In Commissione Antimafia si discuterà dell’inchiesta sui dati rubati

Anche il ministro dell’Interno Piantedosi ha incaricato il capo della Polizia, Vittorio Pisani, di acquisire le carte della procura milanese. Roma – La commissione Antimafia discuterà dell’inchiesta sui dati rubati della Procura di Milano. Martedì l’ufficio di presidenza della commissione si riunirà e deciderà se acquisire gli atti dell’inchiesta. I magistrati hanno rilevato che la … Leggi tutto

Mattarella emana il Dl Paesi sicuri: tutti gli scenari del caso Albania

Per l’esecutivo, il decreto sarebbe sufficiente per uscire dall’impasse. Viminale all’attacco con il ricorso alla sentenza sui trasferimenti. Roma – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato il decreto legge su migranti e Paesi sicuri che è stato approvato, lunedì, dal Consiglio dei ministri. Il testo, che prevede “disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento … Leggi tutto

Migranti in Albania, il Viminale fa ricorso contro la sentenza del Tribunale di Roma

Decisione rimessa alla Cassazione. Per il ministero dell’Interno l’ordinanza è viziata: “non applica la norma italiana sui Paesi sicuri”. Roma – Il Viminale ha dato mandato all’Avvocatura dello Stato di preparare i ricorsi in Cassazione contro la sentenza del Tribunale capitolino che ha bocciato il trattenimento dei 12 migranti in Albania, trasferiti in Italia dopo … Leggi tutto

Viminale, 3 milioni a vittime di mafia e reati violenti: 91% richieste viene dal Sud

Il Comitato guidato da Felice Colombrino ha assegnato benefici anche agli orfani di crimini domestici e alle famiglie affidatarie. Roma – Sono oltre 3 milioni di euro i benefici deliberati nella seduta di oggi dal Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal Commissario Felice … Leggi tutto

Braccialetto elettronico sotto accusa, il Viminale chiede spiegazioni al fornitore

Interrogazione di Avs dopo il caso dell’uccisione di Roua Nabi e di Concetta Mar Ruocco. Le verifiche sul malfunzionamento. Roma – Il caso di femminicidio avvenuto a Torino dove un uomo portatore di braccialetto elettronico ha ucciso a coltellate l’ex moglie, Roua Nabi di 34 anni scatena la polemica. E finisce al centro di una … Leggi tutto

L’allerta del Viminale: la Questura vieta due cortei pro Palestina a Roma il 5 ottobre

Notificato il provvedimento di divieto ai promotori di due distinte manifestazioni. Ministero dell’Interno: “No celebrazione di eccidi”. Roma – Due settimane fa il Viminale aveva vietato la manifestazione dei Giovani Palestinesi che annunciavano di mobilitarsi in vista del 7 ottobre, parlando di “data di una rivoluzione”. L’allarme per l’ordine pubblico, con i cortei organizzati a … Leggi tutto

Dossier del Viminale: “Nel 2024 sbarchi di migranti diminuiti del 62%”

Il punto del ministro Piantedosi: da gennaio 2023 commessi in Italia 499 omicidi. Flussi migratori aumentati in Grecia e Spagna. Roma – Nei primi sette mesi del 2024 gli arrivi di migranti sulle coste italiane sono diminuiti del 62,36% rispetto all’anno precedente. Lo rilevano i dati del dossier del Viminale. I flussi migratori sono drasticamente calati nel Mediterraneo centrale (-64%) … Leggi tutto

Migranti: Viminale, nei primi 6 mesi 25.345 sbarchi; -60%. Dal 1 agosto centri in Albania

Rispetto allo stesso periodo del 2023 sono passati da 20.364 a 9.479, secondo il cruscotto statistico del ministero dell’Interno. Roma – Sono 25.345 i migranti sbarcati sulle coste italiane tra il 1 gennaio e il 28 giugno del 2024. L’annoscorso, nello stesso periodo, erano stati 62.364, mentre nel 2022 erano 27.346. Rispetto all’anno scorso i … Leggi tutto

Fentanyl, rapporto Viminale: il sequestro maggiore in 6 anni, 20 dosi a Cosenza

In Italia al momento il fenomeno è contenuto, ma l’intelligence ha segnalato un interessamento della ‘ndrangheta alla “droga degli zombie”. Cosenza – Il sequestro maggiore di Fentanyl, “ribattezzata la droga degli zombie”, in Italia negli ultimi sei anni si è verificato in Calabria, esattamente a Cosenza nel 2018 quando le forze dell’ordine hanno intercettato 20 dosi. Il dato … Leggi tutto

Racket e usura, dal Comitato di solidarietà oltre 1 milione e 800mila euro alle vittime

Da inizio anno 5 milioni e 267mila euro di benefici erogati. Il Viminale: è l’impegno dello Stato per sostenere chi denuncia. Roma – Benefici economici per oltre 1 milione e 800mila euro per le vittime di racket e usura sono stati deliberati oggi dal Comitato di solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura, presieduto dal … Leggi tutto