Venezia, al via le prenotazioni per il ticket 2025: 54 giornate a pagamento per accedere alla città

Contributi da 5 o 10 euro. Già oltre 77.000 le prenotazioni registrate. Come fare per prenotarsi. Venezia – Dopo il debutto nel 2024, il contributo d’accesso a Venezia torna anche nel 2025 in una versione ampliata e più strutturata. Da qualche giorno è attivo il portale ufficiale https://cda.ve.it/it/ per prenotare l’ingresso alla città storica e … Leggi tutto

Coldiretti, a Pasqua boom degli agriturismi: oltre 1,6 milioni di presenze in Italia

In crescita del 10% rispetto al 2024: trainano il successo enoturismo, cammini rurali e esperienze sensoriali. Pasqua da record per il settore agrituristico italiano. Secondo un’analisi Coldiretti/Terranostra – Campagna Amica, durante le festività pasquali si registreranno oltre 1,6 milioni di presenze, tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere, segnando una crescita vicina al +10% rispetto al … Leggi tutto

La neve sta scomparendo: il riscaldamento globale minaccia le nostre montagne

La neve è in drastico calo su Alpi e Appennini: deficit fino al 94%. Un fenomeno legato al cambiamento climatico che minaccia ecosistemi, risorse idriche ed economia locale. La neve sta scomparendo nell’indifferenza delle istituzioni. La neve, quel manto bianco che copre le città e i borghi d’inverno, trasmette gioia nei più piccoli e atmosfere … Leggi tutto

Overtourism: il turismo eccessivo sta distruggendo le città?

Il turismo sovrabbondante sta trasformando le città in musei a cielo aperto e allontanando i residenti. Airbnb e i grandi eventi favoriscono l’economia, ma a che prezzo? Il numero di individui che si muove, come le carovane del vecchio west, per compiere quello che l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) definisce come “l’insieme delle attività delle … Leggi tutto

Turismo in Italia: è boom di visitatori stranieri, ma è in calo il turismo interno

ilgiornalepopolare turismo

Le presenze nel Belpaese crescono del 2,5% nel 2024, trainate dagli stranieri (+7,5%), mentre calano quelle italiane. Per colpa della crisi. Nel mare procelloso dell’economia mondiale, la nave del turismo italiano naviga spedita verso il successo. Almeno è quanto sostiene il Centro Studi Turistici di Firenze, un’Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana, composta da operatori … Leggi tutto

Overtourism: quando il turismo eccessivo distrugge l’ambiente

overtourism

Luoghi naturali unici come l’Alpe di Siusi e Roccaraso sono ormai sotto assedio da parte di legioni di vacanzieri. Ma un turismo sostenibile è davvero possibile? E poi dicono che bisogna incentivare il turismo. Certo, ma il suo eccesso che, spesso agisce come un branco di pecore, danneggia l’ambiente! Questo fenomeno definito “overtourism” è considerato … Leggi tutto

Anche il turismo è in ginocchio, altro che boom economico

Il comparto arranca e per raggiungere gli introiti dei periodi pre-pandemia occorreranno anni. Nelle prossime settimane si prevedono una sfilza di licenziamenti tanto da mobilitare tutte le sigle sindacali per la solita opera di mediazione con le imprese. I sostegni preventivati dal Governo non sarebbero affatto sufficienti. E sono ancora numerosissimi i lavoratori che aspettano … Leggi tutto