Terrore in autostrada: due poliziotti feriti a martellate, uno spara all’aggressore

Lungo la bretella autostradale Ivrea-Santhià. L’agente in condizioni più serie ha riportato un trauma cranico, ma è cosciente e non intubato. Torino – Questa mattina lungo la bretella autostradale Ivrea-Santhià, nei pressi della stazione di servizio di Viverone sud, due agenti di polizia sono stati aggrediti e feriti con un martello da un cittadino francese … Leggi tutto

Aeroambulanza precipita sulle case a Philadelphia: fiamme in città, 7 morti e 19 feriti [VIDEO]

A bordo del velivolo c’erano sei messicani: una bambina malata, l’accompagnatore e quattro membri d’equipaggio. Nuovo drammatico incidente aereo negli Usa. Un’aeroambulanza Learjet 55 è precipitata vicino al centro commerciale Roosevelt Mall nel quartiere residenziale di Rhawnhurst a Philadelphia, in Pennsylvania. Il velivolo, secondo il sindaco Cherelle Parker, ha colpito “diverse case e auto” quando … Leggi tutto

Fratellini in ospedale per lesioni e fratture a Cosenza: operato il più piccolo, sta bene

Il bimbo di 4 anni ha lesioni alle costole e una clavicola fratturata, quello di 2 una frattura pregressa al braccio. Mamma e nonna indagate, ma negano ogni responsabilità. Cosenza – La Procura di Paola, guidata dal procuratore facente funzioni Ernesto Sassano, ha emesso un provvedimento di allontanamento urgente nei confronti della madre e della … Leggi tutto

Tragedia sul Natisone, la Procura: i tre ragazzi morti per negligenza nei soccorsi

L'abbraccio dei tre ragazzi nel Natisone

Concluse le indagini, secondo la Procura i quattro operatori lo scorso 31 maggio avrebbero agito “con imperizia e negligenza” cagionando l’annegamento dei tre giovani. Udine – La Procura di Udine ha formalizzato l’accusa di omicidio colposo nei confronti di tre vigili del fuoco della sala operativa di Udine e di un infermiere della Sala Operativa … Leggi tutto

Roccaraso assediata dall’orda dei turisti “mordi e fuggi”: a guidare gli Unni 2.0 ci sono gli Attila-social

roccaraso

Per la località abruzzese, presa d’assalto da centinaia di pullman colmi di vacanzieri urlanti, si profila l’ennesimo weekend da incubo. Il tutto per un video sui social. C’era una volta un tranquillo paesino di montagna, Roccaraso, con le sue piste innevate e la sua placida vita da località sciistica. Poi, un giorno, arrivò l’Apocalisse. No, … Leggi tutto

Elicottero militare contro aereo di linea a Washington: “Nessun superstite” [IL VIDEO DELLA COLLISIONE]

L’incidente è avvenuto sul fiume Potomac. A bordo 64 persone più tre sull’elicottero. Si indaga sulle cause dell’incidente. Sull’aereo c’erano diversi atleti di pattinaggio artistico. Washington D.C. – Drammatico incidente aereo a Washington D.C. mercoledì sera: un aereo di linea regionale si è scontrato con un elicottero militare Blackhawk sopra il fiume Potomac, a pochi … Leggi tutto

L’albero del poeta: la Quercia del Tasso al Gianicolo in mostra al Museo di Roma

Dal 29 gennaio al 1° giugno 2025 un’esposizione dedicata alla storia e all’arte legate al Gianicolo e ai suoi illustri visitatori. Roma – Il Museo di Roma in Trastevere ospita, dal 29 gennaio al 1° giugno 2025, la mostra “L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo”, un’esposizione che celebra uno dei luoghi più … Leggi tutto

“Non sono pazza, mi sono buttata per salvarmi”: giù dal quarto piano, è giallo

Il dramma di Claudia Chessa, 18enne di Arzachena precipitata dal balcone a Malta: la caduta nasconde un’aggressione? Un grido disperato, una corsa verso la salvezza e una caduta dal quarto piano: sono questi gli elementi che emergono dalla drammatica vicenda di Claudia Chessa, 18enne di Arzachena, precipitata dal balcone di un hotel a La Valletta, … Leggi tutto

Antico registro recuperato e restituito all’Archivio di Stato di Firenze dai carabinieri TPC

Il prezioso volume, parte del fondo “Mannelli Galilei Riccardi”, contiene importati documenti datati tra il XV e il XVII secolo. Firenze – Un prezioso registro antico, parte del fondo archivistico “Mannelli Galilei Riccardi” e mancante dal 1946, è stato recuperato grazie all’intervento dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC). Il volume è stato … Leggi tutto

Il Giorno della Memoria: ricordare l’Olocausto per non dimenticare mai

Il significato, quanto mai attuale, della commemorazione della Shoah nell’anniversario dell’ingresso sovietico ad Auschwitz-Birkenau, il 27 gennaio 1945. Ogni anno, il 27 gennaio, il mondo celebra il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto. Questa data simbolica invita a riflettere su uno dei capitoli più tragici della storia del Novecento … Leggi tutto