Salute, cresce il divario tra Nord e Sud: pazienti in fuga dal Mezzogiorno per curarsi

Il report Svimez “Un Paese, due cure” evidenzia peggiori condizioni sanitarie, meno prevenzione e mortalità per tumori più elevata nelle regioni meridionali. Roma – Al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. … Leggi tutto

Roma – Firmato l’accordo per 40mila medici di famiglia

Roma – E’ stata firmata l’ipotesi dell’Accordo collettivo nazionale di medicina generale e continuità assistenziale 2019-2021. Lo rende noto il segretario generale della Uil-Fpl, Domenico Proietti, sottolineando che “interessa circa 40mila medici di famiglia e oltre 10mila di MdCA (ex guardia medica), scaduto da 6 anni”. L’accordo, che arriva dopo due anni di lavoro, aggiunge … Leggi tutto

Allarme infermieri: 6.000 in meno nel 2023, a rischio l’assistenza ai pazienti

La Federazione nazionale professioni infermieristiche: entro il 2033 previsti 127mila pensionamenti, non compensati dai nuovi ingressi. Oltre 3mila all’anno in fuga all’estero. Roma – Scatta l’allarme infermieri in Italia, dove entro il 2033 si prevedono 127mila pensionamenti nel settore: entro la fine dell’anno se ne andranno in 6mila. I dati arrivano dalla Fnopi, la Federazione … Leggi tutto

Caltanissetta – Trovato deposito a cielo aperto di amianto e altri rifiuti pericolosi

L’area, nel comune di Campofranco, è grande quanto 10 campi da calcio. Alto il rischio per le persone e l’ambiente. Caltanissetta – Una vasta area sita a Campofranco, estesa per circa 100.000 mq (area pari a circa 10 campi da calcio) è stata individuata dalle Fiamme gialle di Mussomeli, illegalmente adibita a raccolta di rifiuti … Leggi tutto

Al lavoro on line h24: disconnettersi è un diritto, anzi un dovere

Il Covid ha di fatto introdotto lo smart working, ma essere sempre “sul pezzo” crea dipendenza e uccide la produttività. Roma – Il diritto alla disconnessione è possibile? Da quando della tecnologia non se ne può fare a meno, nemmeno per… pisciare, molti si sentono talmente rapiti da questa moderna e terribile dea, che continuano … Leggi tutto

Migliaia di cosmetici tossici sequestrati dalla Gdf nel Cosentino

I prodotti contenevano Lilial, una sostanza messa al bando dall’Unione Europea perché ritenuta cancerogena. Cosenza – I finanzieri hanno denunciato 8 persone e sequestrato 11.414 prodotti cosmetici, esposti per la vendita in diversi esercizi commerciali dell’Alto Ionio Cosentino, contenenti una sostanza dannosa per la salute.  I provvedimenti sono la conseguenza di una serie di controlli … Leggi tutto

La casa logora chi non ce l’ha

Uno studio inglese rivela: chi vive in affitto invecchia prima. Lo stress dell’affittuario è superiore a quello sopportato da un disoccupato o da un tabagista. E il futuro incerto aggrava la situazione. Roma – Se si vive in affitto si invecchia prima! Sembrerebbe una notizia da catalogare nella rubrica “strano ma vero” della Settimana Enigmistica. … Leggi tutto

Le Fiamme gialle “fanno la festa” ad Halloween: raffica di sequestri in tutta Italia

I finanzieri hanno rinvenuto decine di migliaia di prodotti non a norma in attesa di essere commercializzati. Molti i giochi per bambini. Roma – Nella lotta contro la contraffazione e a tutela della salute dei consumatori, le autorità in diverse città italiane hanno intensificato i controlli in vista della festività di Halloween, riscontrando molte irregolarità … Leggi tutto

Operazione “Halloween sicura”, migliaia di prodotti sequestrati

Controlli dei finanzieri in un grande magazzino del Lodigiano: trovate maschere e oggettistica non conforme e potenzialmente pericolosa. Lodi – Focus dei finanzieri sulla sicurezza dei prodotti in vendita con particolare attenzione all’oggettistica legata all’imminente festa di Halloween. Nel corso di un intervento presso un esercizio commerciale della provincia la Gdf ha sottoposto a sequestro … Leggi tutto

Attenzione al bisfenolo, il pericoloso composto organico

bisfenolo il giornale popolare

E’ peggio della sindrome dell’accerchiamento: in qualunque direzione si guardi ci sono pericoli dappertutto. Specie quelli che riguardano la salute umana. Roma – L’ultimo allarme è stato lanciato dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) sul “bisfenolo A” (BPA) un potenziale pericolo per molte persone. Stiamo parlando di una sostanza chimica un tempo utilizzata in medicina per … Leggi tutto