Dati personali e Cybersecurity: contro gli hacker online siamo davvero protetti?

rapimenti virtuali il giornale popolare

Dal caso “dossieraggi” italiano alla violazione dei dati della giudice Ruth Bader Ginsburg, la protezione dei dati personali si rivela fragile. È ora di agire con pene certe e sistemi più sicuri. Nello scorso mese di ottobre è scoppiato il caso ”dossieraggi” in cui sono stati violati i dati personali di personaggi politici, cantanti, giornalisti … Leggi tutto

Chat sicure? Siamo nelle mani di nessuno

Non c’è alcuna certezza che i nostri dati e conversazioni non siano ceduti a terzi che archiviano e ascoltano. Da Whatsapp si è passati a Telegram o Signal ma chi vuole, hackers in primis, può fregarci i dati sensibili come e quando vuole. Nessun sistema di messaggistica o di trasmissione in fonia è sicuro. E … Leggi tutto

Taci, l’app ti ascolta! E sono dolori

Ormai siamo tutti spiati, tracciati, ascoltati, visti e fotografati anche dai nostri telefonini che non sono affatto al sicuro in quanto a privacy. Diverse le applicazioni che sembrano innocue ma che invece diventano la nostra spina nel fianco e rivelano di noi tutto. Ma proprio tutto. Attenzione dunque e in caso di profanazione della nostra … Leggi tutto

Dopo il Grande Fratello arriva Pegasus

Un ladro che non lascia scampo a telefonini e tablet. Il sistema israeliano di spionaggio se la ride di password e antivirus e si pensa che siano stati sottratti dati sensibili a un numero imprecisato di giornalisti, manager, politici e capi di Stato ma, quasi certamente, anche ad altre categorie di persone. La domanda è … Leggi tutto

L’occhio magico che ti rivolta come un calzino

La tecnologia ha ormai invaso la nostra esistenza ma dall’utility si è passati a vere e proprie azioni di spionaggio sociale. Dal Grande Fratello alla Sorveglianza Biometrica il passo è stato breve. E non è più un gioco. Da un momento all’altro potremmo trovarci in galera per errore grazie all’algoritmo Roma – Se ne aveva … Leggi tutto