Negavano l’esistenza della Shoah sui social: «Sì, siamo nazisti»

Per i due uomini l’olocausto era “un’invenzione ebraica”. Tesi che non nascondevano, anzi riportavano sul Web e in trasmissioni radiofoniche. Genova – Nelle prime ore di ieri mattina, la Digos, coordinata dalla direzione centrale della polizia di prevenzione e con la collaborazione della Digos di Asti, ha dato esecuzione a due perquisizioni delegate dalla procura … Leggi tutto

Italiani da amare: il poliziotto “Giusto tra le Nazioni” morto a Dachau

Un autentico eroe italiano che si adoperò per salvare centinaia di ebrei dalle persecuzioni razziali. Una storia struggente di raro sacrificio: quella del commissario Giovanni Palatucci. Roma – Dall’8 settembre del 1943 fu reggente della questura di Fiume e dopo un anno, il 13 settembre 1944 fu arrestato e deportato a Dachau dove morì a … Leggi tutto

Nessuno deve dimenticare orrore e morte

Affinché il 27 gennaio non diventi un giorno come un altro. Purtroppo la recrudescenza di certi fenomeni terroristici a sfondo razziale è una realtà ma proprio per questo non si deve mollare e continuare a mantenere alto il ricordo del sacrificio estremo. Il 27 gennaio 1945 i militari sovietici dell’Armata Rossa entrarono nel campo di … Leggi tutto

GIORNATA DELLA MEMORIA – DAL 27 GENNAIO SU RAIPLAY E IL 6 FEBBRAIO SU RAI 1 IL FILM SUL SABATO NERO DI ROMA

Il "Sabato Nero" è rimasto indelebile nella memoria dei tanti romani che ancora rabbrividiscono al solo pensiero delle terribili violenze subite da uomini, donne e bambini ebrei destinati ad una fine atroce. Roma – Il 16 ottobre 1943 la Gestapo e un drappello di militi fascisti misero in atto un massiccio rastrellamento nel ghetto ebraico … Leggi tutto