La toilette è ancora una conquista per molti

Arriva il World Toilet Day per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla grave carenza dei servizi igienico-sanitari. Sono circa 3,5 miliardi i cittadini del Pianeta che non hanno accesso a servizi essenziali. Mentre in Giappone ci sono le toilette tecnologiche in tanti non hanno un bagno. Roma – I servizi igienico-sanitari non sono per … Leggi tutto

Operatrici sanitarie vittime di molestie: “Aprire centri di ascolto e denunciare le violenze”

Aggressioni fisiche e verbali, battutacce, insulti sessisti o peggio sono all’ordine del giorno. Giuliano (UGL Salute): Quadro avvilente e preoccupante, serve una battaglia di civiltà. Roma – Alcune decine di operatrici sanitarie, che hanno recentemente accettato di rispondere ad un questionario dell’ospedale dove prestano servizio, hanno dichiarato di aver subito molestie sul posto di lavoro. … Leggi tutto

Gettonisti anche tra gli infermieri? L’Ugl: “No, grazie: così la sanità colerà a picco”

Giuliano: per frenare l’esodo è necessario rivedere le retribuzioni degli operatori sanitari italiani, ampiamente al di sotto della media europea. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Ugl Salute a proposito delle esternalizzazioni e del ricorso ai gettonisti anche fra gli infermieri, una situazione che rischia di mettere in ginocchio il sistema sanitario nazionale. Roma … Leggi tutto

Liste d’attesa interminabili e posti letto col contagocce: ormai del Servizio Sanitario nazionale restano solo le macerie

Giuliano (Ugl Salute) traccia il bilancio a 45 anni dalla nascita del SSN: “I continui tagli hanno ridotto i PS a gironi danteschi. Per ripartire serve una programmazione condivisa”. Roma – “Era il 23 dicembre 1978 quando, con l’approvazione della Legge 883, nasceva il Servizio Sanitario Nazionale, fondato su tre principi: universalità uguaglianza ed equità. … Leggi tutto

“Basta buonismo con chi aggredisce medici e infermieri”

Il segretario dell’Ugl Salute critica la scelta del magistrato di lasciare impunito il paziente che ad Arezzo ha dato un pugno ad un operatore sanitario. “Siamo francamente sconcertati dalla notizia che l’aggressione subita alcuni giorni fa ad Arezzo da un infermiere del 118 da parte di un paziente sia stata ritenuta non punibile dalla Procura … Leggi tutto

Sciopero di medici e veterinari, oggi a rischio 25mila interventi

Seconda giornata di protesta dopo quella del 5 dicembre. Stavolta a incrociare le braccia sono i dottori di Asl e ospedali. Roma – Nuovo sciopero dei medici oggi lunedì 18 dicembre 2023. Si tratta della seconda giornata di protesta dopo quella del 5 dicembre. Questa volta a incrociare le braccia sono i camici bianchi dei … Leggi tutto

La banda dei ticket: medici e farmacisti truffavano il Servizio sanitario

Sgominate dalla Gdf a Pomigliano d’Arco (Napoli) due organizzazioni che operavano attraverso false prescrizioni di farmaci ed esami. Napoli – I finanzieri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di diciassette persone indagate, a vario titolo, per truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati, … Leggi tutto

Mascherine cinesi, Corte dei Conti batte cassa: 6,7 milioni di danno all’Erario

Sette tra dirigenti e funzionari dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige fecero acquistare dispositivi di protezione individuali non idonei. Bolzano – Ammonta a 6,7 milioni di euro il danno causato all’Erario da sette tra Dirigenti e Funzionari dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, destinatari di un invito a fornire deduzioni emesso dalla Procura Regionale della Corte dei Conti alla … Leggi tutto

Sciopero dei medici, oggi a rischio 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Manifestazioni in tutta Italia: 30 mila gli interventi chirurgici che potrebbero essere rinviati, 180 mila le visite specialistiche. Roma – Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per oggi, 5 dicembre. A stimarlo è il sindacato dei medici ospedalieri Anaao … Leggi tutto

Scienza e Intelligenza artificiale, una collaborazione possibile?

Studiosi a confronto a Torino su un tema di stretta attualità: le tante potenzialità dell’AI in ambito medico e scientifico. Torino – Martedì 5 dicembre alle ore 17, organizzata dalle Accademie di Medicina, delle Scienze, di Agricoltura, avrà luogo una seduta scientifica dal titolo “Le applicazioni scientifiche dell’Intelligenza artificiale”. Intervengono Patrizia Presbitero, Senior Consultant in Cardiologia Interventistica in Humanitas … Leggi tutto