Dalle abbreviazioni agli strafalcioni social, la lingua italiana è sotto attacco

Gli esperti di linguistica ritengono che le capacità di scrittura stiano mostrando notevoli crepe, anche per colpa dei correttori automatici. Roma – Con la scrittura tecnologica, a farne le spese è la lingua italiana! Una volta si scriveva a mano, addirittura a scuola da bambini era consuetudine svolgere il dettato, riscrivere un brano enunciato dall’insegnante. … Leggi tutto

Food porn, la grande abbuffata che seduce i golosi da tastiera

Dalle ricette “della nonna” alla spericolata cucina creativa, sul web impazza il cibo in tutte le sue declinazioni. Anche quelle improbabili. Roma – I social invasi, violentemente, dal cibo in tutte le sue forme!. I social, le piazze di una volta, adeguate alla tecnologia, in quanto tali, sono percorsi da un flusso continuo di argomenti. … Leggi tutto

L’Università diventa “di classe”, costa oltre 17mila euro l’anno per i fuori sede

I dati dell’Unione degli Studenti e Federconsumatori rivelano che sia diventata un lusso, quasi 10mila euro restando a studiare a casa. Roma – Per andare all’Università è come stipulare un mutuo! Ormai le spese universitarie sono talmente cresciute che per mandare i figli all’Università, le famiglie non sanno a che santo votarsi. Forse bisogna stipulare … Leggi tutto

Le differenze di genere influenzano anche la diagnosi delle malattie, come nell’ADHD

Per le donne sono state sottostimate patologie come l’endometriosi, la schizofrenia o il disturbo da deficit d’attenzione e iperattività. Roma – Solo adesso la salute femminile viene studiata come differenziazione di genere! Fino ad alcuni decenni fa la salute femminile veniva studiata come appendice di quella maschile, senza porsi il problema che la differenza di … Leggi tutto

Negli Usa spopola il bidet: il giro d’affari nel 2023 ha superato i 30 miliardi di dollari

Le stime prevedono che entro il 2033 si potrebbe raggiungere l’iperbolica cifra di 54,5 miliardi, registrando una crescita annua del 6,1%. Roma – Uno strano oggetto si aggira tra le case statunitensi: il bidet! Negli USA le vendite dei bidet stanno raggiungendo cifre record, come mai prima. Il bidet, quell’oggetto per l’igiene intima, si è … Leggi tutto

Artrite e osteoporosi, se il fenomeno è in ascesa è colpa dell’inquinamento

Uno studio dell’ospedale di Verona inchioda le polveri sottili come responsabili delle patologie ossee, molto diffuse nella pianura padana. Roma – Inquinamento e artrite: una corrispondenza di… amorosi sensi! Che l’inquinamento atmosferico, quello delle polveri sottili, le famigerate pm 10 e 2,5, sia molto diffuso nelle nostre città, soprattutto nella Pianura Padama, è noto da … Leggi tutto

Scuola sempre più “in rosa” : 8 insegnati su 10 sono donna, non si va oltre gli stereotipi

Nella “forma mentis” dei genitori è presente l’ombra della pedofilia, una concezione ancora dominante nell’immaginario collettivo. Solo la scuola è a misura di donne? Il mondo dell’istruzione è composto, in una percentuale altissima, da figure femminili. Nella scuola dell’infanzia rappresentano il 99% e nella primaria il 96,3%. Vale a dire che la discriminazione di genere … Leggi tutto

Denatalità: Lancet, nel 2100 il 97% dei Paesi sarà vittima dell’inverno demografico

Il mondo, secondo la rivista inglese, sarà investito da un calo della popolazione, con un numero di morti superiori alle nascite. Roma – Il livello di fertilità è a forte rischio! Fino a qualche anno fa, tra gli studiosi dei fenomeni demografici e sociali, dominava l’idea che la terra fosse troppo popolata, con le inevitabili … Leggi tutto

Il “Paese dei Balocchi” è sui social: i danni provocati da santoni e tuttologi del web

Dal digiuno alimentare a quello tecnologico ai consigli eccessivi, nel cyberspace la speculazione sui “fragili” è servita. Il proliferare sui social di pseudo esperti di qualsiasi tema provoca una serie di danni. Facendosi un giro sul web, è molto probabile imbattersi in una serie di esperti dell’ultima ora che danno consigli su “come condurre una … Leggi tutto

Mondo del lavoro, tra maschi e femmine le opportunità sono ancora dispari

A parità di impiego le donne hanno uno stipendio inferiore. E’ una questione culturale ma anche politica: manca un welfare adeguato che sostenga le madri lavoratrici. Roma – Molte donne insegnanti o infermiere, molti uomini dirigenti! Negli ultimi tempi si è parlato spesso di divario retributivo di genere (gender pay gap). Con questo termine si … Leggi tutto