Il “tandem Valditara-Roccella” contro il bullismo: al via il tavolo tecnico

Una realtà che raccoglie figure istituzionali, esperti di settore e rappresentanti delle Consulte studentesche e associazioni di genitori. Roma – Al via il tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’iniziativa nasce in attuazione della legge 70/2024, e del decreto ministeriale del 18 novembre scorso, su impulso del ministro … Leggi tutto

Terremoti: Castelli, interventi in 34 caserme in zona sismica per 108 milioni

Il commissario straordinario al sisma 2016 parla degli interventi di riparazione e ricostruzione nelle Marche, in Abruzzo e nel Lazio. Roma – “Un incontro estremamente collaborativo e fattivo che ci ha consentito di fare il punto sulla riparazione e ricostruzione delle caserme dei Carabinieri danneggiate a seguito del sisma 2016. La presenza dell’Arma ha una … Leggi tutto

Terra fuochi: la riunione dei sindaci del Casertano con il Commissario

Individuate 5 aree su cui intervenire: per quattro di esse, la Regione Campania sta già predisponendo la relativa progettazione. Caserta – Il Commissario per la Terra dei Fuochi incontra i sindaci casertani. Un incontro che di fatto ha rappresentato un “punto di partenza” per l’avvio di una collaborazione con le amministrazioni locali, che sono state … Leggi tutto

Dal decreto Albania alla stretta sulla cittadinanza: le misure approvate in Cdm

Molti i provvedimenti varati. La conferenza stampa dopo la riunione a palazzo Chigi. Passa anche la riforma sull’accesso a medicina e la norma anti-diplomifici. Roma – Dal decreto Albania alla cittadinanza: il Cdm ha approvato varie misure. Tre decreti legge soprattutto: uno in materia di cittadinanza che prevede una stretta sui discendenti dei nati in Italia, … Leggi tutto

Fine vita, Oppelli impugna il diniego del Tribunale: “Decisione offensiva”

La donna chiede al giudice di Trieste di ordinare all’Asugi di conformarsi alla sentenza costituzionale, riconoscendo il suo diritto di accedere alla morte assistita. Trieste – Martina Oppelli, tramite i suoi legali coordinati dall’avvocato Filomena Gallo, Segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, ha impugnato il nuovo diniego del Tribunale chiedendo al giudice di Trieste di ordinare … Leggi tutto

La piccola Lavinia travolta all’asilo e rimasta in stato vegetativo, condanne confermate

In Appello 2 anni e 6 mesi per la maestra, un anno per l’investitrice. Il calvario della bimba dal 2018. I genitori: “Abbiamo ottenuto giustizia”. Roma – Il 7 agosto del 2018, Lavinia aveva solo 16 mesi quando fu investita nel parcheggio dell’asilo La fattoria di Mamma Cocca di Velletri, alle porte di Roma. Da … Leggi tutto

Rottamazione quinquies, le analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio

La Lega tira dritto: “Con tensioni internazionali in corso e il caro bollette sarebbe illogico e folle continuare a gravare milioni di italiani onesti”. Roma – Misure ripetute di definizione agevolata o di annullamento dei debiti pregressi “possono alimentare aspettative su futuri condoni con effetti negativi sui versamenti per adeguamento spontaneo (da avvisi bonari e … Leggi tutto

Ddl Sicurezza: Molteni, su madri detenute norma sacrosanta che vogliamo tutelare

Il sottosegretario all’Interno dopo la riunione delle commissioni Affari costituzionali e Giustizia del Senato che hanno dato mandato al relatore per portare in Aula il testo. Roma – Quella sulle madri detenute contenuta nel ddl Sicurezza, che prevede che anche chi ha un figlio con meno di un anno di età possa finire in carcere … Leggi tutto

Roccella, centri estivi rifinanziati con 60 milioni di euro: al via le iscrizioni

Si tratta di un intervento rivolto ai minori, che possono contare su attività sociali e ricreative anche quando le scuole sono chiuse. Roma – I centri estivi saranno rifinanziati con 60 milioni di euro. Come spiega Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, “anche quest’anno con risorse del dipartimento per … Leggi tutto

Tajani: “In Siria è cruciale continuare a sostenere la transizione”

Il ministro degli Esteri in audizione alla Camera sulla partecipazione dell’Italia a missioni internazionali nel 2025 con la relazione analitica di quelle in corso. Roma – In Siria “abbiamo sempre saputo che la transizione sarebbe stata un processo complesso. Per questo, sviluppi come l’adozione della Dichiarazione Costituzionale rappresentano un passo positivo. E’ cruciale continuare a … Leggi tutto