Rabbia e dolore per la strage nel Veneto

Dura presa di posizione del sindacato: “Chi difende la legalità non può essere lasciato solo”. Più tutele per le Forze dell’Ordine. Veneto – La Confederazione Sindacale SINALP esprime profondo cordoglio per la tragica perdita dei tre valorosi Carabinieri, Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà, caduti durante le operazioni di sgombero di un’abitazione a Castel … Leggi tutto

Strage di Paderno Dugnano, il 17enne che ha sterminato la famiglia “era lucido”

Il Tribunale per i minorenni nega il vizio parziale di mente. L’avvocato annuncia ricorso, mentre il giovane ha sostenuto l’esame di maturità in carcere e ora punta alla laurea. Paderno Dugnano – Riccardo Chiarioni, oggi diciottenne, è stato condannato a 20 anni di reclusione per aver ucciso, nella notte tra il 31 agosto e il … Leggi tutto

Strage del 2 agosto 1980, 45 anni dopo Bologna ricorda: “Sappiamo chi fu, e abbiamo le prove”

strage di bologna

Corteo affollato tra applausi e lacrime. Bolognesi: “Matrice fascista, protetta dalla P2 e dai Servizi. La verità è ostacolata da chi la teme”. Lepore: “Ora è tempo di raccontare ciò che è accaduto”. Mattarella: “Spietata strategia eversiva neofascista”. Fischi a La Russa. Bologna – Tanti applausi, momenti di profonda commozione e le lacrime di alcuni … Leggi tutto

Simone Pianetti: la strage e la fuga dalla storia alla leggenda

Simone Pianetti

Cronaca di una vendetta: la mattina del 13 luglio 1914 il 56enne imprenditore bergamasco semina di cadaveri l’Alta Val Brembana, poi diventa introvabile e scompare nel nulla. Simone Pianetti ha tenuto fede alla promessa fatta al figlio nel loro ultimo incontro, un attimo prima di uscire dalla storia ed entrare nella leggenda, inghiottito per sempre … Leggi tutto

Strage di Monreale, terzo fermo: è un 19enne, “sparò sulla folla ed esultò sui social”

Mattias Conti è stato incastrato da un post comparso poco prima della sparatoria costata la vita a tre giovani: accusato di concorso in strage. Palermo – La Procura di Palermo, coordinata dal procuratore Maurizio de Lucia, ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19enne originario del quartiere Zen, accusato di concorso in strage per il … Leggi tutto

L’eccidio di Santhià, il ricordo di Mattarella: “Segnò dolorosamente quei territori”

Il presidente della Repubblica in occasione degli 80 anni da quella strage, in un messaggio inviato al sindaco del Comune piemontese Angela Ariotti. Roma – La strage di Santhià e nei centri vicini del 29 aprile 1945 segnò dolorosamente quei territori, nei giorni più difficili per la Liberazione. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio … Leggi tutto

I segreti di Bargagli

Il piccolo borgo incastonato tra gli scogli liguri si trasformò in teatro di una mattanza lunga 40 anni. Tra il 1944 e il 1985 a Bargagli vennero trucidate almeno 27 persone. C’era chi gridava al mostro ma le radici della strage potrebbero essere ben più profonde. Genova – Questa è una storia di banditi, di … Leggi tutto

Strage bus Avellino, Castellucci si è costituito in carcere dopo la condanna

Per l’ex amministratore delegato di Aspi è arrivata la sentenza della Suprema Corte. La tragedia a luglio del 2013, dove morirono 40 persone. Avellino – Giovanni Castellucci, ex ad di Aspi, si è costituito dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a sei anni per la strage del bus di … Leggi tutto

Morta Valentina Lazzeri: era tra le superstiti della strage di Sant’Anna Stazzema

È scomparsa all’età di 97 anni. Si salvò perché fece in tempo a scappare da casa. Con la famiglia riuscì a nascondersi in una grotta. Lucca – Era una delle ultime superstiti della strage di Sant’Anna di Stazzema. È scomparsa all’età di 97 Valentina Lazzeri. Aveva 16 anni quando la furia nazifascista invase e portò la morte nel … Leggi tutto

Ponte Morandi, gli imputati: “Dolore per le vittime, ma non siamo responsabili”

Matteo De Santis, Paolo Agnese e Luca Frazzica si difendono al processo per il tragico crollo del 14 agosto 2018. E scaricano le loro responsabilità. Genova – “Profondo cordoglio per le vittime e i loro familiari,” ma “non siamo responsabili.” È il filo conduttore delle dichiarazioni spontanee rese oggi, martedì 18 marzo 2025, da tre … Leggi tutto