Operaio Ilva prenota una risonanza: l’appuntamento è a marzo 2027

De Comito, rappresentante Feneal, Uil chiede attenzione per la pericolosità dell’amianto e delle polveri sottili con cui i lavoratori hanno a che fare. Taranto – Piero Vernile, operaio dello stabilimento Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto, che si è recato al centro prenotazioni per fissare una risonanza magnetica senza contrasto alla rachide cervicale, ottenendo il … Leggi tutto

Schillaci: “Con Fnopi impegnati a valorizzare la professione degli infermieri”

Il ministro della Salute al Congresso nazionale della categoria, in corso a Rimini fino al 22 marzo, parla delle criticità e degli obiettivi. Roma –  Gli infermieri svolgono un ruolo fondamentale nella sanità pubblica anche alla luce delle tante sfide in atto. È una professione che siamo impegnati a valorizzare anche grazie all’impulso dato dalla … Leggi tutto

Truffa al Servizio Sanitario Nazionale, 67 arresti tra Napoli e Salerno: il business del “caro estinto” [VIDEO]

Operazione dei Carabinieri NAS: medici, impiegati e imprenditori funebri coinvolti in un sistema di corruzione e falsi. Sequestrati kit DNA e denaro nella zona del Chiatamone. Napoli – Un’operazione dei Carabinieri del NAS, scattata alle prime luci dell’alba, ha smantellato un’organizzazione criminale dedita a truffe al Servizio Sanitario Nazionale tra le province di Napoli e … Leggi tutto

Conte: il 5 aprile in piazza contro un governo che preferisce le armi alla sanità

Il leader M5S sul caso dell’insegnante di Mazara che ha fatto venire alla luce una situazione di malasanità che riguarderebbe 3mila pazienti. Roma – “Mentre Meloni si batte per armare l’Italia fino ai denti con una montagna di miliardi a industrie militari, i cittadini sono disarmati anche di fronte a un tumore e a patologie … Leggi tutto

Sanità, pagelle del Ministero sui livelli di cura. Fontana: “Classifiche inaccettabili”

Il presidente della Lombardia contesta il monitoraggio annuale che ha visto retrocedere di tre posizioni la Regione: “Puttanate”. Roma – Solo 13 regioni sono oltre la sufficienza in tutti i parametri di monitoraggio dei Lea, i livelli essenziali di assistenza sanitaria che dovrebbero essere garantiti a tutti i cittadini, mentre 8 sono insufficienti in almeno una delle … Leggi tutto

Sanità in Italia: la mobilità interregionale dei pazienti alimenta il divario Nord-Sud

Trapiantati 7 organi nuovi in 24 ore all’Ospedale Niguarda di Milano

Uno studio dell’Università di Pisa rivela che ogni anno oltre mezzo milione di italiani si spostano per cure mediche, con un flusso di svariati miliardi di euro dalle regioni meridionali a quelle settentrionali. Sono oltre mezzo milione di Italiani che ogni anno si spostano per cure mediche si spostano da una regione all’altra, generando un flusso che … Leggi tutto

Ugl Salute: “Le Case di Comunità sono la base per un SSN equo e giusto”

Il segretario Giuliano esprime il proprio sostegno alla riforma del Ministro della Salute Orazio Schillaci per il futuro della sanità. Roma – Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute, ha espresso il proprio sostegno alla riforma del Ministro della Salute Orazio Schillaci, sottolineando l’importanza delle Case di Comunità per il futuro della sanità italiana. “Crediamo … Leggi tutto

Sanità in crisi: 10.000 posti letto tagliati e 74 ospedali chiusi in dieci anni

Il dramma nei dati del Ministero della Salute: dal 2013 al 2023, il numero complessivo di strutture, sia pubbliche che private, è sceso da 1.070 a 996, con una perdita del 7%. Negli ultimi dieci anni, il Servizio Sanitario Nazionale ha subito una drastica riduzione delle strutture e del personale medico. Secondo l’Annuario del Servizio Sanitario Nazionale 2023, … Leggi tutto

L’intervista: Gimbe “Rilanciare il capitale umano della Sanità pubblica per uscire dalla crisi”

La ricetta del presidente Nino Cartabellotta per superare le tante criticità del sistema sanitario. Personale pronto ad un nuovo sciopero. Roma – La Sanità pubblica attraversa un crisi davvero senza precedenti. Le risposte della politica sono parziali e insufficienti e i camici – non solo bianchi – minacciano un nuovo sciopero. E le riforme strutturali … Leggi tutto

Record di trapianti in Italia: 4.692 nel 2024, numero più alto di sempre

Trapiantati 7 organi nuovi in 24 ore all’Ospedale Niguarda di Milano

Il 60% è stato eseguito al Nord, quattro le regioni da record: Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. Aumentano le donazioni. Roma – Il 2024 è stato un anno record per i trapianti in Italia. La Lombardia è la regione che ha vinto maggiormente questa sfida. Sono cresciute le donazioni di organi (2.110, con un … Leggi tutto