La moglie di un ergastolano nel carcere di Sulmona: “Accessi abusivi sul telefono”

La donna ha denunciato le presunte ‘interferenze’ sul suo account WhatsApp; preoccupazioni per le minacce di rivolta nel penitenziario. Sulmona – La moglie di un detenuto ha presentato un esposto alla procura denunciando presunti accessi abusivi al suo account WhatsApp. Secondo quanto riportato, gli accessi sarebbero stati effettuati tramite un’utenza telefonica riconducibile alla struttura penitenziaria … Leggi tutto

Carceri: blitz a Pescara, trovati telefoni e droga negli orifizi anali dei detenuti

Oltre 150 agenti hanno eseguito una maxi perquisizione in tutte le celle del penitenziario di San Donato come riferisce il sindacato Spp. Pescara – Blitz di 150 poliziotti nel carcere abruzzese, per la ‘bonifica’ dell’istituto sequestrando telefonini e droga. “Nel carcere rivierasco sono stati rinvenuti droga e 4 telefonini, celati negli orifizi anali dei detenuti”. … Leggi tutto

Da Palermo ad Avellino cellulari in cella: la proposta di installare i jammer

De Raho scrive un’interrogazione parlamentare a Nordio per sapere quali misure abbia adottato fino a oggi per contrastare il fenomeno. Roma – Con la maxi retata di Palermo e il colpo a Cosa Nostra di due giorni fa è emerso l’allarmante fenomeno dell’uso dei telefonini dietro le sbarre. A distanza di poche ore, un’altra operazione … Leggi tutto

Il “traffico” di telefonini nel carcere di Sulmona: Sappe, è emergenza

Il sindacato denuncia la mancanza di interventi sulla questione telefonini nonostante il sequestro nel 2023 di circa 4000 apparecchi. L’Aquila – Ancora cellulari e droga scovati dalla polizia penitenziaria nel supercarcere di Sulmona: gli agenti, nel corso di un controllo ordinario, ha sorpreso un detenuto ergastolano con una ventina di grammi di hashish e un … Leggi tutto

Cellulari e coltelli a serramanico in cella a Matera: Sappe sollecita provvedimenti

suicidio in carcere

Il segretario Capece parla della realtà del carcere lucano e dei sacrifici degli agenti travolti dall’emergenza e carenza di organico. Matera – Operazione di servizio della Polizia Penitenziaria, che sequestra sette smartphone, due coltelli a serramanico e una lama lunga circa 11 centimetri, tutti accuratamente occultati nelle celle del carcere lucano occupate da molteplici detenuti di … Leggi tutto

Natale con la stretta su alcol e droghe per gli automobilisti: nuovo codice in vigore

Misure più severe anche per chi non rispetta i limiti di velocità o abbandona gli animali: le novità del provvedimento approvato. Roma – Gli automobilisti sono avvertiti: per le festività natalizie e Capodanno dovranno fare molta attenzione sulla strada. La stretta contenuta nel nuovo Codice della Strada scatterà prima di Natale, il 14 dicembre: misure più severe per … Leggi tutto

Verona, la denuncia del Sappe: “Il carcere di Montorio come una piazza di spaccio”

Il sindacato racconta del sequestro in cella di cocaina e hashish. Da Caserta a Biella il viaggio della droga e l’allarme sul Fentanyl. Verona – “Il carcere di Montorio come una piazza di spaccio”. La denuncia è del Sappe, Sindacato autonomo di polizia penitenziaria che racconta di una situazione allarmante. “È oramai continua l’azione di … Leggi tutto

Rivoluzione “retrò”: tornano in auge i telefonini di una volta, più basici

Niente più email, messaggi, video, social e tutti gli ammennicoli vari che la tecnologia ci impone. Ci pensa la finlandese Nokia. Roma – Attrae come una calamita, ma è difficile staccarsene! Molti che sono partiti per le agognate vacanze si sono ripromessi di staccare dai dispositivi elettronici. Niente più email, messaggi, video, social e tutti … Leggi tutto

Stili di vita: fare la fila è diventato bello, la coda è diventata un rito collettivo

Un tempo usanza invisa a tutti gli italiani, negli ultimi anni è diventato un modo per dire di essere al posto giusto al momento giusto. Una strana tendenza si sta diffondendo in Italia: fare la fila! Alcune notizie che attraversano il web prima incuriosiscono l’utente  e dopo lo sorprendono. Una volta, quando internet non aveva … Leggi tutto

Dagli States i nuovi “luddisti”, giovani che rivogliono la vita prima dei social network

A Brooklyn una studentessa fonda il “Luddite Club”, con la “mission” di praticare una vita lontana dalle diavolerie tecnologiche. Roma – Negli USA si sta diffondendo tra gli adolescenti una sorta di rifiuto della tecnologia. Una notizia galoppando per le immense praterie del web, qualche settimana fa ha destato prima stupore e poi, un sottile … Leggi tutto