Un litigio per un cane finisce a coltellate

litigio per il cane il giornale popolare

Una discussione legata al comportamento di un cane finisce in tragedia: un uomo accoltellato morto per dissanguamento, l’aggressore arrestato per omicidio volontario. Bologna – Un cane fa i suoi bisogni accanto ad un uomo, lui protesta e il padrone del quattrozampe l’aggredisce a coltellate. A terra, in un lago di sangue, è rimasto Tariq Aziz … Leggi tutto

Orrore nel canile di Riposto: undici carcasse di cuccioli nel congelatore

cani congelati canile di Riposto il giornale popolare

Una scoperta agghiacciante che si aggiunge ad una struttura fatiscente dove pare siano stati accolti cani vaganti dunque di proprietà del Comune che li avrebbe affidati al gestore privo di autorizzazioni. Il video del rifugio-lager postato da una volontaria in rete è diventato ben presto virale ed è servito ad allertare le autorità sanitarie e … Leggi tutto

Bardonecchia fa la conta dei danni

esondazione Bardonecchia

L’esondazione dei due torrenti ha causato paura fra la popolazione e danni a strade ed edifici. Turisti e residenti evacuati in massa mentre il fango ha invaso le vi cittadine raggiungendo il metro di altezza. Torino – Il tranquillo scenario alpino di Bardonecchia si è trasformato in catastrofe a causa dell’esondazione del Rio Frejus e … Leggi tutto

La Procura etnea procede al galoppo per scoprire la verità sul rogo dell’aeroporto

Periti ed esperti tornano di nuovo nell’area sottoposta a sequestro per valutare eventuali responsabilità ed omissioni. Sono stati giorni di calvario per decine di migliaia di viaggiatori a fronte di perdite milionarie subìte del turismo isolano. Catania – Gli inquirenti della sezione anticorruzione della Squadra Mobile, coordinati dal Pm Rocco Liguori e dagli aggiunti Agata … Leggi tutto

Incendio devastante sulla Costa Nord-Orientale: evacuate 600 persone

incendio Sardegna il giornale popolare

Fiamme incontrollabili minacciano abitazioni e aree naturalistiche, mentre le autorità lottano per contenere la catastrofe. Indagini in corso per verificare l’eventuale dolo. Cagliari – L’isola continua a bruciare. L’incendio di proporzioni enormi ha colpito la costa nord-orientale della Sardegna, causando l’evacuazione di oltre 600 persone mettendo in serio pericolo le comunità locali, fauna e flora. … Leggi tutto

Addio alle tariffe aeree esorbitanti: il governo bandisce l’algoritmo dei prezzi

Dopo durissime battaglie delle associazioni dei consumatori, finalmente una vittoria per i viaggiatori! Il governo ha bocciato l’uso di un algoritmo-truffa che faceva lievitare i prezzi dei biglietti aerei. L’obiettivo? Rendere le tariffe più accessibili a tutti. Specie a chi vola per motivi di salute. Roma – L’algoritmo incriminato puntava a svuotare il portafoglio degli … Leggi tutto

Incendio campo rom: valori diossine in netto miglioramento

incendio campo rom il giornale popolare

Notizie positive dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) dopo l’incendio del campo rom: livelli di diossina in diminuzione nell’area colpita. Napoli – Il capoluogo partenopeo, qualche giorno fa, si è trovato nuovamente al centro dell’attenzione a causa di un grave incendio divampato all’interno di un campo rom alla periferia della città. L’evento ha sollevato … Leggi tutto

Proteste Reddito di Cittadinanza: Comuni sotto pressione e a sinistra c’è chi specula

Quella dell’abrogazione del RdC rischia di diventare una bomba se continuerà ad alimentare lo scontro politico. Migliaia di giovani, con questo sistema balordo, sono stati disincentivati al lavoro preferendo il divano alla zappa. Poi ci sono stati migliaia di furbi impuniti e chi non ha controllato pur dovendo. Ci saranno le dovute punizioni e gli … Leggi tutto

Energia eterea: l’umidità rivela il suo potere nascosto

umidità il giornale popolare

Il segreto dell’umidità: un’innovativa risorsa energetica in grado di trasformare la nebbia in energia pulita. Roma – L’energia pulita è diventata una priorità fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività quotidiane. Mentre l’energia solare ed eolica dominano il settore delle rinnovabili, una risorsa inaspettata sta emergendo come potenziale fonte … Leggi tutto

Nello Musumeci: “La Sicilia Bombardata”

Il nuovo libro dell’autore, scritto da un Musumeci giornalista di “nera”, narra con efficacia e spesso con la durezza della cronaca, lo sbarco in Sicilia delle truppe Alleate nella notte tra il 9 e i 10 luglio del 1943 durante la cosiddetta “Operazione Husky”. Tre anni che sconvolsero la popolazione isolana sotto ogni aspetto ma soprattutto … Leggi tutto