Violenza sessuale ai danni di una paziente, il primario del Gemelli Luca Richeldi patteggia 11 mesi

Il tribunale di Roma accoglie la richiesta della difesa: ora seguirà un percorso psicologico bisettimanale. Roma – Il tribunale di Roma ha detto sì alla richiesta di patteggiamento presentata dai legali di Luca Richeldi, primario di pneumologia del Policlinico Gemelli, accusato di violenza sessuale ai danni di una paziente. A riportarlo è Repubblica, che aggiunge … Leggi tutto

Sanità italiana a rischio impoverimento, la denuncia di Ugl: “Serve un piano come in Germania”

Il segretario nazionale Gianluca Giuliano lancia l’allarme: “Occorrono investimenti strutturali, digitalizzazione e valorizzazione del personale”. “Il nostro Servizio Sanitario Nazionale è un pilastro del Paese, ma senza un piano strutturale di rilancio rischia un progressivo impoverimento”. A dirlo è Gianluca Giuliano, segretario nazionale di UGL Salute, commentando i risultati della Krankenhausstudie 2025, l’indagine condotta su … Leggi tutto

Boom di domande per Medicina Generale, UGL Salute: “Segnale incoraggiante, ma servono riforme”

Il Segretario nazionale Giuliano: “Più di 4mila richieste per 2.228 borse. Ora serve un nuovo Accordo Collettivo Nazionale per tutelare i medici di famiglia e rafforzare la medicina territoriale”. Roma – Le domande per accedere ai corsi di formazione in Medicina Generale hanno registrato un forte aumento: 4.207 richieste a fronte di 2.228 borse disponibili … Leggi tutto

La Generazione Z guarda alla sanità, ma UGL avverte: “È il settore più infelice d’Italia”

Il segretario nazionale Gianluca Giuliano denuncia turni insostenibili, carenza di personale e burnout: “Servono riforme urgenti”. Sempre più giovani della Generazione Z guardano con interesse al settore sanitario, considerandolo un approdo sicuro di fronte alle incertezze del mercato del lavoro travolto dall’Intelligenza Artificiale. Ma la realtà quotidiana delle corsie ospedaliere racconta un quadro ben diverso. … Leggi tutto

Medico di base (ed ex sindaco) massacrato di botte nel suo studio: è grave

Aldo Panarello, colpito a pugni da un uomo con il volto parzialmente coperto, ha riportato fratture a spalla e mandibola. Nello stesso ufficio il suocero, anche lui medico, fu ucciso 10 anni fa da un paziente. Messina – Ennesimo episodio di violenza ai danni di un operatore sanitario, stavolta a Saponara, in provincia di Messina. … Leggi tutto

West Nile, decima vittima nel Lazio: 153 i casi da inizio anno

Un uomo di 87 anni di Velletri è morto allo Spallanzani. Salgono i ricoveri. Le autorità: “Nessun allarmismo ma attenzione alla prevenzione antizanzare”. Roma – Salgono a dieci le vittime per il virus West Nile nel Lazio. L’ultimo decesso è di un uomo di 87 anni, residente a Velletri, morto nella notte presso l’Istituto nazionale … Leggi tutto

Quinta vittima del virus West Nile nel Lazio: muore 77enne a Latina

Sale a cinque il bilancio dei decessi nel Lazio: tutte le vittime avevano patologie pregresse. In tutto da inizio anno sono 11. Latina – Un uomo di 77 anni è la quinta vittima del virus West Nile nel Lazio. Era ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, dove … Leggi tutto

Scudo penale per i medici e nuova riforma della sanità: il disegno di legge approda in Cdm

medici

Responsabilità limitata ai casi gravi, incentivi per le specializzazioni meno attrattive, riforma della medicina generale: tutte le novità del pacchetto sanità allo studio del governo. Roma – Sta per arrivare un’importante novità per la sanità pubblica italiana: un “scudo penale” permanente per i medici, insieme a una profonda riforma del sistema sanitario, che punta a … Leggi tutto

Virus West Nile, prima vittima nel Lazio: morta un’anziana di 82 anni a Fondi

Accertati altri sei casi nella provincia di Latina. Scattato il piano regionale per la sorveglianza sanitaria e la disinfestazione nei focolai larvali. Latina – È deceduta all’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi, in provincia di Latina, una donna di 82 anni residente a Nerola (Roma), risultata positiva al virus West Nile. L’anziana era stata … Leggi tutto

Valle d’Aosta, agli escursionisti “distratti” l’elisoccorso costa caro: conto da 233mila euro

Nel bilancio regionale del 2024 spese per personale, formazione e investimenti. Chi paga per i salvataggi non urgenti: fino a 3.500 euro per gli stranieri. Ecco come funzionano tariffe e sanzioni. Aosta – Sulle piste da sci in shorts e maglietta oppure in escursione lungo i sentieri montani in ciabatte infradito? Un’imprudenza che può costare … Leggi tutto