Com’è… “durag” la vita!

Un foulard con un’origine lontana e legato ad un preciso momento storico degli Stati Uniti d’America. Oggi torna a essere esposto sulle teste di celebrità e ostentato quale segno di protesta. Roma – Ogni epoca storica si è caratterizzata anche dalla capillare diffusione di un indumento, un copricapo, un oggetto. A testimoniare il fermento culturale … Leggi tutto

Fotovoltaico in Italia: nuova frontiera o grande bluff?

Una fonte di energia rinnovabile in costante crescita, che presenta pro e contro. Panacea di ogni problema per alcuni, dannoso abbaglio per altri. I dati di una ricerca ci aiutano a capire meglio la questione. Roma – Qual è lo stato di salute del fotovoltaico in Italia? Nonostante il fotovoltaico sia una delle fonti di … Leggi tutto

Motore di ricerca, riuscirai mai a dimenticare?

Il diritto all’oblìo dei contenuti presenti sul Web è un tema scottante, che riguarda la privacy dell’utente nel lungo periodo. La Corte Europea si è nuovamente espressa in merito. Roma – Una volta si conosceva l’oblìo come processo naturale di perdita dei ricordi a causa dell’attenuazione, modificazione o eliminazione delle tracce mnemoniche. Questo processo è … Leggi tutto

Lavoro: arriva la settimana corta in salsa italiana?

Tema scottante sempre al centro dell’attenzione. Tanti i punti critici. In particolare il benessere del lavoratore, che viene messo spesso in secondo piano. Una proposta di un istituto di credito mira a cambiare lo scenario. Roma – Negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, si è molto discusso nel management aziendale di nuovi modelli di … Leggi tutto

Banche: i piccoli risparmiatori cornuti e mazziati

Nonostante le pressioni esercitate dalle associazione dei piccoli risparmiatori che hanno subito il default di molte banche popolari soprattutto al Nord, la manovra di bilancio è stata approvata anche al Senato, senza i tanto agognati ristori. Roma – Si sperava in un emendamento all’ultimo momento. Come spesso succede in Italia per dare il via libera … Leggi tutto

Siamo circondati da milioni di schermi!

Nelle nostre abitazioni ci sono ben 120 milioni di schermi, pari a 5 per nucleo familiare. Non ce ne rendiamo conto, ma è come avere dietro la nuca qualcuno o qualcosa che ti osserva, scruta e sbeffeggia. Roma – E’ un numero eclatante, ma tra smartphone, televisori e quant’altro possa essere connesso, si arriva a … Leggi tutto

Il debito pubblico in continua ascesa.

Il debito sembra quasi una caratteristica strutturale del Bel Paese, tant’è che qualche mese fa il quotidiano “Corriere della Sera” titolava un suo articolo in maniera più che intrigante: “L’Italia è una Repubblica fondata sul debito pubblico”. Roma – Lo Stato per finanziare le sue attività utilizza diversi metodi, tra cui tasse e imposte. Ora, … Leggi tutto

Gli USA minacciati dagli UFO?

Qualche giorno prima di Natale sul web si è diffusa la notizia di un possibile attacco alle forze armate statunitensi da parte degli UFO. Roma – Gli USA minacciati dagli UFO? Notizia vera o frutto della fantasia di qualche buontempone in vena di scherzi, natalizi in questo caso invece che di carnevale. Ed invece dopo … Leggi tutto

L’agricoltura 4.0 promette mirabilie!

La digitalizzazione non poteva risparmiare l’agricoltura, ormai diventata altamente tecnologica e con metodologie mirate alle specifiche coltivazioni. Roma – I vantaggi dell’agricoltura 4.0 dovrebbero essere distribuiti tra tutta la filiera, dai produttori ali consumatori. L’avvento delle tecnologie ha completamente rivoluzionato il settore. Si va dall’ automazione della raccolta all’analisi dei dati scaturiti direttamente dai campi … Leggi tutto

Evadere il Fisco è un gioco da ragazzi!

Da anni ci si lamenta dell’enorme evasione fiscale. Non poteva essere altrimenti, infatti è diventato un giochino semplice, da ragazzi! Non solo le solite lamentele di qualche buontempone. Roma – E’ il risultato di uno studio a cura di Dataroom, la rubrica di data journalism del Corriere della sera, a cura di Milena Gabanelli. Nell’anno … Leggi tutto