Minacce a Tajani, Bernini e Valditara: tutela rafforzata, innalzato livello protezione

Al ministro degli Esteri lettera minatoria da gruppo pro Palestina. I titolari di Università e Istruzione oggetto di contestazione studenti. Roma –  Tutela rafforzata per i ministri Antonio Tajani, Anna Maria Bernini e Giuseppe Valditara dopo gliavvenimenti degli ultimi giorni. La notizia è stata anticipata dal Corriere della Sera. Al ministro degli Esteri è stata … Leggi tutto

Migranti: resort di lusso per agenti in Albania per 9 milioni, nuova polemica

Ancora proteste dopo lo scontro seguito alla decisione del tribunale di Roma di ordinare il rimpatrio dei primi stranieri trasferiti nei centri. Roma – Da quando è iniziata l’operazione Albania con l’apertura dei centri per i migranti del governo le polemiche non si sono mai spente. Prima la sentenza del Tribunale di Roma che ha … Leggi tutto

Dossieraggi, l’analisi del Garante Privacy: “sistemi vulnerabili, ora controlli su IA”

Stanzione ha istituito una task force: “Protezione dati al centro agenda politica”. Esperti del Viminale al lavoro per proteggere i sistemi”. Roma – “Le vicende, gravissime, di questi giorni non sono la normalità, ma la patologia. Da affrontare condeterminazione. Dobbiamo investire il massimo delle nostre risorse, economiche, umane e istituzionali per prevenirle. Senza rinunciare alla … Leggi tutto

Tribunale Bologna rinvia il decreto ‘Paesi sicuri’ a Corte Ue: “Contrasto interpretativo”

I giudici chiedono chiarimenti sui principi del diritto europeo sulla materia. La Cassazione: ricorso Viminale non va a Sezioni unite. Bologna – Il Tribunale emiliano ha rinviato alla Corte di Giustizia europea il decreto del governo sui Paesi sicuri, per chiedere quale sia il parametro su cui individuarli e se il principio del primato europeo … Leggi tutto

In Commissione Antimafia si discuterà dell’inchiesta sui dati rubati

Anche il ministro dell’Interno Piantedosi ha incaricato il capo della Polizia, Vittorio Pisani, di acquisire le carte della procura milanese. Roma – La commissione Antimafia discuterà dell’inchiesta sui dati rubati della Procura di Milano. Martedì l’ufficio di presidenza della commissione si riunirà e deciderà se acquisire gli atti dell’inchiesta. I magistrati hanno rilevato che la … Leggi tutto

Mattarella emana il Dl Paesi sicuri: tutti gli scenari del caso Albania

Per l’esecutivo, il decreto sarebbe sufficiente per uscire dall’impasse. Viminale all’attacco con il ricorso alla sentenza sui trasferimenti. Roma – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato il decreto legge su migranti e Paesi sicuri che è stato approvato, lunedì, dal Consiglio dei ministri. Il testo, che prevede “disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento … Leggi tutto

Migranti in Albania, il Viminale fa ricorso contro la sentenza del Tribunale di Roma

Decisione rimessa alla Cassazione. Per il ministero dell’Interno l’ordinanza è viziata: “non applica la norma italiana sui Paesi sicuri”. Roma – Il Viminale ha dato mandato all’Avvocatura dello Stato di preparare i ricorsi in Cassazione contro la sentenza del Tribunale capitolino che ha bocciato il trattenimento dei 12 migranti in Albania, trasferiti in Italia dopo … Leggi tutto

Viminale, 3 milioni a vittime di mafia e reati violenti: 91% richieste viene dal Sud

Il Comitato guidato da Felice Colombrino ha assegnato benefici anche agli orfani di crimini domestici e alle famiglie affidatarie. Roma – Sono oltre 3 milioni di euro i benefici deliberati nella seduta di oggi dal Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal Commissario Felice … Leggi tutto

Braccialetto elettronico sotto accusa, il Viminale chiede spiegazioni al fornitore

Interrogazione di Avs dopo il caso dell’uccisione di Roua Nabi e di Concetta Mar Ruocco. Le verifiche sul malfunzionamento. Roma – Il caso di femminicidio avvenuto a Torino dove un uomo portatore di braccialetto elettronico ha ucciso a coltellate l’ex moglie, Roua Nabi di 34 anni scatena la polemica. E finisce al centro di una … Leggi tutto

L’allerta del Viminale: la Questura vieta due cortei pro Palestina a Roma il 5 ottobre

Notificato il provvedimento di divieto ai promotori di due distinte manifestazioni. Ministero dell’Interno: “No celebrazione di eccidi”. Roma – Due settimane fa il Viminale aveva vietato la manifestazione dei Giovani Palestinesi che annunciavano di mobilitarsi in vista del 7 ottobre, parlando di “data di una rivoluzione”. L’allarme per l’ordine pubblico, con i cortei organizzati a … Leggi tutto