A 80 anni dall’eccidio nazifascista, Mattarella e il presidente tedesco Steinmeier a Marzabotto

Decine di delegazioni in corteo per ricordare le 770 vittime civili del massacro del 1944. Il ministro Casellati: “Una delle tragedie più atroci della storia del nostro Paese”. Marzabotto – Tra il 29 settembre e il 5 ottobre del 1944, in un fase delicata del secondo conflitto, mentre le truppe alleate stavano risalendo la Penisola … Leggi tutto

Brandizzo, Mattarella parla dei morti sul lavoro: “Offesa alla coscienza collettiva”

“L’impegno delle istituzioni sulla sicurezza non sarà mai sufficiente”, scrive il Capo dello Stato. I dati, 1200 morti in Italia ogni anno. Roma – Le morti e gli incidenti sul lavoro “sono una intollerabile offesa per la coscienza collettiva”. A dirlo è il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio per la presentazione della relazione della Commissione … Leggi tutto

Maria Mattarella: l’omelia dell’arcivescovo, “Unita al martirio di papà Piersanti” 

Così Corrado Lorefice a Palermo davanti al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, zio della segretaria generale della Regione e i figli. Palermo – Maria Mattarella, “donna di solida e profonda fede, più di tutti, ci rende ancora partecipi, comegià nella prova della malattia, della luce della speranza e della consolazione in cui ormai è immersa, … Leggi tutto

Morta a Palermo Maria Mattarella, figlia di Piersanti e nipote del Capo dello Stato

Avvocato, 62 anni, era segretaria generale della Regione siciliana e lottava da tempo contro una malattia incurabile. Palermo – Maria Mattarella, nipote del Capo dello Stato e figlia dell’ex presidente della Regione, Piersanti, ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980, è morta a Palermo. Avvocato, 62 anni, segretaria generale della Regione siciliana, lottava da tempo contro una malattia incurabile. … Leggi tutto

Alessandro Giuli è il nuovo ministro della Cultura: subito il giuramento

Il giornalista, classe 1975, fu nominato proprio dal predecessore Sangiuliano a novembre 2022 presidente della Fondazione MAXXI. Roma – Alessandro Giuli è il nuovo ministro della Cultura. Il giornalista, nonché presidente della Fondazione Maxxi, prende il posto di Gennaro Sangiuliano, che ha rassegnato le dimissioni irrevocabili dopo il caso Boccia. Lo ha comunicato il Quirinale al termine di un incontro al … Leggi tutto

Ponte Morandi, il procuratore capo: “Pronti a fare la nostra parte per accelerare i tempi”

Nicola Piacente: “Dibattimento complesso, in questa fase decide il Tribunale e c’è la necessità di garantire i diritti costituzionali del giusto processo”. Genova – Si sente chiamato in causa dal monito del Presidente Mattarella – che in occasione dell’anniversario della strage del Ponte Morandi è tornato a sottolineare le “esigenze di celerità” – il capo … Leggi tutto

Carceri, Mattarella promulga la legge: esposto di Iv e Radicali contro Nordio

C’è fermento attorno al decreto che incide sul sovraffollamento negli istituti penitenziari. Antigone: “Non migliorerà il sistema”. Roma – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato il decreto Carceri, mentre è ancora in attesa di promulgazione il ddl Nordio con l’abrogazione dell’abuso d’ufficio. Intanto i Radicali, il deputato di Iv Roberto Giachetti e ‘Nessuno tocchi … Leggi tutto

Ustica, fake news sui social contro Mattarella: Procura di Roma apre inchiesta

Nel fascicolo si procede per offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica e anche per la diffusione di notizie false. Roma – Un post contro il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a proposito della strage di Ustica, condiviso più volte sui social. Lo scorso 30 giugno la Polizia Postale, dopo la segnalazione del Quirinale, … Leggi tutto

Mattarella cita Joly: “Stop a intimidazioni giornalisti”, poi Trump-Biden e il carcere

Il Presidente della Repubblica alla cerimonia del Ventaglio: “Ogni atto rivolto contro la libera informazione è un atto eversivo”. Roma – Informazione come presidio democratico, tolleranza e rispetto reciproco in politica contro la violenza e condanna della guerra sempre. Sono tra i temi affrontati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia del … Leggi tutto

Gli auguri della politica al Capo dello Stato, Mattarella spegne 83 candeline

La telefonata della premier. E sui social Tajani riconosce nel presidente un “punto di riferimento e guida saggia per tutti gli italiani”. Roma – Arrivano da tutto il mondo della politica gli auguri per il compleanno di Sergio Mattarella. Nato a Palermo il 23 luglio del 1941, il presidente della Repubblica compie oggi 83 anni … Leggi tutto