Strage di via D’Amelio, Caselli cita Falcone: “Convergenze di interessi tra politica e Cosa Nostra”

L’ex procuratore di Palermo si chiede per quale motivo Riina accelerò l’esecuzione della strage pur sapendo di rivitalizzare l’odiato 41bis? Un suicidio in cambio di cosa? Gian Carlo Caselli, ex magistrato in prima linea nella lotta al terrorismo e alla mafia, in un intervento sul quotidiano La Stampa è tornato a interrogarsi sul motivo dell’accelerazione … Leggi tutto

Depistaggio per la strage di via D’Amelio, chiesto il giudizio per quattro poliziotti

Secondo la Procura di Caltanissetta, gli agenti avrebbero fornito dichiarazioni false durante le testimonianze rese a processo. Al termine dell’udienza preliminare svoltasi oggi a Caltanissetta, il pubblico ministero Maurizio Bonaccorso ha richiesto il rinvio a giudizio per i poliziotti Giuseppe Di Gangi, Vincenzo Maniscaldi, Angelo Tedesco e Maurizio Zerilli, accusati del reato di depistaggio. La … Leggi tutto

Strage Borsellino, il gip: “Presidenza del Consiglio e ministero dell’Interno responsabili civili per il depistaggio fatto dai poliziotti”

A sollecitare la citazione di Palazzo Chigi e Viminale erano stati i figli del magistrato ucciso. I 4 agenti sono accusati di aver dichiarato il falso nel processo di primo grado. Caltanissetta – È stata sciolta questa mattina, al Tribunale di Caltanissetta, la riserva sull’ammissione delle parti civili nell’udienza preliminare dinanzi al gup nisseno per … Leggi tutto

Capaci e via D’Amelio, un docufilm per scuole e università sulle stragi del ’92

Sarà presentato martedì 3 settembre a Palermo in occasione dell’anniversario dell’omicidio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa. Palermo – Un docufilm intitolato “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria” è stato realizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo, guidato dal professore Costantino Visconti, all’interno del progetto “Per la legalità … Leggi tutto

Via D’Amelio, vandali contro la memoria: imbrattate la pensilina rossa per le “donne coraggio” e la targa apposta dal Sap

Atti ignobili e vergognosi alla vigilia del 32° anniversario dell’attentato costato la vita a Paolo Borsellino e agli agenti della scorta. È caccia ai responsabili. Il Sap: “Siamo sgomenti”. Palermo – Atti ignobili e vergognosi, compiuti per di più alla vigilia del 32esimo anniversario della strage di via D’Amelio. Le pensilina rossa dedicata al valore … Leggi tutto

Depistaggio su via D’Amelio, i figli di Borsellino citano governo e ministero

Udienza preliminare del processo a carico dei quattro poliziotti accusati di aver negato la verità e affermato il falso sul reale sviluppo dell’inchiesta sulla strage. Caltanissetta – I figli di Paolo Borsellino, Fiammetta, Lucia e Manfredi, oltre a chiedere la costituzione di parte civile nell’ambito del processo a carico di quattro poliziotti accusati del depistaggio … Leggi tutto

Furto nello studio dell’avvocato del pentito di mafia Maurizio Avola: rubati pc e atti

PALERMO VIA D'AMELIO STRAGE GIUDICE BORSELLINO MAFIA GIUSTIZIA ATTENTATO AUTOMOBILI CARBONIZZATE ESPLOSIONE

Svelò particolari sulle stragi di Capaci e via D’Amelio. L’intrusione notturna a Roma ripresa da una telecamera. Le immagini al vaglio della polizia. Roma – Enigmatico furto nello studio romano dell’avvocato Ugo Colonna, legale del pentito di mafia Maurizio Avola, il collaboratore di giustizia che svelò particolari sulla strage di Capaci, dove venne ucciso il … Leggi tutto

Depistarono, ma la prescrizione li salva: non luogo a procedere per tre poliziotti. La verità su via D’Amelio resta lontana

La Corte d’appello non ha assolto gli imputati Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, ma è passato troppo tempo. Cade l’aggravante mafiosa. Palermo – I giudici della Corte d’Appello di Caltanissetta hanno emesso la sentenza del processo d’appello sul depistaggio sulla strage di Via D’Amelio: non luogo a procedere per intervenuta prescrizione. Cadono quindi … Leggi tutto

Fiammetta Borsellino: “Il depistaggio ha ucciso mio padre per la seconda volta”

La figlia del giudice al convegno “Mafie e antimafie” al via oggi a Palermo: “I fratelli Graviano non sono mostri ma piccoli uomini”. Palermo – I fratelli Giuseppe e Filippo Graviano? “Uomini di una pochezza e una piccolezza unica”, persone “non vive nonostante la loro presenza fisica” e che non devono “restare dei fantasmi” perché … Leggi tutto

Strage di via d’Amelio, chiesta la condanna dei tre poliziotti imputati

Il pg Fabio D’Anna ha chiesto 11 anni e 10 mesi di carcere per Mario Bo e 9 anni e 6 mesi per Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo. L’accusa è di calunnia aggravata dall’aver favorito Cosa nostra. Caltanissetta – La procura generale di Caltanissetta al termine della requisitoria del processo d’appello, ha invocato una pena … Leggi tutto