dal Beccaria a Agrigento: nuova denuncia della politica contro Nordio

carcere

I Radicali vanno all’attacco del ministro per la situazione di Vercelli, ma da Nord a Sud il copione dietro le sbarre è sempre lo stesso. Roma – La rivolta nel carcere minorile milanese Beccaria è solo la punta dell’iceberg di una situazione incandescente degli istituti di pena italiani più volte al centro di denunce e … Leggi tutto

Lo sfogo della mamma di Denise Pipitone: “20 anni senza di lei e senza giustizia”

Il messaggio di Piera Maggio sui social: “Si rinnova il dolore”. Nell’anniversario della scomparsa della bimba di Mazara ancora tanti i dubbi. Trapani – “Dopo vent’anni dal sequestro di nostra figlia, non abbiamo nulla da aggiungere più diquanto non abbiamo già detto in tutti questi anni”. Lo scrive su facebook Piera Maggio, madre di Denise … Leggi tutto

Da oggi la stretta sugli affitti brevi: cosa cambia e come mettersi in regola

Entra a pieno regime il Codice Identificativo Nazionale. Regole più rigide contro l’abusivismo e sanzioni che arrivano fino a 8mila euro. Roma – Era stata annunciata da tempo e, a partire da oggi primo settembre, arriva la stretta sugli affitti brevi che entra in vigore in tutta Italia. Finisce, infatti, la fase sperimentale e il Cin, Codice … Leggi tutto

Affitti brevi, il Tar: “Divieto a Firenze non è più valido”. La sindaca: “Andiamo avanti”

I giudici amministrativi dichiarano improcedibili i ricorsi contro lo stop che era stato voluto dall’ex primo cittadino Dario Nardella. Firenze – Il Tar della Toscana dà ragione al Codacons in tema di affitti brevi e con una recente sentenza dichiara il ricorso contro il Comune improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse essendo la delibera di … Leggi tutto

Siccità, la condotta fa acqua: persi 42 litri ogni 100 immessi in rete, gli sprechi

Dati Cgia Mestre: a Potenza, Chieti e L’Aquila se ne perde il 70%, a Pavia e Como meno del 10%. Tra strutture vecchie e allacci abusivi. Roma – In Italia ogni 100 litri di acqua immessi in rete per usi civili ne arrivano all’utente poco meno di 58. Gli altri 42 si perdono lungo le infrastrutture idriche, per un valore … Leggi tutto