Niente Dante per studenti musulmani, prof. li esenta: Valditara “Disposta ispezione”

Il caso della scuola a Treviso che ha visto protagonisti due alunni di terza media infiamma la politica. Reazioni contrarie dalla Lega al Pd. Treviso – Due studenti di religione musulmana di una scuola media sono stati esentati dal seguire le lezioni sulla Divina Commedia di Dante, trattandosi di un’opera a sfondo religioso, in contrasto … Leggi tutto

Monza – Il figlio prende una nota, il padre entra a scuola e dà una testata al maestro

Il genitore ha chiesto un colloquio con l’insegnante, ma non l’ha ottenuto. Così è entrato a scuola e l’ha aggredito. Monza – Un alunno prende una nota, il padre chiede un colloquio all’insegnante che gliel’ha messa e, non ottenendolo, si reca direttamente nell’istituto e lo prende a testate. E’ successo in una scuola elementare di … Leggi tutto

Roma – Avrebbe abusato dei suoi studenti, arrestato docente di una scuola superiore

Roma- Un professore di una scuola superiore  è stato arrestato per abusi su alcuni studenti minorenni. Il docente risulta indiziato di violenza sessuale in seguito alle indagini dei carabinieri, scattate dopo la denuncia di un genitore di una delle vittime. E’ stata poi acquisita un’ulteriore denuncia da parte di un dirigente scolastico, alla quale sono seguite successive … Leggi tutto

Tutti contro il generale Vannacci, ora preso di mira perché “ghettizza i disabili”

Malumori tra i big della Lega e nel centrodestra per la scelta di Salvini, ma il leader della Lega sa che ha un potenziale da 800mila voti. Roma – L’accoglienza per la candidatura del generale Roberto Vannacci alle europee con il simbolo della Lega ha sollevato la bufera nel centrosinistra e nelle opposizioni, ed è … Leggi tutto

Scuola, voto in condotta e giudizi sintetici alla primaria: via libera al Senato del ddl

Il testo passa alla Camera tra le polemiche “norme troppo rigide”. Valditara “Ora responsabilità ai ragazzi e autorevolezza ai docenti”. Roma – Non solo trasmissione dei saperi ma anche, e soprattutto, educazione. Passa in Senato, con 74 sì, 56 no e nessun astenuto il ddl targato Valditara che mira a dare un maggiore peso al voto … Leggi tutto

Scuola sempre più “in rosa” : 8 insegnati su 10 sono donna, non si va oltre gli stereotipi

Nella “forma mentis” dei genitori è presente l’ombra della pedofilia, una concezione ancora dominante nell’immaginario collettivo. Solo la scuola è a misura di donne? Il mondo dell’istruzione è composto, in una percentuale altissima, da figure femminili. Nella scuola dell’infanzia rappresentano il 99% e nella primaria il 96,3%. Vale a dire che la discriminazione di genere … Leggi tutto

Dalla scuola al lavoro: arriva il piano Locatelli per supportare la vita dei disabili

La ministra alle Disabilità ottiene l’approvazione in Cdm del decreto attuativo per garantire una presa in carico completa dei fragili. Roma – La disabilità e i drammi che la stessa porta con sé. La ministra alle Disabilità Alessandra Locatelli punta a una “rivoluzione culturale e civile” che investa il mondo della scuola e quello del … Leggi tutto

“Scuole aperte anche d’estate”, arriva il piano da 400 milioni di Valditara

Il ministro spiega l’obiettivo: “Dobbiamo essere un punto di riferimento per gli studenti e per le famiglie anche durante le vacanze”. Roma – Scuole aperte anche d’estate. Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, l’11 aprile ha firmato il decreto che mette in campo 400 milioni di euro per finanziare attività di inclusione, socialità e … Leggi tutto

Suviana, tre classi di ragazzi in gita usciti dalla centrale appena prima dello scoppio

Una sessantina di alunni della scuola media Muratori di Vignola avevano terminato la visita: il forte odore di bruciato e poi l’esplosione. Bologna – Quando si dice il destino. Tre classi di terza media, una sessantina di alunni in tutto, della scuola media Muratori di Vignola (Modena), erano in visita ieri alla centrale di Suviana. … Leggi tutto

Bologna: la “guerriglia dei pioppi” tra eco-attivisti e forze dell’ordine

Il progetto di una scuola con i fondi Pnrr scatena il braccio di ferro: l’arresto di un 19enne “sedato con taser e spray” accende la protesta. Bologna – L’hanno ribattezzata la “guerriglia dei pioppi”: ambientalisti e partiti contro il progetto della nuova scuola, che prevede di abbattere trenta alberi (per ripiantarne cento). Gli attivisti hanno … Leggi tutto