“L’ultimo vero politico”: dall’Italia ad Hammamet il ricordo di Bettino Craxi

A 25 anni dalla scomparsa del leader socialista la figlia Stefania dalla Tunisia lancia con La Russa la mostra “Volti del Novecento”. Hammamet –  “Craxi è stato un patriota, amava l’Italia e gli italiani non si può dire Craxi è stato uno statista sì ma i processi… O Craxi è stato uno statista o è … Leggi tutto

La rotta Transatlantica. I rapporti Europa-Stati Uniti dagli anni ’80 alle Torri gemelle

Giornata di studi promossa dalla Fondazione Bettino Craxi ETS il 30 settembre al Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva. Roma – L’evoluzione dei rapporti transatlantici in un’epoca storica segnata da profondi cambiamenti: è il tema al centro della giornata di studi promossa dalla Fondazione Bettino Craxi ETS, che si terrà nella Capitale il … Leggi tutto

Pace? Allora reggi il moccolo a Putin…

La parola pace non rievoca più un concetto antitetico alla violenza e non rimanda al rispetto per le vite umane ma all’asservimento al potere di Putin. Guai a pronunciarla pubblicamente, pena l’essere apostrofati come nemico giurato dell’Ucraina. Il motivo è presto detto: l’intero arco parlamentare ha deciso di sostenere, con le armi, la resistenza di … Leggi tutto