Sequestrati beni per circa 30 milioni di euro a imprenditori casertani ritenuti contigui ai clan dei Casalesi e Belforte.

Titolari di imprese ritenute sul libro paga della criminalità organizzata nel settore dei prodotti per l’edilizia e nel comparto della ristorazione. Incessante l’opera antimafia di Dia e Guardia di Finanza. Caserta – La Direzione Investigativa Antimafia, la Divisione Anticrimine della Questura di Caserta e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito … Leggi tutto

Sequestro di beni per oltre 800 milioni di euro a tre imprenditori lametini

Il maxi-sequestro riguarda ingenti beni immobili, conti correnti e attività che vanno dall’ospitalità alla ristorazione, dai terreni alle auto di lusso, dai rifiuti alla produzione di gelati sino alle rivendite di generi alimentari. Catanzaro – I finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro, con la collaborazione del Servizio Centrale Investigazioni sulla Criminalità Organizzata di Roma, coordinati dalla … Leggi tutto

Pesante colpo al clan dei Barcellonesi

86 gli ordini di custodia cautelare eseguiti dai carabinieri in Sicilia e in Calabria. L’operazione, ancora in corso, è finalizzata a disarticolare le molteplici attività illecite del clan mafioso territorialmente più attivo della provincia peloritana. Messina – I carabinieri del Comando provinciale di Messina stanno eseguendo numerose misure cautelari in Sicilia e Calabria, su richiesta … Leggi tutto

L’Etna si risveglia con cenere e lapilli

Il vulcano più grande d’Europa potrebbe riservarci una nuova eruzione. Una enorme colonna di cenere si è levata in cielo per poi ricadere sui paesi dell’Etna fra Acireale, Zafferana, Viagrande, San Giovanni la Punta ma anche su Catania e oltre. Catania – In aumento l’attività stromboliana nel cratere di Sud-Est. L’Istituto nazionale di Geofisica e … Leggi tutto

Duro colpo agli stiddari del clan Carbonaro-Dominante. D.I.A. sequestra beni nel settore dei rifiuti ad imprenditore colluso nel ragusano

L’imprenditore avrebbe strutturato le proprie attività economiche avvalendosi dell’appoggio di esponenti di prim’ordine dell’organizzazione criminale meglio nota come “Stidda”, presente nell’hinterland ibleo dagli anni ’80. Sigilli a 3 aziende, 1 immobile, 3 autovetture ed un motociclo, per un valore di circa 3 milioni di euro.  Catania – Su proposta congiunta del Procuratore della Repubblica di Catania e del … Leggi tutto

Operazione interforze con 45 arresti di sodali alla mafia albanese per traffico internazionale di droga e riciclaggio

La cooperazione tra forze di polizia a livello internazionale ha avuto successo: 80 perquisizioni, 45 arresti con sequestro di beni, armi e stupefacenti per un valore di circa 2 milioni di euro. Il contrasto alla criminalità organizzata europea continua incessante da parte della Dia e delle altre autorità giudiziarie. Roma – Il 15 febbraio scorso … Leggi tutto

In Puglia e Lombardia attive consorterie criminali con proventi illeciti da capogiro

Attraverso un sistema di aziende consorziate, l’organizzazione criminale avrebbe sviluppato un volume di affari illegali pari a circa 170 milioni di euro mediante ingenti frodi fiscali poste in essere attraverso l’indicazione di crediti Iva fittizi scaturiti da inesistenti operazioni passive indicate nelle dichiarazioni fiscali in assenza delle relative fatture. Ma non solo. Bari – La … Leggi tutto

Operazione “Levante”: 75 arresti e 23 milioni di euro sequestrati. Colpo gobbo alla criminalità, dalla Puglia al Veneto

Continua senza soste l’opera di contrasto della criminalità organizzata ad opera di Dia e Guardia d Finanza. La maxi operazione, ancora in corso, è scattata in contemporanea in diverse regioni italiane dove sono stati arrestati mafiosi e camorristi. Dalle prime luci dell’alba, al termine di un’articolata attività investigativa coordinata dalla D.D.A. di Bari, 500 unità … Leggi tutto

Strage di cinghiali e maiali. Quando finirà?

Animalisti e peste suina: vittoria parziale e grande sconfitta morale di una mattanza che pesa come un macigno sulla società civile. Lo sterminio prosegue senza soste. Genova – Gli animali dei rifugi sono salvi ma per gli altri continua lo sterminio: già macellato il 70% dei maiali degli allevamenti nel territorio genovese mentre procedono altri … Leggi tutto

Altra batosta al clan dei Casalesi: sequestrati 9 milioni di euro a imprenditori di Casapesenna presunti sodali dei camorristi

Continua incessante l’attività antimafia dello Stato contro la criminalità organizzata campana. Stavolta nel mirino degli inquirenti due imprenditori edili in provincia di Caserta. Apposti i sigilli a società, polizze assicurative, somme di denari riciclate ed altri beni frutto di attività illecite per un valore di circa 9 milioni di euro. Napoli – La Direzione Investigativa … Leggi tutto