Bonus facciate, avvocato di Avellino agli arresti domiciliari per truffa aggravata

Con lui sono indagate altre nove persone. La Gdf ha sequestrato oltre 300 mila euro. Avellino – E’ finito agli arresti domiciliari un avvocato del Foro di Avellino, indagato per i delitti di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, impiego di denaro di provenienza illecita, riciclaggio d autoriciclaggio di ingenti crediti di imposta, … Leggi tutto

Santanchè, altra tegola: questa volta l’accusa dei pm è di falso in bilancio

Nuovo avviso di conclusione indagini dopo quello per truffa all’Inps di dieci giorni fa. La ministra potrebbe andare a processo per la gestione di Visibilia. Milano – Nemmeno il tempo di godersi lo scampato pericolo per la mozione di sfiducia respinta dalle Camere poco più di una settimana fa, che sul capo della ministra del … Leggi tutto

Caso Santanché, fondi Covid e mancati versamenti dei contributi ai dipendenti

Svolta nell’inchiesta sulla compravendita lampo della Villa di Francesco Alberoni da parte del compagno della ministra e della moglie di Ignazio La Russa. Roma – Dopo l’avviso di chiusura indagini per truffa aggravata ai danni dell’Inps in relazione alla gestione della Cassa a integrazione a zero ore durante il Covid, notificato ieri alla ministra del … Leggi tutto

Caso Ferragni, nuove perquisizioni nelle sedi delle società dell’influencer

La Gdf si è recata anche nei quartieri generali di Oreo, Trudi e Dolci Preziosi alla ricerca di contratti, mail e documenti. L’inchiesta è per truffa aggravata. Milano – Nuove perquisizioni nelle sedi delle società di Chiara Ferragni. La Guardia di Finanza di Milano ha effettuato altre acquisizioni nell’ambito dell‘inchiesta per truffa aggravata a carico … Leggi tutto

Anche “Cartiere Pigna” interrompe la collaborazione con Chiara Ferragni. La replica: “Comportamento illegittimo”

Continua la fuga dei brand dall’influencer, finita nella bufera per il Pandoro-gate: “Violato il codice etico aziendale”. Ma la sua società controbatte: “Decisione strumentale”. Bergamo – Continua la fuga dei brand da Chiara Ferragni a seguito dello scandalo del pandoro “finto benefico” Pink Christmas messo in vendita con Balocco e relativi risvolti giudiziari. Dopo Safilo … Leggi tutto

Caso Ferragni, indagato per truffa aggravata anche il manager Fabio D’Amato

L’influencer lo ha spesso definito “il mio braccio destro e sinistro”: a lui si deve la vertiginosa scalata del brand. Intanto il pg della Cassazione stabilisce che sarà la Procura di Milano a occuparsi dell’inchiesta relativa al Pandoro-gate e affini. Milano – La bufera che si è abbattuta su Chiara Ferragni travolge anche i suoi … Leggi tutto

Truffa del Superbonus da 16,5 milioni di euro in Molise: sequestri e denunce

Un sistema fraudolento che simulava l’esistenza di requisiti per ottenere le agevolazioni, attraverso crediti d’imposta fittizi. Campobasso – Ancora una truffa legata al cosiddetto Superbonus commessa in Molise. La Guardia di Finanza, sotto la direzione della Procura, ha infatti eseguito – a seguito del provvedimento emesso dal gip – il sequestro di crediti d’imposta giacenti sui cassetti fiscali di numerose società e … Leggi tutto

Pandoro-gate, il Codacons lancia la class action: chiesti rimborsi per 1,65 milioni

La somma è calcolata sugli oltre 290mila dolci “griffati” venduti nel 2022 a prezzo maggiorato nella presunta truffa aggravata in occasione dell’iniziativa “benefica” brandizzata da Chiara Ferragni con Balocco. Roma – Una azione collettiva contro Chiara Ferragni per conto di tutte le parti lese dai presunti illeciti per cui indaga la magistratura, volta a far … Leggi tutto

Bari – Truffa su fondi pubblici e illeciti fiscali, una società nei guai: sequestrati 110mila euro

Bari – Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Tenenza di Putignano hanno dato esecuzione, nei comuni di Castellana Grotte (BA) e Putignano (BA), a un decreto di sequestro preventivo di beni immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 110.000 euro, nei confronti di una società e quattro persone fisiche, per l’ipotesi di … Leggi tutto

Policlinico di Bari: timbravano il cartellino e tornavano a casa

Dieci dipendenti denunciati dai carabinieri per truffa aggravata e false attestazioni. Uno dei “furbetti” andava in palestra durante l’orario di lavoro. Bari – Timbravano il badge per certificare l’inizio del proprio turno di lavoro al Policlinico di Bari ma invece di prendere servizio si allontanavano dal nosocomio per dedicarsi ai fatti loro. Uno dei furbetti … Leggi tutto