Parigi 2024, Santa Sede sull’Ultima Cena blasfema: “Deploriamo offese ai credenti”

Il Vaticano: “La libertà d’espressione che, ovviamente, non viene messa in discussione, trova il suo limite nel rispetto per gli altri”. Roma – “L’Ultima Cena” di Leonardo Da Vinci con le drag queen sedute al tavolo andata in scena a Parigi 2024 irrita il Vaticano. Che ha atteso otto giorni prima di esprimere la propria opinione sulla … Leggi tutto

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro ascoltato dai pm di Roma

L’uomo sentito come persona informata dei fatti in merito alla sparizione della sorella avvenuta nel 1983. Procedimento anche in Vaticano. Roma – Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, è stato sentito dal pm di Roma Stefano Luciani, titolare dell’inchiesta aperta sulla scomparsa della ragazza 15enne all’epoca dei fatti, il 22 giugno del 1983. Pietro Orlandi, che era accompagnato dal … Leggi tutto

«Niente nozze, siamo colleghi»: il caso di due impiegati dello Ior che rischiano il licenziamento

Il divieto è nel regolamento interno della banca della Santa Sede. La coppia si è rivolta all’Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica. Città del Vaticano – «Niente nozze, siamo colleghi». Una regola che vale solo per gli impiegati dello IOR, la banca del Vaticano, che vieta le nozze tra persone che lavorano negli stessi uffici … Leggi tutto

Papa Francesco e la frase choc ai vescovi: “C’è troppa frociaggine nei seminari”

Il Pontefice durante la consueta assemblea di primavera, si sarebbe lanciato nel commento parlando del tema dell’omosessualità. Roma – Nell’aula vecchia del sinodo, Papa Francesco ha incontrato i vescovi italiani per la loro consueta assemblea di primavera. Un momento importante di confronto, rigorosamente a porte chiuse, in cui il Pontefice si confronta con la Cei … Leggi tutto

La guerra Ue contro gli Lgbtq: le polemiche. Il Papa: “Chiesa benedice tutti, non le unioni”

La sinistra sul piede di guerra per la mancata firma a Bruxelles del documento sui diritti omosessuali. Roccella: “Assomigliava a legge Zan”. Roma – La guerra sulla questione Lgbtq non è solo italiana, varca i confini dell’Europa e investe anche il Vaticano, che benedice tutti ma non le unioni. C’è un gruppo di Stati a … Leggi tutto

Anatema di Israele sulle parole del Nobel per la pace in Vaticano: “Genocidio a Gaza”

Tawakkul Karman, la giornalista yemenita difende il popolo palestinese. La replica: “L’antisemitismo contro gli ebrei è ancora vivo”. Roma – Tawakkul Karman, premio Nobel yemenita per la Pace, mette nel mirino Israele. Nell’evento di sabato sera in Vaticano, in prima fila anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e il cardinale Mauro Gambetti, organizzatore del … Leggi tutto

Spunta una chat che parla di Emanuela: roba di dieci anni fa. Servirà a qualcosa?

La conversazione sulla messaggeria di Whatsapp contiene spunti assai interessanti. Angel Vallejo Balda, da subito, ha negato di essere uno dei due interlocutori. E siamo solo agli inizi. ROMA – Una delle storie infinite più complesse e difficili da decifrare è senz’altro quella relativa alla sparizione di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana scomparsa nel centro … Leggi tutto

Vaticano: il documento, “la teoria gender è pericolosissima, no a maternità surrogata”

Il testo dell’ex Sant’Uffizio: negativo il giudizio sul cambio di sesso, rischia di minacciare la dignità e sui gay, guai a discriminazioni. Città del Vaticano – Resta negativo il giudizio del Vaticano sul cambio di sesso, che “di norma, rischia di minacciare la dignità unica che la persona ha ricevuto fin dal momento del concepimento” … Leggi tutto

Pietro Orlandi: “Io ‘stalker’ per accelerare il via alla Commissione e a indagini serie”

Il fratello di Emanuela commenta l’entrata in carica della Commissione d’inchiesta in Parlamento: “La giustizia non può essere utopia”. Roma – “Ammetto di essere stato una sorta di stalker con il Parlamento pressando Camera e Senato al fine di far partire prima possibile i lavori di questa Commissione. Purtroppo il Vaticano ha fatto ritardare di … Leggi tutto

Un francobollo per celebrare i 200 anni del “sogno” di don Bosco

Emesso dalle poste vaticane, ricorda la visione che ha dato l’avvio all’opera salesiana a servizio della gioventù. Per ricordare il 200° anniversario del sogno di San Giovanni Bosco, le poste vaticane hanno emesso un originale francobollo che ripropone l’immagine di quella visione che ha dato l’avvio all’opera salesiana a servizio della gioventù. Era l’anno 1824, … Leggi tutto