Truffano un’anziana su Whatsapp fingendo di essere il figlio in difficoltà: denunciate

violenza il giornale popolare

Una settantenne ha versato 3.000 euro convinta di aiutare il figlio all’estero: identificate e denunciate due donne con precedenti. Viterbo – Si è consumata a Tarquinia, nel Viterbese, l’ennesima truffa ai danni di una persona anziana. Alcune settimane fa, una donna di circa 70 anni è stata raggirata da ignoti che si sono finti il … Leggi tutto

Diffonde immagini intime su WhatsApp dopo la serata al ristorante, notaio denunciato

Revenge porn a Bogliasco, nel Genovese. Una delle donne coinvolte nella serata ha sporto querela: il professionista rischia fino a sei anni di carcere. Genova – La Procura di Genova ha aperto un’inchiesta per revenge porn a carico di un notaio, accusato di aver diffuso via WhatsApp alcune immagini intime scattate durante una serata privata … Leggi tutto

Patricia, le foto-choc del corpo straziato dai cani finiscono in rete: indagini in corso

Patricia Masithela

La giovane barista aggredita a gennaio a Latina è stata ripresa mentre agonizzava: le immagini rubate circolano su WhatsApp. I familiari chiedono giustizia e presentano denuncia. Latina – Orrore senza fine a Latina. Sei mesi dopo la morte di Patricia Masithela, la giovane barista e cantante uccisa da una muta di cani nel giardino di … Leggi tutto

“Sta picchiando me e mamma”: a Caivano ragazza disabile incastra il padre violento

Schiaffi e gomitate a madre e figlia in auto. La sedicenne riesce a inviare la posizione su WhatsApp e salva se stessa e la donna. Il padre finisce in manette. Napoli – Un nuovo episodio di violenza domestica si è consumato nel pomeriggio di ieri a Caivano, in provincia di Napoli. Protagonista, suo malgrado, una … Leggi tutto

Licenziato per offese ai capi su WhatsApp, Cassazione lo reintegra: “Violata privacy”

La storia di un operaio fiorentino di 40 anni. L’azienda ora deve risarcire i mesi in cui è stato allontanato dal posto di lavoro. Roma – Un operaio fiorentino, licenziato nel 2018 a causa di alcuni messaggi pesanti e volgari inviati in una chat WhatsApp aziendale, è stato reintegrato: la Corte di Cassazione ha annullato … Leggi tutto

“Aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”: ecco la truffa del curriculum

La nuova frode telefonica che nasconde il furto dei dati e un virus. L’allarme è stato lanciato sui social, da Facebook a X a LinkedIn. Roma – L’allarme è stato lanciato sui social, da Facebook a X a LinkedIn. L’interlocutore si finge un’azienda o un’agenzia per il lavoro e promette un impiego allo scopo di … Leggi tutto

Brandizzo: il caposcorta sui social prima della strage, condivideva un link

Antonio Massa, alle 23,45 del 30 agosto era su Whatsapp: dopo 4 minuti il treno che sfreccia e la tragedia, moriranno cinque operai. Brandizzo – Pochi istanti, giusto il tempo di condividere un post su WhatsApp. “Cari italiani, ascoltatelo tutti e condividete, non servirà a nulla ma…”. Così cominciano di solito i link che pubblicano bufale … Leggi tutto

Roma – Link truffa di WhatsApp, attenzione ai dati personali

Occhio al link inviato da un contatto presente nella vostra rubrica accompagnato da un messaggio simile a: “Ciao, ti ho spedito un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”. Si tratta di un tentativo di phishing per sottrarre i dati personali. Roma – Il codice inviato consente ai cybercriminali di impadronirsi dell’account WhatsApp e di sfruttare il … Leggi tutto

Vietato lamentarsi dei superiori in chat: adesso è reato.

Il Tar della Sardegna stravolge la sentenza del Palazzaccio sul reato di diffamazione. Dunque occhio a lamentele e accuse gratuite su Whatsapp. potrebbero costare un occhio della testa. Cagliari – La sentenza contraddice la tendenza giurisprudenziale del passato. Sempre più sottile il confine tra pubblico e privato a causa della tecnologia. Si era stabilito che … Leggi tutto

Chat sicure? Siamo nelle mani di nessuno

Non c’è alcuna certezza che i nostri dati e conversazioni non siano ceduti a terzi che archiviano e ascoltano. Da Whatsapp si è passati a Telegram o Signal ma chi vuole, hackers in primis, può fregarci i dati sensibili come e quando vuole. Nessun sistema di messaggistica o di trasmissione in fonia è sicuro. E … Leggi tutto