La rivoluzione sanitaria europea: von der Leyen lancia il piano per l’autonomia

Dalla produzione di farmaci alla lotta contro la disinformazione: ecco come l’UE vuole liberarsi dalle dipendenze esterne in campo medico. Durante il suo intervento sullo Stato dell’Unione 2025, Ursula von der Leyen ha tracciato i contorni di un ambizioso progetto di autonomia sanitaria che mira a trasformare radicalmente l’approccio dell’Unione Europea alla gestione della salute … Leggi tutto

Al via la stagione venatoria 2025-2026: sedici regioni aprono in anticipo

caccia cacciatore fucile doppietta

Escluse Valle d’Aosta, Liguria, Lazio e Umbria. Polemiche per la caccia nelle zone devastate da alluvioni e incendi. Roma – Ha riaperto ufficialmente, lunedì 1° settembre, la stagione venatoria 2025-2026 in sedici delle venti regioni italiane. Un avvio anticipato che segna l’inizio di una nuova annata di caccia, non senza polemiche e contrasti tra sostenitori … Leggi tutto

Italia-Germania, asse anti-sanzioni su Israele: Tajani blocca le misure Ue

tajani

Il ministro degli Esteri italiano insieme a Berlino frena le proposte di Bruxelles. “Iniziamo con i coloni violenti, poi vedremo”. L’Italia si conferma tra i principali oppositori delle sanzioni europee contro Israele, schierandosi al fianco della Germania per bloccare le misure proposte dalla Commissione Europea contro il governo di Netanyahu. Durante il consiglio informale dei … Leggi tutto

Raffica di spari contro la Ocean Viking: la Procura di Siracusa apre un’inchiesta

La nave della ong Sos Mediterranee, con 87 migranti a bordo, sarebbe stata attaccata dalla Guardia costiera libica in acque internazionali. Siracusa – La Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta sull’episodio che ha coinvolto la nave Ocean Viking, della ong Sos Mediterranee, colpita da spari in acque internazionali mentre trasportava 87 migranti soccorsi. Secondo la … Leggi tutto

Biometano, Italia bocciata dall’UE: fondi persi, obiettivi mancati e tanta burocrazia

Il nostro Paese rischia di mancare gli obiettivi UE sul biometano al 2030: troppi ritardi, poca strategia e risorse disperse. Una volta a scuola, quando uno scolaro commetteva una marachella o una scorrettezza, per punizione veniva messo dietro la lavagna e doveva starci per qualche ora, prima che la pena fosse considerata espiata. Più o … Leggi tutto

Il riarmo europeo come volano economico? Una prospettiva per pochi

esercito

Mentre il mondo affronta inflazione, crisi sociali e disuguaglianze crescenti, l’Europa punta sulla difesa per rilanciare la propria economia. Ma davvero costruire armi è la via per il benessere? Non ci si meraviglia più di tanto visto il corso della storia fatto di guerre, soprusi, domini, armi sempre più sofisticate. Ed ogni volta, dopo le … Leggi tutto

Pichetto: sono 4 i progetti italiani fra i 47 dell’Ue sulle materie prime

Per la prima volta dall’approvazione del Critical Raw Materials Act e dall’approvazione della nuova legge sulla competitività e sostenibilità. Roma – “Il risultato ottenuto – per la prima volta dall’approvazione del Critical Raw Materials Act e dall’approvazione della nuova legge italiana – dà l’avvio ad una nuova visione del settore delle materie prime in Italia, … Leggi tutto

Moldavia, la filo Ue Maia Sandu vince le elezioni presidenziali

Ottiene un altro mandato battendo al ballottaggio il filorusso Stoianoglo. Von der Leyen: “Felice di lavorare con lei per un futuro europeo”. Roma – Prima la vittoria del sì al referendum per l’adesione all’Unione Europea, e ora il presidente filo-Ue Maia Sandu si è aggiudicata un secondo mandato alla guida della Moldavia battendo con oltre il 54% dei voti l’ex procuratore sostenuto dai … Leggi tutto

Roccella difende l’assegno unico contro la minaccia della procedura d’infrazione Ue

La ministra attacca opposizione: “Amplificatrice di false notizie, ora sussulto di patriottismo a difesa di una misura di politica sociale”. Roma –  La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella difende la misura dell’assegno unico, ma c’è una minaccia che arriva dall’Europa. Una “minaccia – spiega – che non proviene … Leggi tutto

Moldavia, al referendum vince il sì all’adesione all’Ue. I futuri scenari

La filoeuropea Maia Sandu sfida al secondo turno delle presidenziali Alexandr Stoianoglo, candidato sostenuto dai socialisti filo-russi. Roma – Dopo un lungo e difficile percorso elettorale, con un doppio appuntamento cruciale per il futuro del Paese – elezioni presidenziali e referendum sul percorso di adesione all’Unione Europea, la Moldavia si è espressa a favore dell’Ue. Decisivi … Leggi tutto