Ditta di trasporti evade le tasse per 50 milioni di euro

ilgiornalepopolare ravenna

Gli amministratori hanno avviato alcune società in Romania per non pagare le tasse delle attività svolte in Italia. Ravenna – I militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, nell’ambito di un’ampia attività ispettiva che ha visto la collaborazione operativa con personale dell’ispettorato del lavoro, dell’INPS e della polizia stradale, hanno concluso una … Leggi tutto

Compensazioni fiscali milionarie: quattro società coinvolte

ilgiornalepopolare reggio emilia

A seguito di mirate verifiche e controlli, sono state scoperte indebite compensazioni fiscali – tra crediti di imposta e debiti tributari – per oltre 2,5 milioni di euro, messe in atto da quattro società. Reggio Emilia – L’attività svolta – che trae origini da specifici input derivanti da analisi di rischio svolte dal Nucleo Speciale … Leggi tutto

Logistica oltremodo efficiente: evade gli ordini ma anche le tasse

ilgiornalepopolare logistica

Eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, per un importo complessivo di oltre 1,7 milioni di euro nei confronti di una società, operante nel settore della logistica, e del suo rappresentante legale. Salerno – La Guardia di Finanza del Comando provinciale della città campana ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, … Leggi tutto

Società “cartiere” e lavoratori fantasma: denunciati in 16

ilgiornalepopolare chieti

Conclusa una complessa indagine che ha permesso di individuare un sodalizio criminale dedito alla commissione di reati quali truffa, frode fiscale e bancarotta fraudolenta. Chieti – In particolare, la tenenza di Ortona – con il coordinamento della procura della Repubblica presso il tribunale di Lanciano – ha scoperto un gruppo di soggetti dediti alla ricerca … Leggi tutto

“Fangopoli”: ambiente violentato con il traffico di rifiuti

ilgiornalepopolare rifiuti

L’operazione “Fangopoli” ha colpito complessi ed articolati traffici di rifiuti consistenti nel trasporto di rifiuti della frazione organica provenienti dalla raccolta differenziata di Comuni calabresi e siciliani, riguardo fanghi da depurazione provenienti da impianti comunali calabresi. Sono 20 i soggetti indagati. Catanzaro – I militari del Nucleo Operativo Ecologico con il supporto dei reparti territoriali dei Comandi … Leggi tutto

Scacco matto al malaffare sull’energia rinnovabile

energia il giornale popolare

Dietro le quinte dell’economia: il complesso intreccio di frode e distrazione patrimoniale nel settore dell’energia rinnovabile. Salerno – La Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno ha sottoposto a sequestro quote di capitale sociale di società riconducibili a quelle fallite, nonché la somma di 349.826 euro, indebitamente sottratta ai creditori. A seguito di attività … Leggi tutto

Dichiara due aziende ma diventano una sola

ilgiornalepopolare salerno

Un imprenditore aveva unificato due strutture, creando un unico, grande complesso, di circa 3.000 mq, operando di fatto come un’unica attività di grandi dimensioni, con una sola partita IVA e lo stesso personale dipendente. Salerno – La Guardia di Finanza del Comando provinciale della città campana ha sequestrato oltre 25 milioni di prodotti vari, detenuti … Leggi tutto

Società zeppe di debiti venivano svuotate per poi ricrearne altre

ilgiornalepopolare catania

Un gruppo di società riconducibili alla persona di Salvatore Ferlito venivano “svuotate” in favore delle altre società del gruppo quando, visti gli enormi debiti maturati, era più conveniente proseguire con una nuova realtà aziendale. Catania – Nell’ambito di complesse attività di indagine coordinate da questa procura della Repubblica, i finanzieri del Comando provinciale della città … Leggi tutto

Iva, questa sconosciuta: società informatica la ignorava in toto

ilgiornalepopolare iva

Disposto un sequestro nei confronti di una società che commercializzava materiale informatico per circa 900mila euro, somma equivalente all’Iva che è stata evasa. Pavia – La Guardia di Finanza della città lombarda, al termine di un’articolata attività di polizia economico-finanziaria, ha scoperto e posto fine ad un meccanismo fraudolento volto all’evasione fiscale attuata da una … Leggi tutto

È tutto un giro di porte e soldi: la bancarotta fraudolenta è servita

ilgiornalepopolare porte

Disposte misure cautelari reali per gli amministratori, il consulente fiscale e il rappresentante legale di una società Newco nel settore porte e finestre, oltre al sequestro delle quote e del compendio aziendale per un valore di circa 300.000 euro. Catania – Nell’ambito di complesse attività di indagine coordinate da questa procura della Repubblica, i finanzieri … Leggi tutto