Colpo contro la “mafia dei pascoli”: 37 arresti nel Messinese [VIDEO]

A quattro anni dalla prima operazione, con “Nebrodi 2” tornano nel mirino della Dda le truffe agricole perpetrate dai clan Bontempo Scavo e Batanesi. Messina – Maxi-operazione antimafia di carabinieri, Guardia di finanza e Squadra mobile, diretta contro le organizzazioni mafiose di Tortorici (Messina), operative nell’area dei Nebrodi. Il blitz interforze, coordinato dalla Distrettuale antimafia, … Leggi tutto

Dilaga la protesta degli agricoltori: trattori mobilitati in tutta Italia [VIDEO]

Nel mirino gli scarsi sostegni economici e le decisioni Ue a favore delle farine di insetti e dei cibi sintetici. Lo slogan: “Se muore il contadino, muore il Paese”. Dilaga anche in Italia la protesta degli agricoltori contro le politiche europee che ne minano la sopravvivenza. Una “rivolta” iniziata in Germania, e che ha bloccato … Leggi tutto

Controlli dei Nas in Sicilia: nel 2023 oltre 500 irregolarità e sanzioni per 575 mila euro

Quasi 700 le persone denunciate. Sequestrate 15 tonnellate di derrate alimentari fra cui latte e olio contraffatti. Palermo – Nel 2023, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Palermo hanno eseguito 1265 servizi di vigilanza e repressione delle violazioni nel settore alimentare e sanitario con la collaborazione dei comandi territoriali dell’Arma delle province di … Leggi tutto

Carta di Saturo, un patto per valorizzare il Mezzogiorno partendo dal suo orgoglio

Un nuovo movimento unisce Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia: dal recupero delle comuni radici storiche, culturali ed economiche parte la rincorsa verso il futuro. Taranto – Si sono dati appuntamento per la terza volta, ora è toccato al Castello Muscettola di Leporano in provincia di Taranto, per il convegno interregionale “Lo sviluppo economico, turistico e sociale delle aree … Leggi tutto

Il “Natale Metropolitano” del Coro Lirico Siciliano

Attraverso il mito, la storia, la spiritualità della Via Francigena Fabaria, otto eventi a Catania. Catania – Per la prima volta la grande musica d’autore inonderà alcuni comuni che, seguendo il corso del Simeto, lungo il versante occidentale dell’Etna, tra campi fertili e sciare antiche di secoli compongono la Via Francigena Fabaria per il “Natale Metropolitano” … Leggi tutto

Palermo – Le spoglie di Tomasi di Lampedusa saranno traslate nel Pantheon degli illustri di Sicilia

Palermo – «Le spoglie del Principe Tomasi di Lampedusa, celebre autore del manifesto più vivo dell’identità e della cultura siciliana, saranno trasferite nel Pantheon degli illustri di Sicilia, che è il luogo naturale deputato a custodire e onorare le tombe di coloro che hanno reso celebri Palermo e la sua storia». Lo dice il presidente … Leggi tutto

Il tesoro della Cappella Palatina di Palermo, testimone del dialogo tra culture [FOTO]

Un viaggio senza tempo alla scoperta di un periodo, quello normanno-svevo, che ha plasmato in maniera profonda la storia della Sicilia. Palermo – Un viaggio senza tempo alla scoperta di un periodo straordinario, quello normanno-svevo, che ha plasmato in maniera profonda e decisiva la storia della Sicilia. Questo offre la grande mostra che apre oggi … Leggi tutto

I restauri nella Cattedrale di Palermo confermano: è uno scrigno ricco di tesori

Consegnate alcune preziose opere appena restaurate che si trovano nella zona presbiteriale dell’edificio, dove coesistono elementi decorativi di diverse epoche. Palermo – Tornano a splendere i tesori della Cattedrale di Palermo. Sono state consegnate, infatti, alcune preziose opere appena restaurate che si trovano nella zona presbiteriale dell’edificio, un’area dove coesistono elementi decorativi di diverse epoche, … Leggi tutto

Legge “SalvaMare”, la Regione Sicilia avvia la pulizia dei fiumi dalle plastiche

Le azioni per eliminare i rifiuti galleggianti dai corsi d’acqua saranno accompagnati da azioni di sensibilizzazione. Palermo – Al via le iniziative della Regione Siciliana per salvaguardare il mare dall’aggressione delle plastiche e di altri materiali inquinanti. Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge 17 maggio 2022, n. 60, la cosiddetta “SalvaMare”, che assegna … Leggi tutto