Nel vino non sempre c’è la veritas: truffa europea da 2 milioni

truffa europea

La somma equivale alle prime due tranche del finanziamento di oltre 5 milioni previsto dal bando. Nel mirino delle Fiamme gialle è finita un’azienda vitivinicola. Milano – La Procura regionale della Corte dei conti per la Lombardia ha eseguito un decreto di sequestro conservativo ante causam di € 2.085.810,96, autorizzato dal Presidente della Sezione Giurisdizionale, nei confronti … Leggi tutto

Dalla Romania verso la Campania: gasolio proibito

Caserta Gasolio Guardia di Finanza

Intensificati nelle ultime settimane i servizi finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, specie con riferimento al fenomeno del contrabbando di prodotti energetici: sequestro da circa 62.000 litri di gasolio. Caserta – Nell’ambito della quotidiana attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha intensificato … Leggi tutto

Truffa agli anziani: “Mi serve un PC”. C’è anche un finto direttore delle poste

La polizia di Stato ha arrestato due giovani che stavano tentando una truffa in danno di una coppia di anziani. Occhio alle persone sospette. Roma – Nel primo pomeriggio di lunedì gli agenti dei Distretti Casilino e San Basilio, mentre svolgevano un servizio dedicato a prevenire e reprimere questi reati, hanno sentito per radio la … Leggi tutto

Strutture ricettive fatturavano decine di migliaia di euro in… incognito

ilgiornalepopolare gondole

Piano di interventi nei confronti delle strutture ricettive abusive presenti sul territorio lagunare. Sono stati individuati 3 operatori che hanno fatto registrare innumerevoli irregolarità. Venezia – In particolare, nel corso degli ultimi giorni, i militari del 1° Nucleo Operativo Metropolitano, Reparto competente sul centro storico del capoluogo veneto e la Polizia locale hanno eseguito diverse … Leggi tutto

Sequestrati oltre 10.000 prodotti contraffatti

Continua l’impegno della Guardia di Finanza di Campobasso per la sicurezza del consumatore: a distanza di pochi giorni, sequestrati ulteriori 10mila prodotti. Campobasso – Chi compra merce falsa, mette a rischio anche la propria salute. La produzione e la commercializzazione di prodotti contraffatti ovvero non sicuri per il consumatore sono anche fonte di significative perdite … Leggi tutto

Falò per bruciare rifiuti pericolosi: discarica abusiva da 1.200 mq

ilgiornalepopolare zen

È stata sottoposta a sequestro preventivo un’estesa area rurale nelle vicinanze del quartiere Zen a Palermo. Il vasto territorio agricolo era stata adibito a discarica abusiva di rifiuti speciali e pericolosi. Palermo – L’attività nasce a seguito del quotidiano controllo aereo eseguito dagli equipaggi della Sezione Aerea di Palermo che notavano un’insolita colonna di fumo … Leggi tutto

Mense scolastiche, la situazione è disperante

ilgiornalepopolare mense

Controlli effettuati dai militari del Nas hanno evidenziato che tra le mense scolastiche sottoposte a ispezione, oltre una su due nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia presentano irregolarità. Vibo Valentia – Effettuati dai carabinieri del Nas del capoluogo calabrese nelle mense scolastiche nell’ambito della campagna nazionale disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della … Leggi tutto

Fallimenti in serie e frodi al Fisco: evasione mostruosa

ilgiornalepopolare vibo

Eseguite 5 misure cautelari personali nei confronti di 7 soggetti, per reati tributari e fallimentari. Disposto contestualmente il sequestro preventivo per 10 milioni di euro e una impresa del settore agricolo. Vibo Valentia – Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza e i carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione, nella mattinata odierna, … Leggi tutto

Medici incapaci: pazienti morti o resi invalidi, l’Asl paga ma non li denuncia

ilgiornalepopolare medico

Brutto caso di malasanità “all’italiana” in Sardegna dove, alla luce di gravissimi errori commessi da medici che hanno causato la morte o l’invalidità di quattro pazienti, è stata omessa la loro denuncia da parte dell’Asl competente. Cagliari – Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza della città sarda, sotto la direzione della … Leggi tutto

Frode a tutto tondo: fatture false, capitali all’estero e beni intestati alla figlia

frode e autoriciglaccio il giornale popolare

L’operazione della Guardia di Finanza ha permesso di smascherare un imprenditore ravennate per frode fiscale e autoriciclaggio. Ravenna – I militari del Gruppo della Guardia di Finanza hanno proceduto alla confisca di tre immobili siti nel comune di Russi per un valore stimato di 420.000 euro, in esecuzione del decreto di confisca di prevenzione emesso … Leggi tutto